Asili nido, nuovo Piano da 734,9 milioni di euro
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato un investimento imponente di 734,9 milioni di euro dedicato alla creazione e miglioramento degli asili nido…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato un investimento imponente di 734,9 milioni di euro dedicato alla creazione e miglioramento degli asili nido…
Il panorama fiscale italiano si prepara ad un’importante rivoluzione con l’introduzione della neutralità fiscale per le aggregazioni tra professionisti. Una mossa significativa, concepita per incentivare…
Il Governo italiano sta considerando l’opzione di estendere il periodo di fruizione del Superbonus da 4 a 10 anni, al fine di alleviare l’impatto sul…
Le agevolazioni fiscali nel settore edilizio sono un terreno delicato, in costante evoluzione per soddisfare esigenze di sostenibilità e rilancio economico. Tuttavia, recenti criticità e…
Nel vasto panorama degli appalti pubblici, l’etica e la trasparenza giocano un ruolo cruciale nel garantire una sana concorrenza e nell’evitare favoritismi o pratiche corrotte.…
Obbligo per le imprese fino alla seconda classe Soa. Esenzione per fornitori e progettisti. Via libera con fiducia al Decreto PNRR 4 La recente adozione…
Molte volte ci si trova di fronte a dubbi e domande quando si tratta di usufruire dei bonus fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia. Una…
La stretta sui debiti: nuove regole dal 1° luglio 2024 per importi superiori a 10mila euro A partire dal 1° luglio 2024, una stretta normativa…
Riguarderà l’80% delle abitazioni e servirà anche a snellire la marea di pratiche comunali presentate negli anni Il governo italiano sta attuando una serie di…
L’Agenzia delle Entrate spiega le Nuove Regole: impatti sul Superbonus e altri Bonus Edilizi dopo il Decreto Legge del 30 Marzo 2024 Una svolta importante…
Per determinare l’importo dell’imposta sulla plusvalenza non è sufficiente il valore di mercato. Ecco come deve essere calcolata La determinazione dell’imposta sulla plusvalenza immobiliare non…
Il mondo dei bonus edilizi in Italia subisce una svolta significativa con l’approvazione di un nuovo decreto governativo che mira a porre fine alla pratica…
Alla ricerca di un equilibrio: Il Ministero dell’Ambiente si prepara a introdurre il Decreto End of Waste, mentre l’Ance solleva la questione delle semplificazioni nel…
L’Agenzia delle Entrate torna sul legame tra detrazioni fiscali e categorie catastali degli immobili su cui si interviene. Se stai pensando di ristrutturare un immobile…
La Super Detrazione rigettata dal Parlamento, ma considerata dall’UE per l’Efficienza Energetica: il Governo prevede una revisione graduale dei Bonus con la Riforma Fiscale. Il…
Nel mondo della burocrazia e delle leggi edilizie, le sfide sono numerose e spesso intraprendere il percorso per sanare abusi edilizi può rivelarsi un labirinto…
Il concetto di equo compenso, fondamentale nell’ambito delle prestazioni professionali, si sta confrontando con una serie di incertezze normative e interpretative, mettendo a rischio la…
Nuovi edifici a emissioni zero dal 2030, nuove detrazioni e sconto in fattura. No alle classi energetiche armonizzate. Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato la…
Il Decreto PNRR 4 ha introdotto una serie di disposizioni volte a garantire la trasparenza e la corretta esecuzione dei lavori finanziati attraverso il Piano…
Le imprese dovranno richiederla all’Ispettorato del Lavoro e subiranno decurtazioni in caso di violazioni e infortuni. Si parte il 1° ottobre 2024 Dal 1° ottobre…
Dal 1° marzo 2024 diventa operativa una delle strette introdotte dalla legge di Bilancio al Superbonus, ecobonus, sismabonus e bonus ristrutturazioni La ritenuta sul bonifico…
Entro il 30 settembre 2024 la legge delega, entro il 30 giugno 2025 il nuovo Testo Unico. Nominata la Commissione Il panorama legislativo italiano in…
Il Governo italiano sta intensificando le sanzioni per contrastare le pratiche illegali nei cantieri edili, con un focus particolare sui lavori legati al superbonus del…
Una risposta alle difficoltà del Settore Edilizio La recente legge di conversione del Decreto “Energia” ha introdotto un’importante estensione dei termini per i permessi di…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.