Bando impianti sportivi e parchi urbani attrezzati: 700 milioni di euro dal PNRR
È in corso di definizione il bando da 700 milioni di euro relativo all’Investimento ‘Sport e inclusione sociale’ del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…
È in corso di definizione il bando da 700 milioni di euro relativo all’Investimento ‘Sport e inclusione sociale’ del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…
Il ddl in questione prevede la proroga triennale, fino al 31 dicembre 2024, dell’ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde. Per un certo…
Uno degli articoli più controversi del ddl delega fiscale (bozza entrata in CdM) approvata dal Consiglio dei Ministri consiste nel modernizzare gli strumenti di mappatura…
Francesco Miceli, Presidente del CNAPPC, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, definisce il ‘Fondo concorsi di progettazione e idee per la coesione…
Urbanpromo Green è una manifestazione, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con il supporto organizzativo della sua società Urbit e con il patrocinio e la collaborazione…
Quando si compra casa ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione: la possibilità di ottenere la detrazione sugli acconti, la scadenza per la stipula…
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato un bando per l’aggiudicazione di servizi di ingegneria e architettura relativi alla riqualificazione dell’ex Caserma Masotto a Messina. L’edificio dovrà…
Tra le misure previste: aumento delle rinnovabili in edilizia, efficientamento degli edifici pubblici e Fondo sociale per il clima L’obiettivo del pacchetto di misure in…
La passerella pedonale di Castellammare del Golfo, progettata da Sergio Romeo e Anastasia Kucherova, è oggetto del concorso promosso dall’amministrazione di questo suggestivo comune siciliano.…
Costi ridotti, basso disturbo ai residenti, velocità di posa in opera e sostenibilità ambientale. Sono i vantaggi di e-SAFE, un innovativo progetto che prevede lo…
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, come previsto dal Dl 1 aprile 2021, n 45 convertito nella legge 75 del 17 aprile 2021,…
Il Tar Campania chiarisce che per poter essere realizzato in regime di edilizia libera, il gazebo deve avere le caratteristiche di una struttura leggera. In…
Il Decreto Governance e Semplificazioni da poco approvato, disciplina la governance del PNRR e dispone le prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di…
La nuova Wunderkammer di LAND, società internazionale di consulenza paesaggistica con sedi in Italia, Svizzera e Germania, inaugurata il 24 maggio c.a. sarà visitabile su…
1,125 miliardi di euro per l’edilizia scolastica. Le risorse, ripartite tra Province e Città Metropolitane con il DM 10 marzo 2021 n. 62, sono destinate…
In fase di sviluppo, l’iconica struttura ad arco verrà completato dall’azienda di costruzione trevigiana Maeg entro il 2022. Lungo 300 metri e largo 22 metri,…
Secondo la legge di riforma del condominio N. 220/2012, le facciate condominiali sono tra le parti dell’edificio necessarie e di uso comune. Ciascun condomino, ai…
Potranno rielaborare i progetti e approvarli senza autorizzazioni, pareri e nulla osta Avranno il compito di assicurare la realizzazione di 57 opere pubbliche per un…
Il Consiglio di Stato, in una recente sentenza, si esprime sulla possibilità di ottenere la sanatoria edilizia ai sensi della legge 724/1994 e i termini…
Dopo la Circolare Mibact 4/2021, riepiloghiamo con l’ausilio di uno schema pratico finale i criteri per stabilire quando la realizzazione dell’isolamento a cappotto su edifici…
In tema di agibilità di immobili condonati, il Consiglio di Stato ha definito i limiti della deroga dei requisiti prevista dall’art. 35 della L. 47/1985.…
In tema di appalti pubblici, il MIT ha fornito chiarimenti in merito all’ammissibilità di un’offerta tecnica incompleta in base al principio di equivalenza. In tema…
Anche con la proroga prevista con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per essere certi di ottenere il SuperBonus 110% i tempi sono…
“L’Italia è il Paese più lento d’Europa nella realizzazione delle opere pubbliche.”Questo è quanto dichiarato dal presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), Armando Zambrano,…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.