Spazi piccoli oppure grandi possono diventare luoghi pratici da sfruttare per contenere oggetti anche ingombranti. Sgabuzzini e ripostigli infatti sono fondamentali per conservare quello che non si desidera avere a vista e non si utilizza quotidianamente. Per non compromettere l'ordine e il look dell'ambiente però, la soluzione migliore è nasconder...
Il Decreto Ministeriale dello scorso 20 gennaio prevede l'attribuzione per l'anno 2023 di fondi destinati a sviluppare o potenziare gli interventi per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, al fine di abbattere le barriere architettoniche a beneficio della collettività e permettere l'efficientamento energet...
Prende il nome di Wabi-sabi, l'ultima tendenza sempre più diffusa nel mondo dell'interior e che, ancora una volta, affonda le sue radici in estremo oriente. Filosofia nata dalla dottrina buddhista, il wabi-sabi restituisce un valore profondo all'imperfetto e alla semplicità della natura e delle sue materie prime. Applicata all'interior, questa idea...
"L'impegno di AIS per una sempre maggiore sostenibilità delle nostre infrastrutture trova un ulteriore stimolo e allo stesso tempo si rafforza attraverso l'adesione ad ASViS. Il dialogo proficuo costruito con l'ex ministro Enrico Giovannini, che è anche diventato un componente del Comitato Scientifico della nostra associazione, prosegue in un conte...
Sono state pubblicate le graduatorie definitive del Bando del PNRR che vedrà la costruzione di mense scolastiche per le scuole primarie e secondarie di primo grado insieme ai convitti. Come riportato dall'avviso pubblico n.48038- Missione 4 "Istruzione e Ricerca", Componente 1 "Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido ...
Individuare una soluzione per la climatizzazione invernale ed estiva che assicurasse il massimo comfort abitativo e che permettesse di sfruttare nel migliore dei modi i benefici offerti dall'applicazione del cappotto termico esterno. Questo il principale input che il proprietario di una villetta di pregio a Viareggio ha fatto pervenire alla Termoca...
Solibri Inc., a Nemetschek Company, ha lanciato sul mercato Solibri Inside,uno strumento che permette di controllare i modelli BIM in fase di progettazione.Si tratta di un plugin cloud-based,scaricabile direttamente dalla libreria di plugin del software di BIM Authoring utilizzato.Solibri Inside è disponibile per Archicad e Allplan e lo sarà presto...
Lo scorso dicembre 2022 è stata pubblicata la versione aggiornata dell'Eurocodice 3, Parte 1.1 e concernente le Regole generali e per la costruzione di edifici. La versione recente è andata a sostituire quella precedente, risalente al 2014. Cos'è un Eurocodice?Un Eurocodice è costituito da un insieme di regole comuni agli Stati europei per creare u...
Regione Lombardia aprirà il prossimo 7 febbraio 2023 lo sportello 'linea internazionalizzazione': verrà stanziata una prima tranche di 7.050.000 euro per favorire e agevolare la partecipazione ad eventi fieristici internazionali. Chi può presentare domanda?Potranno presentare domanda di partecipazione al bando le PMI (Piccole e Medie imprese) regol...
Un dialogo tra texture. Metallo Liscio e ossidato per arredareNel brand la varietà di ottone, rame e acciai di vario tipo danno vita a diverse collezioni: Charme, Silver ed Eclipse. La collezione Metal-Morphosis presenta lastre ossidate d'autore partendo da metalli naturali. Il tutto grazie a processi ossidativi controllati che generano colori sorp...
Il bonus casa green torna a essere reintrodotto dal Governo: già valido per gli immobili acquistati nel 2016 e 2017, viene riproposta dopo alcuni anni la detrazione fiscale per tutti gli immobili di classe energetica A e B, certificate dall'Attestato di Prestazione Energetica (APE). Gli immobili di classe A vedranno un consumo di 30 kW al m2; mentr...
Riccardo Perego, CEO One Team: "Il nuovo codice degli Appalti è un primo passo verso la digitalizzazione". Saranno ora importanti i prossimi decreti attuativi per mettere in pratica la nuova versione del documento.Nel nuovo Codice degli Appalti di prossima pubblicazione è prevista una parte dedicata alla digitalizzazione, come già avvenuto nella pr...
Se c'è bisogno di installare un nuovo frantoio o sostituire un impianto fisso, è necessario considerare alcuni fattori: la produzione desiderata, la quantità di produzione prevista, la fase di installazione, i costi di manutenzione e tutte le fasi di lavorazione. Ma soprattutto la scelta deve essere redditizia ed economicamente convenienteLe attrez...
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciare l'economia in un'ottica green e all'insegna della digitalizzazione post Covid-19, vede oggi lo stanziamento di fondi per il potenziamento delle reti idriche nazionali. Sono state ripartire in due tranche le somme destinate agli interventi mirati a ridur...
«Una battaglia che è iniziata ad Aprile dello scorso anno e che ha visto una precisa e inequivocabile presa di posizione dell'Autorità Nazionale Anticorruzione». – ha esordito Franco Fietta, Presidente di Fondazione Inarcassa commentando la delibera. «Fondazione Inarcassa, aveva notificato una diffida ad Asmel per una serie di servizi che la stessa...
In una di quelle pregevoli palazzine che caratterizzano spesso il panorama edilizio romano degli anni '70 si sviluppa il progetto di ristrutturazione dell'abitazione per una coppia con figli, inevitabilmente condizionato dal disegno dei balconi che in maniera netta caratterizzano l'aspetto esterno dell'edificio. La sequenza geometrica semplice ma e...
È in corso il dialogo fra i Paesi e l'Unione Europea in materia di adeguamenti delle abitazioni, previsti dalla nuova proposta di direttiva europea.La direttiva punta a rende più ecosostenibili gli immobili, non solo di nuova costruzione ma anche quelli già presenti, attraverso lavori di ristrutturazione; si vuole stabilire per le abitazioni reside...
Il Ministero dell'Ambiente ha varato nuove misure per proseguire il processo di decarbonizzazione del settore trasporti. L'intervento è anche da intendere come coerente con la normativa europea che vedrà a partire dal 2035 il divieto di vendere nuove auto a diesel o benzina. Due nuovi decreti hanno, sbloccato i fondi del Piano Nazionale di Ri...
Gli Emirati Arabi hanno recentemente approvato diverse proposte inserite nel programma di promozione dell'economia circolare. Tra i primi Paesi extraeuropei ad aderire al Protocollo di Kyoto nel 2005, gli UAE si confermano come tra i leader della ricerca e implementazione di nuove soluzioni per ridurre l'impatto ambientale negli ambiti quotidi...
La MCZ, società fondata nel 1975 e operante nella produzione di sistemi di riscaldamento indoor e la cottura outdoor, presenta un restyling di Musa, una delle stufe più vendute della collezione MCZ, curato dal designer Pablo Dorigo. La struttura è realizzata con top in ghisa e il rivestimento è in acciaio verniciato, nelle stesse finiture del mo...
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://www.edilsocialnetwork.it/