Elementi Appuntati
Attività recenti
-
Vuoi provare il metodo BIM applicato alle infrastrutture con Allplan Bridge?
Scopri il Software Test Drive "Allplan Bridge": http://bit.ly/3bSM1HtPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Victory, da edificio industriale a centro di formazione
Il progetto “Victory” riguarda un centro di formazione professionale per estetisti e acconciatori a Vicenza, che ha previsto la riconversione e la riqualificazione di un edificio industriale dismesso, costruito in fasi e tempi diversi e...Victory, da edificio industriale a centro di formazioneLeggi altro
Il progetto “Victory” riguarda un centro di formazione professionale per estetisti e acconciatori a Vicenza, che ha previsto la riconversione e la riqualificazione di un edificio industriale dismesso, costruito in fasi e tempi diversi e quindi con vari sistemi strutturali accostati o sovrapposti.
La decisione di non demolirlo e recuperalo, riqualificando le strutture, ha comportato la necessità di un accurato rilievo laser scanner assieme a indagini stratigrafiche e strutturali, secondo i requisiti della normativa tecnica.
Scopri il Case Study AllplanPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Torre Zaha Hadid nell’area Citylife, Milano (Italia)
I numeri del grattacielo parlano chiaro sull’importanza della costruzione. La Torre si eleva 170,36m sopra il livello della piazza alla base e 185,96 m sul livello delle fondazioni, per un totale di 44 piani fuori terra e 3 piani interrati.
...Torre Zaha Hadid nell’area Citylife, Milano (Italia)Leggi altro
I numeri del grattacielo parlano chiaro sull’importanza della costruzione. La Torre si eleva 170,36m sopra il livello della piazza alla base e 185,96 m sul livello delle fondazioni, per un totale di 44 piani fuori terra e 3 piani interrati.
La superficie totale dell’edificio è di circa 70.000 m². La geometria dell’edificio è rappresentata da una forma in torsione, con le dimensioni e l’orientamento dei piani variabili lungo l’asse verticale, secondo espressioni matematiche definite. La struttura è principalmente in calcestruzzo, con alcuni elementi compositi in acciaio-calcestruzzo. L’elemento di resistenza alle azioni orizzontali è costituito dal nucleo centrale.
Leggi l'articolo completo sul Case Study AllplanPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Tre secoli di costruzioni di ponti sul Firth of Forth
Il Queensferry Crossing vicino a Edinburgo, in Scozia, è un ponte strallato con tre piloni di oltre 200 m di altezza. Si tratta di uno dei più grandi progetti infrastrutturali in Europa e ha usufruito di una progettazione ultramoderna delle...Tre secoli di costruzioni di ponti sul Firth of ForthLeggi altro
Il Queensferry Crossing vicino a Edinburgo, in Scozia, è un ponte strallato con tre piloni di oltre 200 m di altezza. Si tratta di uno dei più grandi progetti infrastrutturali in Europa e ha usufruito di una progettazione ultramoderna delle armature in 3D, grazie agli ingegneri di Leonhardt, Andrä und Partner (LAP) e ad Allplan Engineering.
LA SFIDA
Con lo sviluppo del progetto per il nuovo ponte, ai consulenti del Ministero dei Trasporti Scozzese della Jacobs Arup JV era stato affidato un compito difficile. Oltre che assolvere allo scopo, il nuovo ponte doveva essere esteticamente all’altezza del patrimonio culturale mondiale del “Forth Bridge”.
Scopri di più sul progetto AllplanPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
-
Forme organiche e BIM per un'energia rinnovabile
ALLPLAN ENGINEERING NELLA PRATICA
Centrale idroelettrica di Keselstraße, Kempten (Germania) | Konstruktionsgruppe Bauen AG
L’elemento che salta subito all’occhio nella nuova centrale sul fiume Iller a Kempten è la forma dinamica ed elegante. Il...Forme organiche e BIM per un'energia rinnovabileLeggi altro
ALLPLAN ENGINEERING NELLA PRATICA
Centrale idroelettrica di Keselstraße, Kempten (Germania) | Konstruktionsgruppe Bauen AG
L’elemento che salta subito all’occhio nella nuova centrale sul fiume Iller a Kempten è la forma dinamica ed elegante. Il “guscio” di forma scultorea lungo quasi 100 metri porta alla mente numerose associazioni di idee: dalle balene alle navi, fino ai sassi levigati. La centrale va a sostituire un edificio degli anni ‘50 e fornisce energia a circa 4.000 famiglie, con una capacità stimabile intorno a 14 gigawatt ora all’anno.
Scopri i dettagli del Case Study AllplanPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
ALLPLAN ENGINEERING NELLA PRATICA: il tunnel dei superlativi.
Galleria di base del San Gottardo (Svizzera) | Gähler und Partner AG, Ennetbaden
Il progetto del secolo ha preso il via nei primi anni ‘90 ed è stato inaugurato il 1° giugno 2016. A partire dalla fine del 2016 i treni attraversano il...ALLPLAN ENGINEERING NELLA PRATICA: il tunnel dei superlativi.Leggi altro
Galleria di base del San Gottardo (Svizzera) | Gähler und Partner AG, Ennetbaden
Il progetto del secolo ha preso il via nei primi anni ‘90 ed è stato inaugurato il 1° giugno 2016. A partire dalla fine del 2016 i treni attraversano il tunnel di base del San Gottardo a velocità fino a 250 km/h.
Gähler und Partner AG, con l'aiuto del software Allplan Engineering, può rivendicare un ruolo di primo piano nel successo finale.
Leggi il case study completo.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Per offrire una panoramica sul tema e risposte alle domande comuni sul metodo BIM, Allplan ha prodotto 6 opuscoli chiari e sintetici in italiano, in collaborazione con diversi esperti #BIM:
Scarica subito gratuitamente le Guide BIM in PDF: https://bit.ly/3m1DwO3Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Deliziose sorprese in una confezione di classe, Allplan Engineering nella pratica
Fabbrica di cioccolato Harrer, Sopron (Ungheria)
INFORMAZIONI DI SINTESI DEL PROGETTO
Concetto chiave: Progettazione edifici pubblici
Software utilizzato: Allplan Architecture / Allplan Engineering
Con il...Deliziose sorprese in una confezione di classe, Allplan Engineering nella praticaLeggi altro
Fabbrica di cioccolato Harrer, Sopron (Ungheria)
INFORMAZIONI DI SINTESI DEL PROGETTO
Concetto chiave: Progettazione edifici pubblici
Software utilizzato: Allplan Architecture / Allplan Engineering
Con il software Allplan Engineering è stato possibile creare senza difficoltà anche i complessi dettagli dell'armatura
Scopri il case history Allplan della settimanaPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Un vuoto colmato da più di un secolo, Case Study ALLPLAN ENGINEERING
Ancora visibile sullo sfondo: il vecchio ponte di Versamertobel, risalente al XIX secolo (più precisamente al 1897).
Essendo un esempio di ponte in acciaio realizzato a cavallo tra l’800 e il ‘900, la struttura ha un notevole...Un vuoto colmato da più di un secolo, Case Study ALLPLAN ENGINEERINGLeggi altro
Ancora visibile sullo sfondo: il vecchio ponte di Versamertobel, risalente al XIX secolo (più precisamente al 1897).
Essendo un esempio di ponte in acciaio realizzato a cavallo tra l’800 e il ‘900, la struttura ha un notevole valore storico, ma non soddisfa più i requisiti dell’epoca in cui viviamo.
Si è quindi deciso di conservarlo e, anziché essere abbattuto, continua a essere percorso dal traffico più lento.
Il vecchio ponte è stato sostituito e integrato con una moderna struttura in calcestruzzo post-tensionato ad alta capacità che collega eleganti piloni inclinati sulla Versamer Tobel.
Leggi l'intero Case Study AllplanPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
-
Quando il modello BIM diventa necessario
Il nuovo Parco degli Elefanti "Kaeng Krachan" dello Zoo di Zurigo è un ottimo esempio dell'innovazione che sta investendo la filosofia dei giardini zoologici a livello internazionale: elefanti più liberi di muoversi e persino di nuotare e visitatori mai...Quando il modello BIM diventa necessarioLeggi altro
Il nuovo Parco degli Elefanti "Kaeng Krachan" dello Zoo di Zurigo è un ottimo esempio dell'innovazione che sta investendo la filosofia dei giardini zoologici a livello internazionale: elefanti più liberi di muoversi e persino di nuotare e visitatori mai così vicini.
Il modello è stato realizzato con Allplan Engineering.
Lo studio Walt + Galmarini si affida alla soluzione BIM Allplan Engineering per sviluppare progetti innovativi con il massimo livello qualitativo.
Grazie alla competenza dei progettisti e all'impiego di Allplan Engineering, tutte le sfide presentate dalla struttura del Parco degli Elefanti sono state superate con successo e gli elefanti hanno potuto trasferirsi nella loro nuova residenza allo zoo di Zurigo esattamente nei tempi previsti.
Leggi tutto l'articolo e scopri di più sul progetto e le potenzialità AllplanPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
BIM: quando non si lascia nulla al caso
Versatilità progettuale e strutturale per lo stabilimento produttivo CSF INOX: https://bit.ly/37GWSUjPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
#Bimplus è collaborazione, coordinamento e controllo dei progetti.
Scopri di più sul seminario Allplan: https://bit.ly/3dOweK3Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Digitalizzazione e strumenti software per la condivisione, la collaborazione e la validazione Open BIMPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
Non ci sono ancora attività.