Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Aedilia di ARD Raccanello: la “tela bianca” per l’arte a Palazzo Bembo e Palazzo Mora di Venezia

ARD Raccanello, azienda con una nota sensibilità verso l’arte e i progetti culturali, ha fornito i suoi prodotti per la riqualificazione degli spazi espositivi di due prestigiosi palazzi veneziani, Palazzo Bembo e Palazzo Mora. Queste sedi ospitano mostre e convegni organizzati dalla GAA Foundation, un’organizzazione no-profit olandese che promuove la conoscenza dell’arte contemporanea, dell’architettura e della cultura in generale e necessitavano di un prodotto specifico in grado di valorizzare le opere d’arte senza prevaricarle.
Per creare le “quinte” ideali per le opere d’arte, che includono installazioni, modelli e fotografie, i responsabili degli allestimenti hanno cercato un prodotto che garantisse un fondo neutro, di facile applicazione e manutenzione, ma con un’ottima qualità visiva. La scelta è ricaduta su Aedilia, un’idropittura murale di ARD Raccanello, che si è rivelata la soluzione ideale per creare fondali neutri, omogenei e di alta qualità visiva.
Aedilia è stata selezionata per le sue caratteristiche tecniche specifiche:
Ottimo punto di bianco: fornisce un colore neutro e omogeneo che non interferisce con le opere esposte.
Facile applicazione e manutenzione: permette di realizzare i fondi con semplicità e di eseguire ritocchi o pulizie delle superfici in modo rapido, un aspetto fondamentale per gli spazi espositivi.
Potere coprente e lavabilità: assicura una buona copertura e la resistenza necessaria allo sfregamento grazie a particolari polimeri sintetici in emulsione.
Aspetto estetico satinato: esalta le opere d’arte senza prevaricarle, ponendole in evidenza.

Grazie ai suoi polimeri sintetici in emulsione, Aedilia assicura un’ottima applicabilità e dilatazione. Questo ha permesso di ottenere una texture “senza soluzione di continuità”. Come sottolineato da Emma Soletti, responsabile di Palazzo Mora, la disponibilità e la sensibilità di ARD verso il mondo culturale hanno confermato che Aedilia era “il prodotto giusto” per le loro esigenze.
Aedilia ha così fornito il palcoscenico ideale per le opere di architetti, fotografi e scultori provenienti da tutto il mondo.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte