Edilizia sostenibile: alcuni dei materiali più innovativi
Rendere l’edilizia un settore “sostenibile” è diventato ormai l’obiettivo di tutti i professionisti del settore. L’edilizia è considerato uno dei settori industriali a maggior impatto…
Rendere l’edilizia un settore “sostenibile” è diventato ormai l’obiettivo di tutti i professionisti del settore. L’edilizia è considerato uno dei settori industriali a maggior impatto…
Al giorno d’oggi, gli interessati alla bioedilizia e alle costruzioni in legno sono sempre di più. Costruire in legno è diventata una scelta vantaggiosa e…
Il calcestruzzo cellulare o calcestruzzo aerato autoclavato, sviluppatosi a partire dal XX secolo, è un materiale leggero molto utilizzato nell’industria delle costruzioni. È prodotto sotto…
In arrivo un nuovo supermateriale a base di fibra di carbonio e alghe per ridurre la CO2 nelle costruzioni. In seguito ad una sovvenzione di…
Quando si parla di microcappotto termico, si fa riferimento ad una tecnica efficace di isolamento termico e di efficientamento degli edifici per quanto riguarda il…
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le istruzioni per richiedere il credito d’imposta relativo alle spese di installazione di sistemi di accumulo, integrati in impianti di produzione…
Stai per acquistare una casa che necessita di ristrutturazione, o magari vuoi riqualificare il tuo immobile per metterlo sul mercato? Puoi accedere al Superbonus 110…
Secondo autorevoli monitoraggi di mercato, è stato riscontrata grande soddisfazione sull’andamento delle aziende di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni (edilizia e…
Il cappotto termico permette di isolare l’edificio e migliorarne comfort e prestazioni energetiche, ed è importante scegliere in modo corretto materiali e tecnologia. Nel momento…
TEP, società di servizi di ANIT, ha realizzato per Isopan lo Studio Report dedicato a simulazioni effettuate su un edificio residenziale esistente in cui sono…
Comincia bene l’export italiano di macchine per costruzioni nel 2022! A condermarlo sono i dati elaborati da Unacea, l’Unione italiana delle macchine per costruzioni. Dal…
Uno dei campi d’eccellenza dell’Italia è certamente la ceramica, le industrie italiane si sono evolute nel tempo esportando nel mondo i loro prodotti tipici della…
Vento, pioggia, grandine, neve e ghiaccio, a lungo andare, possono avere effetti deleteri sui materiali costruttivi delle coperture di case, palazzine ed edifici deteriorandole sia…
L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha annunciato il nome della nuova Presidente: l’imprenditrice napoletana Federica Brancaccio. Eletta a Roma mercoledi otto giugno, è stata scelta…
La realizzazione di una piscina puo’ spaziare dall’uso privato, come ville e hotel oppure ad un uso comune per fini sportivi come società ed associazioni…
L’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo per la sua particolare posizione geografica, tanti sono stati i terremoti che hanno storicamente…
Con le nuove normative europee proiettate verso lo sviluppo sostenibile e le costruzioni a zero emissioni, le ricerche hanno subito una notevole accelerazione per studiare…
Lo scorso Luglio, Fraunhofer Italia, la più grande società di ricerca applicata in Europa, ha inaugurato a Bolzano uno spazio di alta sperimentazione per professionisti…
Secondo l’elaborazione dati della FederlegnoArredo (FLA), il 2021 è stato un anno pieno di grandi soddisfazioni: il fatturato alla produzione dell’intero settore, pari a 49,3…
Il settore edile e le attività delle aziende sono state drasticamente colpite dall’aumento dei costi dei materiali, per cui molte imprese hanno dovuto rinunciare a…
I ricercatori dell’agenzia ENEA, hanno condotto uno studio importantissimo per il progresso dell’edilizia e per la sua efficienza energetica. In particolare, i ricercatori hanno voluto…
La salubrità del luogo in cui si vive può spesso incidere sulla qualità della salute delle persone che lo vivono. Un’abitazione che presenta delle problematiche…
Dal 2 maggio 2022 sono partite importanti novità riguardo Superbonus e cessione del credito. Prima tra tutte, è giunta la proroga del superbonus 110% per…
Sul podio delle priorità dell’economia nazionale del nostro Paese dei prossimi anni c’è senza dubbio la tutela dell’ambiente e il risparmio energetico, le aziende del…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.