2 minuti di lettura (475 parole)

Energia: efficienza, aperte le iscrizioni alla Summer School “Roberto Moneta”

ENEA e ANCI lanciano la dodicesima edizione del corso sull'efficienza energetica dal 23 al 27 settembre

ENEA, in collaborazione con ANCI, ha annunciato l'apertura delle iscrizioni per la dodicesima edizione della Summer School "Roberto Moneta" sull'efficienza energetica. Il corso, che si terrà dal 23 al 27 settembre, è interamente gratuito e rivolto a decisori politici, tecnici comunali, energy manager e giovani laureati under 30 in materie tecnico-economico-giuridiche. Gli interessati potranno presentare la propria candidatura entro il 15 settembre 2024.

Laboratori di Active Learning a Milano, Bari e Palermo

I laboratori di Active Learning si svolgeranno in tre città simbolo dell'efficienza energetica: Milano, Bari e Palermo. Queste città sono state scelte poiché rappresentano esempi di buone pratiche nell'ambito dei Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Le lezioni saranno disponibili anche in streaming o attraverso registrazioni video, garantendo così un'ampia fruibilità.

Tematiche e obiettivi della Summer School

Gli esperti di ENEA e ANCI guideranno i partecipanti attraverso una serie di lezioni che copriranno tematiche fondamentali per il Patto dei Sindaci e i PAESC. Si discuterà di governance, fonti di finanziamento, buone pratiche, povertà energetica, diagnosi energetiche nelle PMI e bandi PNRR per i piccoli comuni. L'obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare le sfide legate all'efficienza energetica.

Una sinergia tra esperienza e innovazione

La struttura del corso, che combina lezioni online e laboratori in presenza, mira a creare una sinergia tra decisori/tecnici comunali e giovani laureati. Questa interazione tra esperienza pratica e conoscenze aggiornate favorirà il dialogo e la collaborazione tra diverse generazioni e professionalità, promuovendo uno scambio di idee e soluzioni innovative.

Il ruolo chiave dei PAESC nell'efficienza energetica

"L'efficienza energetica rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo, essenziale per promuovere uno sviluppo sostenibile. In questo contesto, i PAESC sono strumenti fondamentali per i comuni italiani per realizzare azioni concrete di adattamento ai cambiamenti climatici e migliorare localmente il livello di efficienza energetica", afferma Antonio Disi, direttore della Summer School e responsabile del Laboratorio ENEA Strumenti per la promozione dell'efficienza energetica. "Tuttavia, questi piani richiedono competenze specifiche e un approccio integrato che consideri le peculiarità di ogni territorio. Per questo è necessaria una formazione mirata e qualificata, in grado di supportare i tecnici comunali e i giovani laureati nel loro percorso professionale", conclude Disi.

Come iscriversi

Le iscrizioni alla Summer School "Roberto Moneta" sono aperte fino al 15 settembre 2024. Per candidarsi, è necessario visitare il sito ufficiale di ENEA o ANCI e seguire le istruzioni indicate. Non perdete l'opportunità di partecipare a questa iniziativa formativa unica, che vi fornirà le competenze necessarie per affrontare le sfide dell'efficienza energetica e contribuire al futuro sostenibile del nostro Paese.

Per candidarsi
https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=phgU8LwI_Ue0QGzXAYPRM100SUQxhXBGgN1h96EyGAdUOE5LTUE5V0tTMzExNUVWNkNaMEdBVFFGWC4u

Bando completo
https://www.eventi.enea.it/images/presentazioni2024/2024_09_23_summer_school/Bando_Summer_Def.pdf

Fonte: ENEA

Copyright

© Edilsocialnetwork

Ermetika insignita del Premio Industria Felix
Schüco Italia continua a evolvere

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://www.edilsocialnetwork.it/