Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

SafetyCulture: La Tecnologia che Potenzia la Sicurezza e l’Eccellenza Operativa

Nel panorama globale della tecnologia applicata al mondo del lavoro, SafetyCulture si distingue come un’azienda che ha saputo rivoluzionare il concetto di miglioramento continuo all’interno delle organizzazioni. Con una piattaforma operativa progettata in ottica mobile-first, SafetyCulture offre a team di ogni settore gli strumenti, le conoscenze e i processi necessari per operare in sicurezza, mantenere standard elevati e progredire giorno dopo giorno.

SafetyCulture sarà tra gli espositori protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.

Il viaggio di SafetyCulture è iniziato nel 2004 con la creazione di iAuditor, una piattaforma digitale nata per supportare i team nel dare il meglio di sé. Fin dalle prime ispezioni digitali, è emersa una verità fondamentale: la sicurezza è il fondamento del successo di qualsiasi azienda. Da allora, milioni di ispezioni sono state eseguite tramite la piattaforma, confermando una stretta correlazione tra sicurezza e qualità.

L’approccio di SafetyCulture si basa sull’idea che anche i gesti più semplici, se ripetuti con coerenza da ogni membro dell’organizzazione, possano generare un cambiamento significativo. Questa trasformazione, radicata in una cultura della sicurezza condivisa, porta a miglioramenti tangibili in termini di efficienza e qualità.

Dallo strumento per audit e gestione del rischio dei primi anni, SafetyCulture è evoluta in una piattaforma completa che risponde a esigenze sempre più complesse. Oggi, l’azienda integra funzionalità avanzate come segnalazione di problemi, raccolta e analisi dati, tecnologie IoT, mitigazione del rischio, formazione, gestione delle risorse, assicurazioni aziendali e persino un marketplace integrato nel flusso di lavoro.

La vera forza della piattaforma è la sua capacità di dare voce e visibilità a ogni livello dell’organizzazione, favorendo un senso di responsabilità e collaborazione condivisa. In questo modo, SafetyCulture non solo migliora la sicurezza, ma costruisce fondamenta solide per organizzazioni più unite, consapevoli ed efficienti.

SafetyCulture non è più solo un prodotto: è un ecosistema tecnologico che evolve con il mondo del lavoro. Ed è proprio grazie a questa evoluzione che milioni di persone oggi possono lavorare meglio, ogni giorno.

SafetyCulture sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
SafetyCulture sarà presente in qualità di espositore, portando la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’ hub sicurezza.

Maggiori informazioni su bcadexpo.it

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte