Cappotto termico e autorizzazione paesaggistica
Dopo la Circolare Mibact 4/2021, riepiloghiamo con l’ausilio di uno schema pratico finale i criteri per stabilire quando la realizzazione dell’isolamento a cappotto su edifici…
Dopo la Circolare Mibact 4/2021, riepiloghiamo con l’ausilio di uno schema pratico finale i criteri per stabilire quando la realizzazione dell’isolamento a cappotto su edifici…
In tema di Superbonus 110%, è stato ulteriormente prorogato al 15/04/2021 il termine di scadenza per l’invio della comunicazione delle opzioni per la cessione del…
Ancora oggi, come in passato, la resistenza all’invecchiamento dei materiali impiegati in edilizia è uno dei parametri fondamentali del “Buon Costruire”. dall’Autore I primi trattati…
Chiariamo se la presenza di una pertinenza (locale di sgombero o cantina) adibita ad uso “taverna” a fini abitativi sia ostativa alla fruizione del Superbonus…
Con Decreto del Presidente del consiglio dei ministri sono state definite le modalità e le procedure di presentazione delle richieste di contributo per progetti relativi…
Anche con la proroga prevista con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per essere certi di ottenere il SuperBonus 110% i tempi sono…
ENEA ha attivato il servizio online Virgilio, un vero e proprio assistente virtuale che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per rispondere in tempo reale ai…
Prima domanda posta all’Agenzia delle Entrate: “Un architetto regolarmente iscritto all’Albo può redigere e firmare la documentazione necessaria per accedere all’ecobonus 110% (tra cui l’APE…
Bacchi Spa, azienda leader nella produzione di Sabbie e Prodotti per l’edilizia, ha formulato una guida rapida alla comprensione dei sistemi per cappotto termico interno.…
L’efficienza del laterizio tradizionale sposa le prestazioni delle murature moderne SostenibilitàLo sviluppo sostenibile, fondamentale per una crescita che rispetti le possibilità e i diritti delle…
La Commissione di monitoraggio, costituita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLP), all’Agenzia delle Entrate, chiarisce alcune…
Il calcestruzzo è un materiale da costruzione, costituito da una miscela di differenti componenti (acqua, aggregati e leganti), impiegato in campo edile. Utilizzato da moltissimo…
Come realizzare una costruzione NZEB con Isotex, normative, vantaggi, EPD, confronto tra tipologie costruttive Produrre un sistema costruttivo che permetta di realizzare edifici il cui…
Il patrimonio edilizio storico è da un bene prezioso; è parte dell’identità culturale di un paese e va preservato. Come la maggior parte delle costruzioni…
Il settore delle case in legno è in grande espansione. Il mercato della bioedilizia nel 2019 ha visto un aumento pari a 1.35 miliardi di…
Come calcolare la superficie disperdente ai fini della realizzazione del cappotto termico? Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze arriva la risposta a queste domanda attraverso…
A pochi giorni dall’anniversario del sisma del 30 ottobre 2016, la scossa più forte mai registrata in Italia dopo quella del 1980 in Irpinia, ENEA…
L’agenzia delle Entrate ha specificato, rispondendo ad un quesito su Fisco Oggi, che è possibile scegliere lo sconto in fattura e la cessione del credito…
Per facilitare la verifica della documentazione per ottenere il visto di conformità il Consiglio Nazionale dei commercialisti e esperti contabili e la Fondazione nazionale dei…
Nella sentenza 1291/2020 il Tar Campania ha dichiarato che le costruzioni illegittime vanno rimosse e il Comune non ha alcun obbligo di comunicarle l’avvio della…
La Legge 11 settembre 2020 di conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni) ha reso definitive le modifiche apportate al DPR…
Negli edifici plurifamiliari, in particolar modo nei condomini, i rumori provocati dal calpestio, dagli urti, dalla caduta di oggetti o dallo spostamento di mobili sono…
Una casa ecologica è una costruzione ecosostenibile, realizzata con materiali rinnovabili e a ridotto impatto ambientale e con la massima efficienza energetica.Tale costruzione va progettata…
Il Superbonus 110% è l’agevolazione fiscale prevista dal Decreto Rilancio per tutte le spese fatturate e pagate dal 1 luglio 2020 fino al 31 dicembre…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.