Elementi Appuntati
Attività recenti
-
Nuovi uffici Harpaceas: sempre più smart, paperless e orientati alla sostenibilità
L'essenza digitale, smart e orientata alla sostenibilità che caratterizza l'offerta di Harpaceas al mercato si concretizza ancora di più con la nuova sede.
Il modo di lavorare è stato completamente ripensato in...Nuovi uffici Harpaceas: sempre più smart, paperless e orientati alla sostenibilitàLeggi altro
L'essenza digitale, smart e orientata alla sostenibilità che caratterizza l'offerta di Harpaceas al mercato si concretizza ancora di più con la nuova sede.
Il modo di lavorare è stato completamente ripensato in chiave smart working e in questo ha contribuito anche la progettazione dei nuovi uffici.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un Convegno
Venerdì 10 giugno, nella cornice dell'Aula Rogers del Politecnico di Milano, si è tenuto il Convegno "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie", organizzato da...Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un ConvegnoLeggi altro
Venerdì 10 giugno, nella cornice dell'Aula Rogers del Politecnico di Milano, si è tenuto il Convegno "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie", organizzato da CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) in collaborazione con Harpaceas e il Politecnico di Milano.
L'incontro è stato l'occasione per approfondire argomenti come digitalizzazione, sostenibilità, sviluppo territoriale legati al mondo delle infrastrutture ferroviarie, grazie al contributo di personalità di rilievo, rappresentanti di organi governativi ed esperti di settore.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
-
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Stream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
CAD Connect è l’anello di congiunzione italiano tra Bentley e l’utente finale. La nostra missione è aiutare l’utente a sfruttare al massimo le potenzialità delle tecnologie offerte così da poter realizzare tutti i tipi di progetto, da quello più semplice a quello più ambizioso.
-
Paolo Odorizzi e Paolo Sattamino: un nuovo assetto per la direzione tecnica di Harpaceas
Harpaceas, protagonista della trasformazione digitale nei settori delle costruzioni e delle infrastrutture negli ultimi 30 anni, rafforza ed evolve la propria struttura organizzativa tecnica con due novità:...Paolo Odorizzi e Paolo Sattamino: un nuovo assetto per la direzione tecnica di HarpaceasLeggi altro
Harpaceas, protagonista della trasformazione digitale nei settori delle costruzioni e delle infrastrutture negli ultimi 30 anni, rafforza ed evolve la propria struttura organizzativa tecnica con due novità: la creazione di un dipartimento dedicato alla ricerca e all'innovazione digitale e la nomina di un nuovo direttore tecnico.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Andrea Minerdo nuovo General Manager Sales di Harpaceas
La Società, leader tecnologico nel mercato delle costruzioni e infrastrutture, che comprende software BIM tra i più diffusi a livello mondiale, rafforza la propria squadra con una figura di alto profilo internazionale per rispondere alle...Andrea Minerdo nuovo General Manager Sales di HarpaceasLeggi altro
La Società, leader tecnologico nel mercato delle costruzioni e infrastrutture, che comprende software BIM tra i più diffusi a livello mondiale, rafforza la propria squadra con una figura di alto profilo internazionale per rispondere alle forti richieste di innovazione che provengono da un settore in decisa crescita.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Progetto Heritage BIM
Un progetto accademico internazionale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano: il contributo del BIM per la conoscenza, l'analisi, la pianificazione, la protezione e utilizzo di edifici storici nell'insegnamento agli studenti nel campo dell'architettura
L...Progetto Heritage BIMLeggi altro
Un progetto accademico internazionale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano: il contributo del BIM per la conoscenza, l'analisi, la pianificazione, la protezione e utilizzo di edifici storici nell'insegnamento agli studenti nel campo dell'architettura
L'obiettivo del progetto è l'introduzione del sistema BIM (Building Information Modeling) e di software BIM oriented nel processo di insegnamento della protezione del patrimonio storico architettonico, adattando la didattica alle esigenze della pratica degli studi di progettazione, e – nel prossimo futuro – anche alle esigenze di gestori e appaltatori di edifici storici recuperati.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Harpaceas, rivenditore unico per il mercato italiano del software DDScad, annuncia il rilascio della versione italiana che sarà presentata on line mercoledì 2 febbraio 2022, con inizio alle ore 11:30.
DDScad 17 è la soluzione ideale per Studi e Professionisti specializzati in sistemi MEP...Harpaceas, rivenditore unico per il mercato italiano del software DDScad, annuncia il rilascio della versione italiana che sarà presentata on line mercoledì 2 febbraio 2022, con inizio alle ore 11:30.Leggi altro
DDScad 17 è la soluzione ideale per Studi e Professionisti specializzati in sistemi MEP (idronici, areaulici ed elettrici) a servizio dell'edificio e insieme alla nuova interfaccia italiana e alle numerose funzionalità native del software, ci sono cinque caratteristiche che rendono DDScad 17 un potente strumento di progettazione e modellazione BIM. Scopriamo quali !Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Costruire SMART, il canale podcast di Harpaceas
Interviste a progettisti, costruttori, produttori, gestori, committenti e tanti altri che ogni giorno sfruttano le potenzialità dei software BIM e software per il calcolo strutturale e geotecnico.
Scopri gli episodi: https://bit.ly/3525rd5Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
Non ci sono ancora attività.