CVB Studio – Resonance of the Matter Flow

Nel panorama contemporaneo dell’arte e del design, CVB Studio si distingue come un laboratorio visionario che sperimenta nuove forme di relazione tra arte, artigianato e innovazione tecnologica. Fondato dall’artista e designer Cristiana Vignatelli Bruni, il progetto nasce all’intersezione tra tecniche manuali e strumenti digitali, in un dialogo sensibile che restituisce oggetti e installazioni capaci di evocare emozioni, memorie e connessioni profonde.
CVB Studio sarà tra gli espositori protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.
Una poetica materica tra passato e futuro
CVB Studio si configura come un’officina di linguaggi ibridi, dove il gesto artigianale incontra la potenza espressiva della modellazione parametrica, della stampa 3D e dell’intelligenza artificiale. La materia – in particolare la ceramica – è protagonista di una ricerca estetica e sensoriale che attinge alla tradizione per generare visioni inedite. Ogni opera è unica, modellata a mano e al tempo stesso plasmata dal codice, in un continuo scambio tra sapere antico e immaginario futuribile.
Resonance of the Matter Flow: l’esperienza immersiva di un paesaggio vivo
In occasione dell’evento fieristico, CVB Studio presenta “Resonance of the Matter Flow”, un progetto installativo site-specific che fonde il rigore progettuale con la libertà intuitiva del gesto artistico. L’opera è il risultato di un processo composito: la forma nasce da input generativi elaborati con software parametrici e AI, si trasforma in geometrie irregolari e fluide, poi tradotte in elementi fisici attraverso un paziente lavoro manuale. Il risultato è una superficie vibrante, un paesaggio tattile che sembra pulsare di vita propria, conservando in ogni frammento la memoria del processo che lo ha generato.
Oggetti rituali per una quotidianità sensibile
Accanto all’installazione, CVB Studio propone una collezione di oggetti scultorei per l’arredo e il paesaggio domestico, realizzati in grés e pensati come “attivatori di esperienza”. Texture vibranti, colori organici e forme evocative invitano a un’interazione intima, trasformando l’oggetto d’uso in rito sensoriale. Ogni pezzo è il risultato di un percorso condiviso con il cliente, che spesso partecipa attivamente alla scelta dei materiali e delle suggestioni formali.
Un’idea di lusso ribelle e affettivo
Il concetto di “lusso ribelle” è uno dei tratti distintivi di CVB Studio: non si tratta di ostentazione, ma di unicità, significato e connessione. In un’epoca dominata dalla serialità e dalla rapidità, il lavoro dello studio propone una riflessione radicale sulla qualità del tempo, sulla centralità del gesto e sul valore affettivo dell’oggetto. Ogni creazione diventa così testimonianza di una relazione, un microcosmo dove arte, design e tecnologia coesistono in equilibrio.
CVB Studio ridefinisce il confine tra arte e design, proponendo un nuovo modo di abitare e di sentire. Con “Resonance of the Matter Flow”, Cristiana Vignatelli Bruni invita lo spettatore a entrare in un ambiente che stimola i sensi e racconta storie di materia, memoria e visione. Una ricerca che non si accontenta di decorare, ma desidera trasformare il quotidiano in esperienza viva e poetica.
CVB Studio sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
CVB Studio sarà presente in qualità di espositore, portando la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’hub di design.
Risposte