ARD Raccanello, l’eccellenza industriale passa per il benessere dei dipendenti: l’azienda padovana è Great Place to Work e 2° nella classifica Best Workplaces for Blue Collar
 
					ARD Raccanello, azienda leader nella produzione di sistemi vernicianti per l’edilizia professionale, consolida il proprio impegno per la valorizzazione delle risorse umane ottenendo, per il terzo anno consecutivo, la prestigiosa certificazione Great Place to Work in Italia. A confermare l’efficacia delle politiche aziendali si aggiunge un risultato di rilievo ancora più specifico: il 2° posto nella classifica Best Workplaces for Blue Collar 2025, stilata dalla società indipendente Great Place to Work.
Questo riconoscimento assume un valore strategico particolarmente significativo per un’azienda del settore chimico-manifatturiero. In un contesto industriale che richiede standard operativi elevati, sicurezza e attenzione ai processi, la People Experience dei dipendenti, in particolare la categoria Blue Collar, cuore pulsante della produzione, si attesta a livelli di eccellenza. Il posizionamento certifica come ARD Raccanello sia riuscita a coniugare crescita economica e un ambiente di lavoro stimolante, inclusivo e rispettoso.
L’ottenimento del “Great Place to Work” e l’eccellente risultato nel segmento Blue Collar non rappresentano un traguardo isolato, ma la diretta conseguenza di una strategia di crescita sostenibile di lungo periodo. ARD Raccanello ha intrapreso un percorso che pone ambiente e persone sullo stesso piano, come dimostrano i risultati riportati nel suo Bilancio di Sostenibilità.
L’impegno verso un’operatività responsabile è attestato dalla recente certificazione ISO 14001, ottenuta su entrambi i siti produttivi. L’azienda si distingue inoltre per misure concrete di efficienza ambientale, tra cui l’utilizzo del 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili e una riduzione del 20% delle emissioni dirette di Co2. Su questo solido fondamento ambientale, l’azienda ha costruito una forte infrastruttura di sostenibilità sociale, investendo in modo continuativo nel capitale umano attraverso programmi di formazione, sviluppo delle competenze (con una media di 38 ore di formazione per dipendente) e iniziative di welfare che favoriscono l’inclusione e il rispetto. È questa filosofia, orientata all’ascolto attivo e alla valorizzazione individuale, ad aver generato l’alto livello di fiducia e orgoglio aziendale espresso dai collaboratori e ad aver portato al riconoscimento Great Place to Work.
Luigi Gorza, Amministratore Delegato di ARD Raccanello, ha commentato: “Ricevere per il terzo anno la certificazione Great Place to Work e posizionarci nella Top 3 Best Workplaces for Blue Collar è un traguardo che va ben oltre il mero riconoscimento HR. Questa certificazione è la prova tangibile che la nostra visione d’impresa, che pone la cultura del rispetto e dell’inclusione al centro, genera valore per tutti. Oggi, essere riconosciuti come un Great Place to Work® in un settore ad alta specializzazione, come il nostro, è un’ enorme soddisfazione: è fondamentale per attrarre e trattenere le migliori professionalità e per stimolare l’innovazione continua. Il nostro impegno ora è elevare questo standard a elemento permanente e imprescindibile della nostra identità, garantendo che ogni collaboratore possa esprimere il proprio potenziale. Investire nel benessere del nostro team significa, in definitiva, investire nella leadership di ARD Raccanello per il futuro”.

 
								 
								 
								 
								 
				 
			
 
				 
			 
				 
				 
			 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
								
Risposte