Le piastrelle in gres porcellanato della collezione Unicolore rivestono le facciate di due edifici residenziali a Portici, in provincia di Napoli.L'intervento ad opera degli architetti Giancarlo Scognamiglio ed Elvira Romano, localizzato in una zona periferica del comune di Portici a Napoli, si estende su un'area di circa 49.000 mq ed ha previsto u...
Roma, la Città Eterna, si prepara a rompere con una delle sue tradizioni più radicate: mantenere intatta la vista di San Pietro da ogni angolo della città. Con l'approvazione di un emendamento al Piano Regolatore, i grattacieli potrebbero presto trasformare zone periferiche come Acilia, Bufalotta e Anagnina, dando vita a una sorta di "New York di R...
Geometria perfetta ed eleganza contemporaneaUn capolavoro di design, il lavabo in marmo si distingue per la sua geometria rigorosa e le linee essenziali, impreziosite dalle infinite sfumature cromatiche del marmo naturale. Questo elemento incarna l'artigianalità e la sartorialità dei progetti firmati antoniolupi, capaci di adattarsi all'identità di...
La Manovra 2025 ha introdotto importanti novità in tema di bonus edilizi. Pur non modificando gli specifici tetti di spesa previsti per ogni agevolazione, dal 2025 sarà applicato un tetto alle spese detraibili calcolato sulla base del reddito complessivo e della situazione familiare. La misura, prevista dall'articolo 16-ter del TUIR, è stata introd...
Harpaceas ha recentemente annunciato l'ottenimento della Certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere, in conformità alla norma UNI PdR 125:2022. Il prestigioso riconoscimento è stato deliberato dal Comitato di Certificazione nella seduta del 13 dicembre 2024, a seguito di un'accurata analisi dei processi organizzativi e delle pol...
Coloro che hanno beneficiato del Superbonus per ristrutturare i propri immobili riceveranno a breve comunicazioni dall'Agenzia delle Entrate per l'aggiornamento delle rendite catastali. Lo rende noto l'Ansa, riportando un articolo del Sole 24 Ore basato sulla relazione di fine anno del direttore uscente Ernesto Maria Ruffini.Secondo Ruffini, nel 20...
Nei giorni scorsi, l'Inail ha presentato il bando Isi 2024, mettendo a disposizione 600 milioni di euro per potenziare i livelli di sicurezza e salute nei contesti lavorativi.Tra le principali novità, pensate per rendere più efficaci gli interventi e semplificare l'accesso ai contributi, spicca il supporto all'innovazione tecnologica, con particola...
Bernina 7, progetto di riqualificazione urbana firmato il Prisma, ridefinisce gli standard di sostenibilità e flessibilità nel settore immobiliare di Milano e introduce un ecosistema che valorizza nuovi modi di lavorare e di relazionarsi con l'ambiente esterno. Situato nel cuore del quartiere Scalo Farini, si presenta come un esempio concreto di sp...
Un Piano Nazionale per il Diritto alla CasaLa Legge di Bilancio 2025 introduce una svolta cruciale nell'ambito dell'edilizia residenziale e sociale pubblica con il 'Piano Casa Italia'. Il Piano, previsto per giugno 2025, rappresenta una risposta strutturale al crescente disagio abitativo e mira a garantire il diritto alla casa, ridefinendo al conte...
Innovazione e bellezza nel design italiano Arrital si distingue ancora una volta nel panorama del design italiano vincendo il prestigioso Premio Rēgula 2024 nella categoria Design con il modello Nautila. La cerimonia di premiazione si è svolta nella suggestiva Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza di importanti figure istituzio...
L'Assessore Tobia Zevi: "È fondamentale ripensare al futuro delle città"Con l'arrivo del Giubileo 2025 la città è al centro di significativi interventi urbanistici e architettonici, con l'obiettivo di lasciare un'eredità duratura al tessuto cittadino. La sfida è duplice: realizzare progetti che valorizzino la storia e la cultura di Roma, e al conte...
Una collezione attuale e discreta che unisce funzionalità avanzate e praticità per ottenere il massimo della personalizzazione. HAPTIC S di Ritmonio si distingue per la sua forma che rappresenta una fusione tra l'armonia del cerchio e il rigore del quadrato. In un momento in cui il design spesso cerca di stupire con forme eccentriche, la nuova coll...
La progettazione di materiali innovativi, indispensabili per il futuro delle tecnologie energetiche, sta subendo una trasformazione grazie all'intelligenza artificiale (IA) e al supercalcolo. Questo è l'obiettivo del progetto IEMAP (Italian Energy Materials Acceleration Platform), che vede la partecipazione di ENEA (coordinatore), CNR, RSE e l'Isti...
Un ambiente costruito più resiliente ai rischi climatici e naturali. È questo l'obiettivo del progetto MULTICLIMACT, finanziato dal programma Horizon Europe, che coinvolge 25 partner europei, tra cui per l'Italia ENEA e l'azienda Rina Consulting S.p.A. (coordinatore). Nello specifico ENEA è impegnata nello sviluppo dell'ultima versione (5.0) del so...
Cimolai, leader nella produzione di acciaio strutturale, si è affidata al supporto di Harpaceas per un progetto particolarmente sfidante: la costruzione della nuova Control Room del CERN a Ginevra. Per affrontare le complessità del progetto e assicurare che la nuova struttura rispetti elevati standard di sostenibilità, Cimolai ha deciso di integrar...
La Manovra 2025, attualmente in esame alla Camera, introduce importanti modifiche e proroghe ai bonus edilizi, tra cui il bonus ristrutturazioni, l'ecobonus, il bonus mobili, il sismabonus e il superbonus. Novità significative riguardano anche le caldaie a gas e un nuovo incentivo per gli elettrodomestici ecoefficienti. Ecco un riepilogo delle prin...
Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha annunciato il varo di un piano nazionale decennale per la prevenzione sismica, durante la 7^ edizione della "Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica". Questo programma ambizioso mira a mitigare i rischi sismici in Italia, un Paese caratterizzato da un elevato live...
Le soluzioni indoor climate di Wavin Italia sono state protagoniste all'interno di una villa dalla peculiare forma semi-circolare di nuova costruzione a San Felice Circeo, tra i borghi più belli e ricchi di storia della Regione Lazio. L'edificio è stato progettato da Filomena De Martino, recependo le indicazioni della committenza che desiderava una...
Il Conto Termico 3.0 è il nuovo strumento di incentivazione che mira a promuovere interventi di piccole dimensioni per aumentare l'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici. Questo aggiornamento del meccanismo già esistente introduce importanti novità, ampliando le opportunità per beneficiari pubbli...
La soluzione definitiva contro il degrado da umidità Torggler, leader nel settore dei materiali da costruzione, propone l'innovativo Sistema di Risanamento, pensato per combattere in maniera efficace e duratura il degrado di intonaci e murature. Grazie a una gamma di prodotti all'avanguardia, Torggler offre una soluzione completa e professionale ch...
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://www.edilsocialnetwork.it/