Monitoraggio predittivo per la sicurezza delle strutture: il sistema INDRA

INDRA (Industrial Remote Assessment) è un innovativo sistema di monitoraggio predittivo sviluppato per migliorare la sicurezza e la durabilità degli edifici industriali. La tecnologia si concentra sul controllo delle coperture e della risposta sismica delle strutture, rilevando in tempo reale infiltrazioni, accumuli d’acqua e accelerazioni del suolo. Integrando anche dati meteorologici, INDRA offre una soluzione completa per la gestione predittiva delle manutenzioni. È pensato per aziende, gestori di strutture industriali, facility manager e tecnici del settore edilizio.
INDRA sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.
Una risposta smart alla manutenzione industriale
Frutto dell’esperienza del Gruppo Cesarini Costruzioni Industriali nella riqualificazione di coperture industriali, INDRA è un’app proprietaria che consente il monitoraggio continuo del deflusso delle acque meteoriche, trasformando la manutenzione straordinaria in ordinaria. Il sistema si integra con soluzioni di Building Automation e domotica avanzata, permettendo di prevenire fenomeni infiltrativi potenzialmente dannosi per strutture, attrezzature e attività produttive. Un ulteriore beneficio riguarda la riduzione dei premi assicurativi e l’aumento del valore dell’immobile.
Come funziona il sistema INDRA
Il funzionamento di INDRA si articola in diverse fasi, a partire dal sopralluogo tecnico fino all’integrazione del sistema:
– Analisi preliminare della copertura e della struttura industriale
– Progettazione e posa di nuovi manti impermeabilizzanti, se necessario
– Installazione dei sensori in copertura e collegamento alla centralina di controllo
– Integrazione con sistemi di Building Automation e domotica
– Monitoraggio continuo per l’individuazione di criticità
Attraverso sensori dedicati, INDRA rileva e analizza in tempo reale il deflusso delle acque meteoriche. I dati vengono trasmessi a una centralina digitale, consentendo un controllo costante e la programmazione tempestiva di interventi manutentivi ordinari.
Funzionalità principali
– Monitoraggio copertura: analizza il deflusso dell’acqua piovana e segnala le anomalie
– Monitoraggio sismico: registra accelerazioni del suolo per valutare la risposta strutturale
Vantaggi per il settore industriale
– Prevenzione dei danni strutturali
– Riduzione dei costi di manutenzione
– Diminuzione dei premi assicurativi
– Installazione semplice e veloce
– Configurazione personalizzata per ogni struttura
INDRA rappresenta un passo avanti nella gestione intelligente delle infrastrutture industriali, offrendo una soluzione concreta e scalabile per migliorare sicurezza, efficienza e sostenibilità nella manutenzione edilizia.
INDRA sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
INDRA porterà la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’ hub di edilizia.
Risposte