Il Governo si sta adoperando per attuare alcuni correttivi per il decreto dello scorso febbraio che prevedeva lo stop a cessione del credito e sconto in fattura. Proposti nuovi termini, validi però esclusivamente per i lavori già in corso d'opera. Il Governo ha annunciato nuove misure per far fronte ai crediti del 2022 riconducibili ai bonus ediliz...
La questione 'cessione del credito' ha animato il mondo dell'edilizia libera nelle ultime settimane. La discussione ha infatti portato a proporre delle nuove soluzioni su come ripristinare la cessione del credito per i lavori che sono classificabili come di edilizia libera e che sono stati già avviati. Lo scorso 16 febbraio, il decreto numero 11, h...
Dal prossimo 1° aprile 2023, aumenteranno le spese previste a carico delle imprese e degli enti appaltanti per il funzionamento dell'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione). Con il DPCM del 20 febbraio 2023, la Delibera 621/2022 è stata approvata: attraverso questa, ANAC ha introdotto cambiamenti per quanto riguarda la contribuzione, prevedendo au...
Da oggi 1° marzo 2023, partirà l'avviso dal sistema Edil_Connect verso tutte le imprese coinvolte in appalti privati e pubblici per la verifica della congruità della manodopera. Scopo dell'alert è aiutare le imprese a raggiungere gli obiettivi prefissati per ottenere il Durc di congruità. Di base, la congruità prevede che ci sia coerenza tra i lavo...
I dehors sono quelle strutture simili a "verande", occupate da tavolini e affini, che appartengono a esercizi commerciali come bar e ristoranti. Per quanto comuni possano essere, non tutti sono costruiti seguendo i principi delle normative edilizie riguardo l'occupazione del suolo pubblico. La notizia di soli pochi giorni fa, ha riportato che solo ...
ANIT (Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico) ha come principale obiettivo la diffusione, la promozione e lo sviluppo dell'isolamento termico e acustico nel settore edilizio e in quello industriale come strumento per tutelare l'ambiente e il benessere delle persone. Si occupa di promuovere la corretta informazione sull'isolament...
Lo scorso 18 gennaio, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla sentenza n.1669. La materia del caso trattato ha a che vedere con la definizione degli interventi di ristrutturazione edilizia; si contempla, secondo la legge, la possibilità di alterare e ristrutturare gli edifici purché essi conservino un impianto originale integro. La Cass...
Il bonus casa green torna a essere reintrodotto dal Governo: già valido per gli immobili acquistati nel 2016 e 2017, viene riproposta dopo alcuni anni la detrazione fiscale per tutti gli immobili di classe energetica A e B, certificate dall'Attestato di Prestazione Energetica (APE). Gli immobili di classe A vedranno un consumo di 30 kW al m2; mentr...
La DMAT (Deep Tech Company) si prepara alla commercializzazione del primo calcestruzzo autoriparante e ecosostenibile. Il founder dell'azienda Paolo Sabatini, ha collaborato assieme a diversi esperti del settore, allo studio iniziato nel 2017 e guidato dal chimico Admir Masic (professore associato del Massachussets Institute of Technology). La rice...
Ma le delibere dei condomini dovranno essere entro 11 novembre La proroga del Superbonus al 31 dicembre "probabilmente confluirà in Manovra" Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, spiegando che "è un problema di tempi di conversione del decreto legge". Le delibere condominiali dovranno essere fatte però "entro l'11 novembre...