Descrizione
Una peculiarità distintiva dello studio AMAART Architects è l’utilizzo innovativo della pelle metallica come strumento di trasformazione degli edifici esistenti. Attraverso questo linguaggio architettonico contemporaneo, AMAART ridefinisce il dialogo tra l’edificio e la città, generando nuove relazioni spaziali e percettive.
Oltre al valore estetico e identitario, la seconda pelle svolge un ruolo fondamentale nella riqualificazione energetica: migliora le prestazioni climatiche dell’involucro, ottimizza la protezione solare, favorisce la ventilazione naturale e contribuisce a incrementare il comfort ambientale. Questa strategia progettuale consente di adattare le architetture a nuove funzioni, conferendo loro una nuova identità e una rinnovata capacità di interazione con il contesto urbano in chiave sostenibile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.