L'analisi ENEA sul sistema energetico italiano del primo semestre 2024Nel primo semestre del 2024, l'Italia ha segnato un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, registrando un incremento del 25%, accompagnato da una significativa riduzione delle emissioni di CO2 del 6%. Questi risultati emergono dall'ultima Analisi del ...
Il panorama della climatizzazione e della refrigerazione negli edifici sta subendo una significativa trasformazione con l'entrata in vigore del nuovo Regolamento F-Gas, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 20 febbraio 2024. Il Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluoru...
L'Unione Europea ha recentemente raggiunto un accordo storico a Bruxelles, promuovendo una svolta ecologica nel settore edilizio attraverso la revisione della Energy Performance of Buildings Directive (EPBD), ora conosciuta come Direttiva Case Green. Questa ambiziosa iniziativa mira a ridurre drasticamente le emissioni di gas serra e a migliorare l...
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva, nella seduta dello scorso 12 settembre, il testo della Direttiva RED III (Renewable Energy Directive). Adesso rimane da attendere l'approvazione del Consiglio Europeo e la finale pubblicazione in Gazzetta. RED III è in linea con le soluzioni sostenibili per l'energia rinnovabile, promosse anche ...
Qualche giorno fa è stato pubblicato il Rapporto "Building materials and the climate: Constructing a new future" frutto del lavoro congiunto dell'UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente) e del Centro di Yale per gli Ecosistemi e l'Architettura (Yale CEA) nell'ambito dell'Alleanza Globale per gli Edifici e le Costruzioni (GlobalABC). Sugg...
ENEA è tra i 9 partner europei, del progetto di scala europea EPBD.wise per la creazione e definizione di nuove linee guida per l'efficientamento energetico degli edifici. Fabio Zanghirella del Dipartimento ENEA di Efficienza energetica commenta così: "Andiamo ad operare in linea con il pacchetto 'Pronti per il 55%' e la proposta di revisione della...
Edilsocialexpo Emirates (9-11 ottobre 2023, Expo Centre Sharjah) è lieta di annunciare la presenza di elementsix alla manifestazione, attraverso una conferenza interamente incentrata sul tema attuale della carbon footprint. Elementsix è un'azienda di consulenza ESG (Environmental, Social, Governance) con sede a Dubai. Attraverso la propria attività...
Nella bozza di revisione della direttiva EPBD, che attende conferma a settembre, ci sono novità incluse per quanto concerne la classificazione degli edifici e i target di decarbonizzazione. Fornite anche guidelines su come allinearsi agli obiettivi richiesti e le metodologie di bilancio energetico. La revisione della Direttiva EPBD prevede che gli ...
Il Governo sta ancora tracciando le linee guida per un nuovo Superbonus che consenta di accedere a detrazioni fiscali per lavori di messa in sicurezza antisismica e di efficientamento energetico degli edifici. Necessarie misure e incentivi economici che consentano al patrimonio edilizio esistente di adeguarsi alle nuove direttive comunitarie in mat...
ENEA ha pubblicato uno studio sulla rivista open access Energies sul fotovoltaico installato sui tetti residenziali. Secondo la stima, per soddisfare il fabbisogno elettrico residenziale a livello nazionale occorrerebbe installare pannelli fotovoltaici sul 30% della superficie totale dei tetti. Questo dimostra il grande potenziale del fotovoltaico ...
Nelle recenti settimane, si è acceso nuovamente il dibattito sulla nuova normativa a livello comunitario, per la sostituzione dei condizionatori F-gas per combattere il riscaldamento globale. Di recente, si è acceso nuovamente il dibattito fra le parti a riguardo della decisione che l'Unione Europea starebbe considerando, di rimuovere e sostit...
Il MIM (Ministero dell'Instruzione e del Merito) e Invitalia annunciano il bando per la realizzazione di nuove strutture scolastiche, attraverso i fondi del PNRR che equivalgono a circa 800 milioni di euro. La procedura di gara ha l'obiettivo di incentivare ed accelerare la costruzione di nuovi istituti scolastici, che sostituiscano le vecchie stru...
Lo scorso 4 maggio si è svolto a Roma, presso l'Auditorium Donat Cattin un evento incentrato sull'LCA per le infrastrutture stradali e autostradali. La conferenza "Powerful automated, digital, and verified solutions for sustainable roads and highways", primo evento EPD Italy internazionale, è stata promossa dai Program operator EPD Italy, EPD Norwa...
Il rapporto tra manufacturing, digitalizzazione e sostenibilità in un incontro con ospiti di prestigio al Museo Ferrari di Maranello. Il rosso fiammante domina al Museo Ferrari di Maranello (MO), location di eccezione della One Team Manufacturing Conference 2023 intitolata "Dalla gestione del ciclo di vita dei prodotti alla fabbrica virtuale". L'ev...
The European House – Ambrosetti ha creato la Community Smart Building con l'obiettivo di incentivare la riqualificazione edilizia, in riferimento soprattutto a consumi energetici ed emissioni, facendo uso della tecnologia. In Italia si stima che il settore edilizio sia responsabile del 45% dei consumi energetici e del 18% delle emissioni: il nostro...
Il grande riscontro ottenuto dalla "green wave", cui luogo di origine è proprio Dubai con la sua 'Sustainable City' si sta affermando e diffondendo da Sharjah ad Abu Dhabi, fino all'Oman, con sempre più centri che verranno progettati e costruiti, promette Diamond Developers. Sono iniziati i lavori di costruzione per l'edificazione di una terza citt...
Il settore della produzione di cemento in Italia sta attraverso una fase di passaggio fondamentale: dopo l'impegno per la decarbonizzazione del settore, con investimenti previsti di 4.2 miliardi di euro, oltre a costi operativi aggiuntivi pari a circa 1.4 miliardi, si andrà ad aggiungere l'obiettivo di tutelare il mercato nazionale contro l'importa...
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, indetta dalle Nazioni Unite per il 22 Marzo di ogni anno, si vuole sensibilizzare le persone sulla questione critica dell'acqua a cui non tutti hanno accesso in alcuni paesi e aree del mondo. Preservando questo bene prezioso possiamo proteggere la salute di milioni di persone e salvare vite umane. In...
Nella giornata del 14 marzo 2023, si è riunito in seduta plenaria a Strasburgo, il Parlamento Europeo: approvata la revisione della Direttiva Case Green o EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) che punterà ad aumentare gli interventi di ristrutturazione degli edifici, finalizzati al loro efficientamento energetico. La normativa punta a fa...
La Premier Giorgia Meloni si è recata in visita diplomatica negli Emirati Arabi Uniti negli scorsi giorni. Durante la sua permanenza, si sono tenuti incontri reputati di grande rilevanza per la stipula di accordi bilaterali sulle tematiche ambientali ed economiche. Ad Abu Dhabi, nella giornata del 4 marzo scorso, si è svolto l'incontro fra il Presi...