Ak_Project 2025: Circle, l’evoluzione dei moduli del sistema cucina di Arrital

Dall’integrazione con Feeling Home all’innovazione ergonomica: un percorso di crescita continua
Dopo il successo del 2024 con il lancio del sistema integrato Ak_Project + Feeling Home, Arrital prosegue nella sua evoluzione progettuale, confermando la sua visione di un ambiente domestico fluido, armonioso e connesso tra cucina, living e ora anche bagno.
In Ak_Project 2025, il brand introduce nuove soluzioni che migliorano l’ergonomia, la funzionalità e la continuità estetica, enfatizzando il design curvo e la modularità presentando i nuovi moduli brevettati CIRCLE.
Ak_Project con moduli Circle: il design curvo che ridisegna gli spazi
Ak_Project di Arrital introduce il concetto di morbidezza e continuità estetica nel mondo della cucina con i moduli Circle, disegnati da Franco Driusso. L’elemento distintivo è il modulo terminale arrotondato, che introduce:
• Curve armoniose su basi, colonne e pannellature per un effetto visivo più fluido e accogliente.
• Raccordi perfetti tra i vari elementi grazie a una raggiatura esterna da 10 cm su terminali, fianchi, colonne e moduli divisori.
• Nuovo concept di modularità, che non si limita ai soli terminali, ma introduce moduli curvi integrati per una maggiore libertà progettuale.
Questa nuova configurazione consente di creare composizioni più fluide, migliorando la percezione dello spazio e rendendo questo modello ancora più sofisticato ed ergonomico.
Nuove soluzioni funzionali: spazio e ergonomia ottimizzati
Con i moduli Circle, l’innovazione va oltre l’estetica: funzionalità ed ergonomia si uniscono in soluzioni brevettate che migliorano concretamente l’esperienza d’uso. Da evidenziare:
• Cestone curvo ad estrazione nei moduli arrotondati laterali, per massimizzare lo spazio senza sprechi.
• Vani a giorno nelle curvature, per un’estetica raffinata e maggiore praticità di contenimento.
• Vani apribili arrotondati su colonne, con retroilluminazione.
L’evoluzione continua verso il progetto ‘home’
Ak_Project si evolve sempre di più, ampliando la sua proposta per offrire una continuità estetica e funzionale tra cucina, living e bagno. Il sistema cresce e si trasforma in una soluzione trasversale per l’abitare contemporaneo, garantendo la stessa qualità progettuale in ambienti differenti della casa.
Con le novità, Arrital rafforza ulteriormente la sua visione di design integrato, in cui ogni elemento dialoga con gli altri per creare un’esperienza abitativa armoniosa e sofisticata.
“Inserendo i moduli Circle in Ak_Project, abbiamo voluto reinterpretare il concetto di modularità, introducendo forme più fluide e un design ancora più ergonomico, aggiungendo ulteriore funzionalità. Questo progetto rappresenta la nostra continua ricerca dell’innovazione e della bellezza funzionale” – Franco Driusso, Designer.
Arrital collezioni bagno – Il design curvo presente in Modo Project
La finitura arrotondata introdotta in Ak_Project è presente anche nelle nuove collezioni bagno di Arrital, rafforzando l’idea di continuità tra gli ambienti domestici. Con i moduli Circle, presenti nella linea Modo Project, le curvature diventano un elemento distintivo anche nel bagno, enfatizzando il comfort e la morbidezza delle forme per un’esperienza ancora più immersiva.
Informazioni su Arrital:
Arrital si prepara a celebrare nel 2025 il suo 46° anniversario, un traguardo che racconta una storia fatta di passione, innovazione e qualità nel mondo delle cucine. Fondata nel 1979 a Fontanafredda, nel cuore del distretto del mobile friulano, Arrital è cresciuta costantemente, diventando un punto di riferimento nel design italiano.
Dal 2019 fa parte del gruppo WeDo Holding e, da quest’anno, è entrata nella nuova divisione We.Do Home, dedicata all’arredo casa. Un’evoluzione naturale che rafforza la vocazione internazionale del brand, oggi presente in 45 Paesi e distribuito in oltre 900 punti vendita.
Negli anni, Arrital ha saputo rinnovarsi puntando su qualità, innovazione e una forte identità di marca. Ha lanciato collezioni dedicate al mondo living, come Feeling Home, e acquisito il brand Altamarea per ampliare l’offerta all’arredobagno.
Con 245 collaboratori, una forte attenzione alla sostenibilità e una produzione alimentata da fonti rinnovabili, Arrital continua a portare nel mondo la cultura del design Made in Italy, unendo tradizione, tecnologia e visione del futuro.
Risposte