Gas e riscaldamenti: si parte più tardi e con un grado in meno
Due degli obiettivi del piano per ridurre i consumi nazionali di gas messo a punto dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani riguardano la riduzione…
Due degli obiettivi del piano per ridurre i consumi nazionali di gas messo a punto dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani riguardano la riduzione…
È arrivato il decreto attuativo del Ministero della Transizione Ecologica secondo il quale per l’installazione degli impianti fotovoltaici su edifici, strutture e “manufatti fuori terra…
Le fotografie rientrano tra i documenti richiesti per poter scegliere la cessione del credito anziché la fruizione diretta del Superbonus e degli altri bonus edilizi,…
La circolare numero 28 del 2022 dell’Agenzia delle Entrate riporta alcuni esempi di interventi che danno diritto alla detrazione del 50% e tra questi ci…
I cantieri per l’efficientamento energetico e sismico di condomini e villette sono ancora in attesa di uno sblocco definitivo per avviare i lavori. La questione…
Le agevolazioni fotovoltaico 2023 che saranno sicuramente in vigore, sono, al momento le medesime del 2022. Quella di prevedere strumenti di sostegno di questo tipo…
Quando si parla di piscina ad uso personale si fa riferimento ad una vasca di diverse metrature e profondità , collocata all’interno di una proprietà privata,…
Stai per acquistare una casa che necessita di ristrutturazione, o magari vuoi riqualificare il tuo immobile per metterlo sul mercato? Puoi accedere al Superbonus 110…
Nella Circolare n. 26/E del 13 luglio 2022, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che le nuove regole per l’esterometro si applicano anche alle partite IVA forfettarie,…
Con la conversione in legge del Decreto Aiuti, sono state predisposte risorse finanziare dal valore di 34 milioni di euro a disposizione delle aziende italiane…
Dopo i novanta giorni dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sarà in vigore da domani la Regola Tecnica Verticale, cioè la norma tecnica che introduce nuove…
La Commissione Europea conferma i primi risultati positivi raggiunti in seguito all’entrata in vigore della direttiva 2009/125/CE sulla progettazione ecocompatibile, riguardanti 31 gruppi di prodotti…
È stata presentata, nei giorni scorsi, la Circolare 23/E pubblicata dall’Agenzia delle Entrate e che in 130 pagine presenta tutte le regole aggiornate e i…
Successivamente all’approvazione del disegno di legge del 10 marzo 2022, il Senato ha confermato valida la legge delega riguardo il Codice dei Contratti Pubblici, modificato…
A partire da oggi, 13 giugno 2022, entra in vigore la copertura obbligatoria del 60% da fonti rinnovabili dei consumi energetici per i nuovi edifici…
L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha annunciato il nome della nuova Presidente: l’imprenditrice napoletana Federica Brancaccio. Eletta a Roma mercoledi otto giugno, è stata scelta…
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) in collaborazione con I-Com, l’Istituto per la Competitività e APRE, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, ha condotto…
Da un sondaggio condotto dalla Proger Index Research, la società di engineering e management, è emerso che il 77% italiani ritengono necessario che gran parte…
Il settore edile e le attività delle aziende sono state drasticamente colpite dall’aumento dei costi dei materiali, per cui molte imprese hanno dovuto rinunciare a…
A partire dal prossimo gennaio le imprese interessate a effettuare i lavori di riqualificazione su immobili e condomini dovranno, nel caso di importi superiori a…
Con l’emergenza sanitaria da Covid-19, giardini, terrazze, balconi e spazi all’aperto hanno rappresentato una vera e propria salvezza durante lockdown e isolamenti ma installare le…
Dal 2 maggio 2022 sono partite importanti novità riguardo Superbonus e cessione del credito. Prima tra tutte, è giunta la proroga del superbonus 110% per…
Dal primo maggio sarà avviata “L’operazione termostato“, il regolamento varato dal Governo Draghi finalizzato ad abbassare i consumi energetici e necessario per rendere il Paese…
Manca poco al via libera del Decreto Bollette (decreto legge 17/2022), dopo l’approvazione della Camera il provvedimento è passato all’attenzione del Senato che, in tempi…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.