Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Agostini Group: Sessant’anni di Innovazione nel Serramento Italiano tra Design, Tecnologia e Sostenibilità

Con oltre sessant’anni di esperienza nel settore del serramento, Agostini Group rappresenta una delle realtà più consolidate e innovative del panorama italiano. L’azienda ha attraversato e accompagnato le trasformazioni dell’architettura italiana, contribuendo con le proprie soluzioni all’evoluzione delle facciate e degli elementi finestrati delle costruzioni.

Agostini Group sarà tra gli espositori protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.

Il marchio Agostini è sinonimo di una concezione del serramento che unisce design, tecnologia e sostenibilità. La produzione spazia dagli avvolgibili e finestre in PVC, ai serramenti in alluminio e alluminio-legno con tecnologia proprietaria Fibex Inside, fino a scuri e persiane in Fibex e alle eleganti vetrate scorrevoli minimali. Ogni prodotto nasce da una continua attività di ricerca e innovazione, con l’obiettivo di offrire soluzioni che garantiscano alte prestazioni di protezione e isolamento, senza mai trascurare l’estetica e l’impatto ambientale.

Germano Agostini, CEO dell’azienda, sottolinea come il design rappresenti un elemento centrale nella filosofia produttiva: “Agostini Group incarna una concezione innovativa del serramento, in cui il design si unisce alla tecnologia in prodotti che pensano all’ambiente e garantiscono elevate performance di protezione e isolamento. Abbiamo definito una nostra chiara e peculiare idea di design che per noi significa innovazione e capacità immediata di recepire le nuove tendenze legate al mondo della casa, dell’edilizia e della cultura visiva”.

La sede produttiva dell’azienda si trova a Quarto d’Altino, in provincia di Venezia, e si estende su oltre 16.000 mq organizzati secondo i principi dell’Industria 4.0. Lo stabilimento si distingue per l’adozione di sistemi robotizzati, geotermici e pannelli fotovoltaici che contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere il benessere energetico.

L’attenzione alla sostenibilità è parte integrante della visione strategica di Agostini Group. In un contesto in cui cresce la sensibilità ambientale da parte delle istituzioni e dei consumatori, l’azienda affronta la sfida del “Serramento Sostenibile” con competenza e lungimiranza, promuovendo soluzioni che rispondano alle esigenze del presente e anticipino quelle del futuro.

Ogni progetto firmato Agostini Group è unico, frutto di un dialogo attento con il contesto architettonico, stilistico e paesaggistico in cui si inserisce. Dalle residenze private agli edifici direzionali e pubblici, i serramenti Agostini si distinguono per la loro capacità di integrarsi perfettamente alle facciate, valorizzando l’identità dell’immobile e contribuendo alla sua unicità.

Agostini Group sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
Agostini Group sarà presente in qualità di espositore, portando la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’ hub di architettura.

Maggiori informazioni su bcadexpo.it

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte