Edilizia e Materiali da Costruzione: tecnologie, materiali e sostenibilità al centro della nuova edilizia
					Speciale B-CAD Roma 2026 – La Nuvola, 4-6 settembre
Il settore delle costruzioni sta attraversando una fase di grande trasformazione. Ogni cantiere rappresenta oggi una sfida all’innovazione, dove tecnologia, sostenibilità e materiali di nuova generazione diventano protagonisti.
È diventato necessario promuovere edifici più duraturi, efficienti e a basso impatto ambientale, rispondendo sempre però a quelle che sono le esigenze di mercato.
Il B-CAD, la fiera internazionale dedicata all’edilizia, architettura e design, offrirà un ampio spazio di confronto dedicato al tema della delle soluzioni e dei materiali da costruzione.
Un settore in evoluzione
I materiali da costruzione sono al centro di questa evoluzione. Non si tratta più solo di cemento, mattoni e acciaio, ma di soluzioni pensate per durare nel tempo, adattarsi alle esigenze climatiche e contribuire al comfort abitativo. L’innovazione in questo campo riguarda materiali più leggeri, performanti e rispettosi dell’ambiente, capaci di migliorare l’efficienza energetica degli edifici e ridurre le emissioni.
Anche il modo di costruire sta cambiando. Le nuove tecnologie permettono maggiore precisione, tempi ridotti e minori sprechi. Digitalizzazione, progettazione avanzata e sistemi prefabbricati stanno ridefinendo i cantieri, rendendoli più agili e sicuri. In questo scenario, conoscere le ultime tendenze e confrontarsi con esperti del settore è fondamentale per restare competitivi.
Per chi progetta e costruisce il futuro
L’Area Edilizia sarà il punto nevralgico per chi ha bisogno di toccare con mano precisione, competenza e affidabilità.
In esposizione: tecnologie costruttive innovative, materiali all’avanguardia, soluzioni sostenibili e performance garantite nel tempo.
Imprese, progettisti e fornitori potranno condividere competenze e sviluppare nuove opportunità di business nel settore delle costruzioni.
Un’opportunità di crescita e di sviluppo professionale
Essere partecipi al cambiamento significa esserne protagonisti e contribuire attivamente all’evoluzione dell’intero settore delle costruzioni; e B-CAD 2026 sarà, ancora una volta, il punto d’incontro privilegiato per condividere esperienze, soluzioni e visioni sul futuro dell’edilizia all’avanguardia.
Conoscenza e aggiornamento professionale per costruire il domani
Come da tradizione B-CAD, l’Area Edilizia sarà accompagnata da un articolato programma di incontri professionali con rilascio crediti formativi realizzati in collaborazione con Ordini professionali, Associazioni di categoria e Istituzioni. Conferenze, workshop tecnici e tavole rotonde offriranno un approfondimento sui materiali emergenti, sulle tecnologie costruttive più avanzate e sui nuovi scenari normativi e di sostenibilità. Un percorso formativo pensato per imprese, progettisti e stakeholder della filiera, che potranno confrontarsi con esperti, ricercatori e rappresentanti del settore, favorendo la crescita delle competenze e l’evoluzione del mercato.
B-CAD Roma La Nuvola, dal 4 al 6 Settembre 2026
								
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
								
Risposte