Emirates Safety Laboratory partner di Edilsocialexpo 2023
Edilsocialexpo è lieta di annunciare la partnership con Emirates Safety Laboratory (ESL) ente riconosciuto dalla UAE Civil Defence e a livello internazionale, come leader nell’offerta…
Edilsocialexpo è lieta di annunciare la partnership con Emirates Safety Laboratory (ESL) ente riconosciuto dalla UAE Civil Defence e a livello internazionale, come leader nell’offerta…
Il rapporto tra manufacturing, digitalizzazione e sostenibilità in un incontro con ospiti di prestigio al Museo Ferrari di Maranello. Il rosso fiammante domina al Museo…
Networking, innovazione e sostenibilità tra i protagonisti del primo Harpaceas Community Day Durante l’incontro, storicamente dedicato alla presentazione delle novità tecnologiche BIM e per il…
Masdar, la Società per l’Energia del Futuro di Abu Dhabi PJSC, una delle più annoverate fra le società a livello globale per l’energia pulita, ha…
I ricercatori dell’Università del Michigan (USA) hanno sviluppato Shell Wall: nuovo metodo di stampa 3D, che consentirà la produzione di muri in calcestruzzo più leggeri…
“Non abbassare i livelli di attenzione rispetto agli obiettivi di sostenibilità nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione delle opere pubbliche ad iniziare da quelle…
L’Agenzia del Demanio e il Politecnico di Torino hanno creato una collaborazione tecnico-scientifica a fini divulgativi. L’obiettivo è progettare, avviare e implementare iniziative per riqualificare…
Le scuole sono edifici pubblici con una destinazione specifica: ricadono in precisi obblighi normativi che coinvolgono sostenibilità, antincendio, sicurezza sismica, isolamento acustico e fono assorbenza.…
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha condotto il programma “Ricerca di Sistema elettrico – Progetto integrato Fotovoltaico…
VitrA arricchisce la collezione di piastrelle con una varietà di proposte che consentono di soddisfare esigenze estetiche differenti e creare superfici con uno stile che…
Legambiente, nel suo Rapporto “Civico 5.0: Vivere in Classe A”, segnala come l’Italia registri un forte ritardo nella riqualificazione del suo patrimonio edilizio definito vecchio,…
Il ruolo della normazione tecnica per la transizione digitale del comparto delle costruzioni: un convegno UNI e Harpaceas. UNI, Ente Italiano di Normazione, e Harpaceas…
Dal Forum ESG 2030 le proposte per la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle imprese. Il Forum ESG 2030, promosso da Diligentia ETS con il…
La bozza di revisione del Regolamento Ecodesign 813/2013/UE regola la disciplina in materia di progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica dei sistemi di riscaldamento. Secondo quanto…
The European House – Ambrosetti ha creato la Community Smart Building con l’obiettivo di incentivare la riqualificazione edilizia, in riferimento soprattutto a consumi energetici ed…
BMI Wierer, azienda di riferimento nel settore dei tetti a falde e delle coperture piane, partecipa alla realizzazione di Lilelo: un modello di ecolodge all’avanguardia…
Promosso dagli operatori del Programma EPD Italy ed EPD Norway ,da LCA.no, in collaborazione con ICMQ e Ambasciata di Norvegia in Italia, l’evento sarà dedicato…
Gli Emirati Arabi Uniti hanno siglato un accordo con EFG Consulting, società di consulenza sul marketing strategico e di strategie per l’internazionalizzazione, confermandosi quindi un…
Nel Chiostro della Chiesa di San Marco in Brera, PLANIUM è pronta per esporre tutte le novità in occasione della settimana dedicata al design, parte…
Il grande riscontro ottenuto dalla “green wave”, cui luogo di origine è proprio Dubai con la sua ‘Sustainable City’ si sta affermando e diffondendo da…
Si è recentemente conclusa con grande consenso la nona edizione di ISOLA URSA, il percorso divulgativo promosso da URSA Italia, incentrato sulla consapevolezza ambientale in…
Il settore della produzione di cemento in Italia sta attraverso una fase di passaggio fondamentale: dopo l’impegno per la decarbonizzazione del settore, con investimenti previsti…
Lo studio della Banca d’Italia ha visto come main focus, l’indagine sulla finanza pubblica e sugli effetti macroeconomici, rilevati a seguito degli incentivi fiscali nell’ambito…
In Italia, ci sono circa 1 milione di edifici ad uso residenziale, che necessiterebbero di interventi di innovazione dal punto di vista edilizio, urbanistico e…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.