Isolcore: il mercato dei serramenti cambia, ma l’isolamento termico di nuova generazione resta una certezza

Isolcore è il brand italiano di riferimento nell’isolamento termico ad alte prestazioni, specializzato nella produzione di pannelli sottovuoto in fibra di vetro, fumed silica e aerogel di nuova generazione. Con tecnologie brevettate come il pannello CZ, il più sottile e performante al mondo, l’azienda fornisce soluzioni su misura per edilizia, industria e trasporti. Isolcore è riconosciuta per il suo impegno nella sostenibilità, l’innovazione continua e la capacità di adattare i propri prodotti alle esigenze specifiche di architetti e progettisti.
Isolcore sarà tra gli espositori protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.
In un contesto di contrazione per il comparto residenziale dell’edilizia italiana, il valore aggiunto delle soluzioni isolanti ad alta efficienza diventa ancora più rilevante. I dati presentati da UNICMI nel Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 2025, evidenziano un calo dell’8% nelle ristrutturazioni residenziali per il prossimo biennio, effetto diretto del ridimensionamento degli incentivi fiscali.
Il mercato dei serramenti ne risente in modo tangibile: -2,6% nel 2025 e -2,8% nel 2026. In particolare, la domanda di infissi in PVC cala bruscamente (-6,7% nel 2025), mentre tiene il segmento dell’alluminio, sostenuto dall’edilizia non residenziale e da investimenti infrastrutturali in crescita.
In questo scenario incerto, l’adozione di tecnologie isolanti avanzate come quelle offerte da Isolcore rappresenta un’opportunità strategica. Il pannello CZ, brevettato e prodotto interamente dall’azienda, è oggi considerato il top di gamma mondiale per isolamento termico a basso spessore. Utilizzabile anche su facciate di grande altezza, combina massime prestazioni, facilità di posa e costi contenuti.
Con una quota di mercato stimata attorno al 70% nella produzione di pannelli sottovuoto distribuiti a livello internazionale, Isolcore ha trasformato una tecnologia un tempo riservata al settore industriale in uno strumento concreto per l’efficienza energetica degli edifici civili.
“In un momento in cui il mercato rallenta, noi acceleriamo sulla qualità e sull’innovazione”, è il messaggio che guida l’azienda. La sua mission – portare il miglior isolante al mondo nelle case di tutti – si conferma oggi più attuale che mai.
Isolcore sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
Isolcore sarà presente in qualità di espositore, portando la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’ hub di edilizia.
Risposte