Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Emanuele Ferraloro nominato nuovo Presidente di Federcostruzioni

L’Assemblea elettiva di Federcostruzioni ha designato all’unanimità l’ingegnere e imprenditore Emanuele Ferraloro come nuovo Presidente della Federazione. Ferraloro, attuale Amministratore Delegato della Ferraloro S.p.A., subentra a Paola Marone alla guida dell’organizzazione per i prossimi quattro anni.

Federcostruzioni è la federazione di Confindustria che rappresenta l’intera catena del settore delle costruzioni, un comparto strategico che genera un valore produttivo di 643 miliardi di euro e impiega 3,3 milioni di lavoratori.

Alla guida dell’azienda di famiglia fondata nel 1969 dal padre Basilio, Ferraloro ha consolidato una presenza rilevante nel campo delle costruzioni civili, residenziali, industriali e nelle grandi opere pubbliche. Nel tempo ha anche svolto un ruolo attivo nel mondo associativo, ricoprendo incarichi di rilievo in ANCE e contribuendo con impegno al sistema confindustriale.

“Con la mia presidenza intendo portare avanti lo sviluppo della Federazione secondo un tema cardine che diventa il centro dell’attività, ovvero l’ambiente costruito e l’edificio intesi come contenitore e contenuto: area urbana, involucro, impianti, materiali, progetto, design – ha commentato il Presidente Ferraloro Prendo il testimone da Paola Marone, a cui va il mio sincero ringraziamento, che ha saputo portare in grande evidenza la Federazione. Confido nel supporto degli Associati per individuare e sviluppare i temi comuni che caratterizzano la filiera.”

Fondata nel 2009, Federcostruzioni è la struttura di rappresentanza di Confindustria per il settore delle costruzioni in Italia. Riunisce le principali categorie produttive del comparto edile e infrastrutturale, con l’obiettivo di dare voce a livello nazionale ed europeo alle esigenze comuni dell’intero settore. La Federazione promuove legalità, sostenibilità, innovazione, qualità, sicurezza, rigenerazione urbana e digitalizzazione, sostenendo al contempo l’espansione del mercato e la competitività dell’intera filiera.

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte