Cumulo, pronti a ok convenzione
“Siamo pronti a firmare, anche subito, la convenzione con l’Inps per rendere operativo il cumulo gratuito dei contributi”. A dirlo, a margine dei lavori del…
“Siamo pronti a firmare, anche subito, la convenzione con l’Inps per rendere operativo il cumulo gratuito dei contributi”. A dirlo, a margine dei lavori del…
Presto operativa la possibilità di cumulare gratuitamente i contributi versati a Inarcassa con quelli versati ad altri fondi. Più vicina la pensione per ingegneri e…
L’obbligo all’utilizzo dei metodi e strumenti elettronici di modellazione decorre dal 1° gennaio 2019 per le opere di importo pari o superiore a 100 milioni…
Bonus mobili ed elettrodomestici: come accedere alle detrazioni. Di recente l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile una guida che spiega nel dettaglio come ottenere il…
In attuazione dell’articolo 23, comma 13, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, “Codice dei contratti pubblici”, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti…
Le agevolazioniCiascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle…
Ecobonus 2018: con la nuova Legge di Stabilità 2018, il governo, non solo riconfermerà il bonus per la riqualificazione energetica per un altro anno, ma…
Come funziona l’equo compenso professionisti 2018? L’equo compenso professionisti 2018, funziona così: in base a quanto previsto dalla legge di conversione del decreto fiscale, è…
Una manifestazione e un nuovo soggetto per rappresentare le categorie. Ribaltato il presupposto Antitrust secondo il quale si restringerebbe il mercato a discapito dei più…
Il Decreto Legge 24 aprile 2017 n. 50 (cosiddetta manovra correttiva 2017) ha introdotto un’importante agevolazione fiscale sotto forma di credito d’imposta a favore di…
La legge di Bilancio 2018, la manovra proroga le agevolazioni per la ristrutturazione edilizia e il risparmio energetico. Confermato anche il bonus mobili. L’articolo 3…
Ecobonus 2018 nuove detrazioni fiscali per le spese risparmio energetico e efficienza energetica, come funziona a chi spetta e quando, cosa cambia? Ecobonus 2018: con…
Bonus casa 2017. La Legge di Stabilità 2017 ha rinnovato le precedenti detrazioni fiscali per ristrutturazioni, acquisto di arredi e miglioramento dell’efficienza energetica. In alcuni casi, l’ammontare detraibile…
È operativo il sito http://finanziaria2017.enea.it per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alla detrazione fiscale del 65% e conclusi dopo…
Ieri sera il decreto conto termico è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Il decreto entrerà in vigore il novantesimo giorno successivo a quello della pubblicazione…
Sono online sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico le linee guida per le imprese soggette alla diagnosi energetica prevista dall’articolo 8 del decreto legislativo…
L’ENEA, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e il CTI – Comitato Termotecnico Italiano, ha predisposto anche le Linee Guida per facilitare l’applicazione…
ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI INTERVENTI SULLE TARIFFE INCENTIVANTI RELATIVE AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ai sensi dell’art. 26 della Legge 116/2014 (c.d. “Legge Competitività”)
ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI INTERVENTI SULLE TARIFFE INCENTIVANTI RELATIVE AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ai sensi dell’art. 26 della Legge 116/2014 (c.d. “Legge Competitività”)
GreenItaly 2014 – Rapporto 2014
Inquinamento atmosferico a livelli d’emergenza e tasso di motorizzazione in crescita, gestione dei rifiuti altalenante e trasporto pubblico in crisi. Questo il quadro che emerge…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.