Elementi Appuntati
Attività recenti
-
Paratie Plus, il motore non lineare che consente lo studio di opere di sostegno flessibili di terreni granulari e coesivi, prevedendo un'ampia gamma di situazioni gestibili ed analizzabili, è giunto alla release 2023, la prima main version firmata Harpaceas.
Grazie alle implementazioni...Paratie Plus, il motore non lineare che consente lo studio di opere di sostegno flessibili di terreni granulari e coesivi, prevedendo un'ampia gamma di situazioni gestibili ed analizzabili, è giunto alla release 2023, la prima main version firmata Harpaceas.Leggi altro
Grazie alle implementazioni normative, il software si conferma leader sul mercato italiano non solo grazie ai legami costitutivi non lineari altamente raffinati, ma anche per essere uno strumento pratico e adatto al dimensionamento di paratie e relativi supporti in accordo a NTC2018, Eurocodice e normative americane.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Hyperloop Italia insieme ad Harpaceas verso la nuova frontiera dei trasporti
Sottoscritto il protocollo d'intesa con il quale Hyperloop Italia e Harpaceas hanno dato alla luce il "Digital and BIM Department", lo strumento a mezzo del quale le competenze tecniche della storica realtà milanese...Hyperloop Italia insieme ad Harpaceas verso la nuova frontiera dei trasportiLeggi altro
Sottoscritto il protocollo d'intesa con il quale Hyperloop Italia e Harpaceas hanno dato alla luce il "Digital and BIM Department", lo strumento a mezzo del quale le competenze tecniche della storica realtà milanese saranno messe al servizio del nuovo modo di concepire il trasporto di merci e persone.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
SINA intraprende il suo percorso di digitalizzazione con Harpaceas
Il supporto di Harpaceas si è rivelato fondamentale, soprattutto nell'attività di ridefinizione della strategia aziendale in ambito Information Management, anche per digitalizzare il flusso informativo di commessa proposto al...SINA intraprende il suo percorso di digitalizzazione con HarpaceasLeggi altro
Il supporto di Harpaceas si è rivelato fondamentale, soprattutto nell'attività di ridefinizione della strategia aziendale in ambito Information Management, anche per digitalizzare il flusso informativo di commessa proposto al cliente e prescritto ai propri fornitori con il fine di renderlo più corretto, costante ed efficace rispetto al passato e per impostare correttamente la documentazione di gara e di gestione informativa del progetto.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Il dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato di recente il documento contenente le schede necessarie per lo sviluppo di una pratica di prevenzione incendi utilizzando la metodologia BIM.
Il coordinamento di questo progetto è stato affidato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco all'ing....Il dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato di recente il documento contenente le schede necessarie per lo sviluppo di una pratica di prevenzione incendi utilizzando la metodologia BIM.Leggi altro
Il coordinamento di questo progetto è stato affidato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco all'ing. Marco Cavriani, Dirigente Generale del Corpo VVF, che ha coinvolto un gruppo di dirigenti e funzionari VF e alcuni rappresentati di organizzazioni pubbliche e private.
L'Arch. Paolo Bertini, Key Account & Business Development Manager di Harpaceas fa parte dei componenti di questo tavolo tecnico.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Giornata della Geomeccanica Harpaceas: analisi avanzate, studio dei cedimenti e confronti
Si è svolta, online, la seconda edizione della Giornata della Geomeccanica, l'appuntamento dedicato a tutti i professionisti della geotecnica organizzato da Harpaceas.
I relatori, rinomati esperti di...Giornata della Geomeccanica Harpaceas: analisi avanzate, studio dei cedimenti e confrontiLeggi altro
Si è svolta, online, la seconda edizione della Giornata della Geomeccanica, l'appuntamento dedicato a tutti i professionisti della geotecnica organizzato da Harpaceas.
I relatori, rinomati esperti di settore, rappresentanti sia di società private sia del mondo accademico e della Ricerca, hanno presentato contributi particolarmente significativi e apprezzati dai partecipanti.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
-
Harpaceas e Binoocle Institute insieme per applicare intelligenza artificiale a sicurezza cantieri
Siglato un accordo di partnership strategica tra importanti realtà italiane per la trasformazione digitale e tecnologica nel mondo delle Costruzioni, Infrastrutture ed Energia
Un accordo...Harpaceas e Binoocle Institute insieme per applicare intelligenza artificiale a sicurezza cantieriLeggi altro
Siglato un accordo di partnership strategica tra importanti realtà italiane per la trasformazione digitale e tecnologica nel mondo delle Costruzioni, Infrastrutture ed Energia
Un accordo strategico per applicare studi avanzati in Brain Sciences e Intelligenza Artificiale alla gestione e al monitoraggio della sicurezza sui cantieri nei settori delle costruzioni, infrastrutture e Oil & gas. A firmare la rivoluzionaria partnership sono stati, oggi a Milano, Harpaceas, azienda leader di mercato per software e applicazioni tecnologiche per le grandi costruzioni e Binoocle Institute, start up fiorentina, leader in Brain Sciences e Intelligenza Artificiale, composta da esperti in dati biometrici, algoritmi, neuroscienze applicate e scienze sociali.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Giovedì 23 giugno si è svolta, dopo due anni nuovamente in presenza, la ventesima edizione del Tekla Structures User Meeting, l'appuntamento annuale dedicato a tutti gli utenti italiani di Tekla Structures, il software leader al mondo per la progettazione costruttiva di strutture in acciaio, in...Giovedì 23 giugno si è svolta, dopo due anni nuovamente in presenza, la ventesima edizione del Tekla Structures User Meeting, l'appuntamento annuale dedicato a tutti gli utenti italiani di Tekla Structures, il software leader al mondo per la progettazione costruttiva di strutture in acciaio, in cemento armato prefabbricato e gettato in opera.Leggi altro
Scopri di piùPost is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Nuovi uffici Harpaceas: sempre più smart, paperless e orientati alla sostenibilità
L'essenza digitale, smart e orientata alla sostenibilità che caratterizza l'offerta di Harpaceas al mercato si concretizza ancora di più con la nuova sede.
Il modo di lavorare è stato completamente ripensato in...Nuovi uffici Harpaceas: sempre più smart, paperless e orientati alla sostenibilitàLeggi altro
L'essenza digitale, smart e orientata alla sostenibilità che caratterizza l'offerta di Harpaceas al mercato si concretizza ancora di più con la nuova sede.
Il modo di lavorare è stato completamente ripensato in chiave smart working e in questo ha contribuito anche la progettazione dei nuovi uffici.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un Convegno
Venerdì 10 giugno, nella cornice dell'Aula Rogers del Politecnico di Milano, si è tenuto il Convegno "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie", organizzato da...Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un ConvegnoLeggi altro
Venerdì 10 giugno, nella cornice dell'Aula Rogers del Politecnico di Milano, si è tenuto il Convegno "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie", organizzato da CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) in collaborazione con Harpaceas e il Politecnico di Milano.
L'incontro è stato l'occasione per approfondire argomenti come digitalizzazione, sostenibilità, sviluppo territoriale legati al mondo delle infrastrutture ferroviarie, grazie al contributo di personalità di rilievo, rappresentanti di organi governativi ed esperti di settore.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
-
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
Non ci sono ancora attività.