Elementi Appuntati
Attività recenti
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Nuovo Stadio Olimpico del Nuoto a Taranto
In vista della XX edizione dei Giochi del Mediterraneo che si terranno dal 13 al 22 giungo 2026, la città di Taranto sarà protagonista. Iniziate le procedure per realizzare gli impianti sportivi per l'evento. Tra le sei strutture da realizzare ex novo,...Nuovo Stadio Olimpico del Nuoto a TarantoLeggi altro
In vista della XX edizione dei Giochi del Mediterraneo che si terranno dal 13 al 22 giungo 2026, la città di Taranto sarà protagonista. Iniziate le procedure per realizzare gli impianti sportivi per l'evento. Tra le sei strutture da realizzare ex novo, è incluso lo Stadio Olimpico del nuoto, oggetto del concorso di progettazione svoltosi in due fasi. Si è aggiudicato la vittoria, lo studio MDU architetti di Prato, in raggruppamento con OPEN Ingegneria, ESA Engineering, Paesaggisti per caso, Andrea Fiaschi e Alessio Mincioppi come consulenti.
Il progetto di MDU architetti è stato selezionato "per la lodevole integrazione percettiva con il mare e con il contesto identitario, storico e paesaggistico dell'area di Torre d'Ayala" commenta Benedetta Tagliabue, membro della giuria.
Il progetto si integra con l'area del parco costiero, con tracce archeologiche al suo interno. Nell'area sorge anche una torre settecentesca che costituisce anche l'accesso al parco, rappresentando anche un simbolo della città.
Il progetto si distingue anche per l'approccio flessibile e innovativo nell'adozione di soluzioni costruttive e materiche, tecnologiche e impiantistiche: particolarmente intelligente appare l'uso dell'acqua e dell'energia, nel loro recupero e riuso per una riduzione dei consumi.
Il progetto si articola su tre livelli e garantisce un rapporto visivo fra le due piscine, il mare e l'andamento costiero. L'accesso alla piscina al chiuso è consentito dal viale principale, anticipato da una nuova piazza urbana connessa all'edificio dalla torre d'Ayala, che segna il collegamento con il parcheggio e il viale pedonale e ciclabile.
Inserito anche nel progetto, un rifacimento della costa: aggiunti un piccolo molo, connesso ad una banchina ribassata per accedere al mare per le attività in acque libere e una gradonata, con funzione di tribuna, che è rivolta verso il mare, realizzata per spettatori e bagnanti.
Progetto: MDU Architetti
Progetto strutture: OPEN ingegneria
Progetto impianti, Acoustic engineering & Lighting design: ESA engineering
Valutazioni geologiche: Geologo Andrea Fiaschi
Consulenti paesaggisti: Paesaggisti per caso
Consulente tecnico: Alessio Mncioppi
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Il nuovo stadio di Inter e Milan di Populous
Milano avrà una nuova Cattedrale: il nuovo stadio di Inter e Milan avrà una forma unica. Quella disegnata dagli architetti dello studio americano Populous, ispirata al Duomo e alla Galleria Vittorio Emanuele II, a cui nerazzurri e rossoneri hanno...Il nuovo stadio di Inter e Milan di PopulousLeggi altro
Milano avrà una nuova Cattedrale: il nuovo stadio di Inter e Milan avrà una forma unica. Quella disegnata dagli architetti dello studio americano Populous, ispirata al Duomo e alla Galleria Vittorio Emanuele II, a cui nerazzurri e rossoneri hanno affidato la realizzazione dell’arena che dal 2027 ospiterà le partite. Si discute e si discuterà ancora tanto sul futuro del Meazza, che al momento dovrebbe essere parzialmente demolito dopo i Giochi olimpici invernali del 2026 (qui si farà la cerimonia di apertura) e riconvertito in un "distretto sportivo e commerciale", ma intanto Inter e Milan fanno un altro passo in avanti.
Intanto, però, la scelta di Populous dà un preciso indirizzo. Svelata nel settembre 2019, la Cattedrale ha, così come appare nei rendering, un grande appeal: è uno stadio mai visto e risponde alla volontà delle due dirigenze di avere tra le mani un progetto davvero moderno. Dai quasi 80mila spettatori del Meazza si passerà ai massimo 65mila del nuovo stadio.
Una galleria circonderà tutta la Cattedrale, che sarà avvolta da una facciata in vetro ed è progettata per essere l’impianto più eco-sostenibile d’Europa. Grazie a installazioni tecnologiche, inoltre, lo stadio diventerà nerazzurro e rossonero a seconda della squadra che giocherà e sarà ecosostenibile. La galleria sarà ventilata naturalmente e pannelli solari saranno integrati sulla copertura dell’edificio.Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream. -
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Climatizzatori senza unità esterna
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
-
Post is under moderationStream item published successfully. Item will now be visible on your stream.
Non ci sono ancora attività.