Primo via libera al DDL per la Ricostruzione Post-CalamitÃ
Il disegno di legge (DDL) per la ricostruzione post-calamità ha ricevuto il primo via libera dalla Camera dei Deputati lo scorso 6 novembre. Questo DDL,…
Il disegno di legge (DDL) per la ricostruzione post-calamità ha ricevuto il primo via libera dalla Camera dei Deputati lo scorso 6 novembre. Questo DDL,…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha appena riassegnato fondi per un valore di 40,8 milioni di euro, destinati alla costruzione di 64 nuovi asili…
L’Autorità Nazionale Anticorruzione chiarisce che, per appalti sopra soglia e lavori tecnologicamente complessi, la Pubblica Amministrazione deve adottare il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, limitando…
La proposta di estendere l’attestazione SOA ai lavori privati sta guadagnando terreno, grazie all’iniziativa di CQOP SOA e al sostegno di CNEL, nonché al favore…
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI), sotto la guida del presidente Giovanni Esposito, ha annunciato la nascita di PerCerTO (Periti CER Total Organization), una…
L’Anac ribadisce che le stazioni appaltanti non possono suddividere artificialmente gli incarichi per eludere le soglie europee, salvo giustificazioni oggettive che ne dimostrino la necessità .…
Il disegno di legge sulla rigenerazione urbana, attualmente in discussione presso le Commissioni del Senato, ha suscitato una varietà di reazioni da parte degli attori…
Recupero edilizio, coesione sociale e protezione ambientale al centro del testo unificato. Previste semplificazioni amministrative e incentivi fiscali per favorire la rinascita delle aree urbane…
Nell’ambito della discussione sulla Legge di Bilancio 2025, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) ha avanzato una serie di proposte volte a evitare la riduzione degli…
Il Ministero del Turismo ha annunciato un’importante iniziativa destinata a supportare il turismo all’aria aperta in Italia, un settore in continua espansione. Con un fondo…
Presentato al Senato il Disegno di Legge 1112 per promuovere la qualità dell’architettura e favorire l’accesso dei giovani progettisti al mercato. Obbligatorietà dei concorsi di…
Il Dipartimento per lo Sport ha lanciato il Bando Sport e Periferie 2024, mettendo a disposizione 65 milioni di euro per sostenere i Comuni con…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello per richiedere il contributo Superbonus 2024, dando così il via a un processo atteso da tempo. Tuttavia, per…
Il 24 luglio scorso è stato presentato alla Camera dei Deputati il disegno di legge n. 1987, una proposta destinata a risolvere le ambiguità interpretative…
Un progetto innovativo che punta su sostenibilità , riciclo e riduzione del consumo di suolo. Offerte entro il 16 ottobre 2024 per la realizzazione del più…
Proposte di modifica al Codice dei Contratti Pubblici: equo compenso, revisione dei prezzi e subappalto al centro delle richieste delle imprese e delle società di…
Dalla rappresentazione bidimensionale all’innovazione digitale: come la modellazione BIM trasformerà la gestione immobiliare, integrando dati energetici e aggiornamenti in tempo reale. Il settore immobiliare sta…
Dubbi e contraddizioni tra la legge sull’equo compenso e il Codice degli Appalti: l’Autorità Nazionale Anticorruzione propone tre soluzioni in attesa di un chiarimento ufficiale…
Destinato a chi ha usufruito del Superbonus al 70% e con un reddito basso: domande entro il 31 ottobre 2024 Il Ministero dell’Economia e delle…
La Presidente Federica Brancaccio chiede l’estensione del provvedimento per coprire gli extra-costi Il settore delle costruzioni è in allarme. Con il caro materiali che continua…
A che punto è la qualificazione delle Stazioni Appaltanti: il report di Anac fotografa la situazione a un anno dall’entrata in vigore del Codice Appalti…
Le annotazioni devono essere motivate e non possono penalizzare l’intero raggruppamento di imprese per l’errore di una sola Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha…
Dal 21 dicembre 2024, nuove regole premianti nel settore degli appalti pubblici per strade più sostenibili Il 21 dicembre 2024 segna una data cruciale per…
PNRR e sport: risorse per creare spazi sicuri, accessibili e sostenibili Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha recentemente pubblicato…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.