Risparmio idrico per doccia: la soluzione innovativa per hotel eco-sostenibili
Gli hotel di oggi affrontano una doppia sfida: offrire agli ospiti un’esperienza di alta qualità e allo stesso tempo ridurre il proprio impatto ambientale. Una…
Gli hotel di oggi affrontano una doppia sfida: offrire agli ospiti un’esperienza di alta qualità e allo stesso tempo ridurre il proprio impatto ambientale. Una…
Raffreddare edifici, tessuti e alimenti senza l’utilizzo di energia elettrica e senza contribuire al riscaldamento dell’ambiente: questo è l’ambizioso obiettivo del progetto condotto dall’ENEA. Al…
Con l’arrivo del Mese dell’Efficienza Energetica, ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) lancia ENERGY FIT, un innovativo piano…
La previsione della produzione di energia fotovoltaica diventa più precisa e affidabile grazie a una nuova metodologia sviluppata da ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove…
Il panorama delle prestazioni energetiche degli edifici italiani certificati ha registrato un notevole miglioramento nel 2023, con una riduzione significativa degli immobili appartenenti alle classi…
ENEA ha recentemente presentato LENICALC, un innovativo strumento progettato per facilitare il calcolo del consumo energetico degli impianti di illuminazione degli edifici. Questo tool permette…
L’analisi ENEA sul sistema energetico italiano del primo semestre 2024 Nel primo semestre del 2024, l’Italia ha segnato un traguardo storico nella produzione di energia…
Via libera agli incentivi per biogas, biomasse, eolico off-shore, fotovoltaico floating e altre tecnologie all’avanguardia. Obiettivo: 4,6 GW di nuova capacità rinnovabile entro il 2028.…
A partire dal 27 dicembre 2024 entreranno in vigore i nuovi CAM EPC (Criteri Ambientali Minimi per l’Efficientamento Energetico), stabiliti dal Decreto Ministeriale del 12…
Un gruppo di ricercatori del Centro ENEA di Portici, vicino Napoli, ha realizzato materiali innovativi per proteggere i pannelli fotovoltaici dall’umidità e dai raggi ultravioletti…
ENEA e ANCI lanciano la dodicesima edizione del corso sull’efficienza energetica dal 23 al 27 settembre ENEA, in collaborazione con ANCI, ha annunciato l’apertura delle…
Dal 1° luglio sono aperte le domande per accedere ai fondi del PNRR destinati alla valorizzazione sostenibile e digitale delle strutture ricettive. Alberghi, agriturismi, stabilimenti…
Tra brevetti e innovazione, le soluzioni ENEA puntano a un futuro sostenibile per il settore dell’energia solare L’Ente per le Nuove tecnologie, l’Energia e l’Ambiente…
Efficienza Energetica e Sostenibilità al Centro del Nuovo Documento ENEA, attraverso il Dipartimento Unità Efficienza Energetica e il progetto “Italia in Classe A”, ha rilasciato…
Con l’arrivo della stagione estiva, l’ENEA ha diffuso 14 indicazioni pratiche per ottimizzare l’uso dei condizionatori, sempre più presenti nelle abitazioni italiane. Secondo un’indagine ISTAT,…
L’Agenzia delle Entrate chiarisce i benefici per gli Under 36 che acquistano case in Classe Energetica A o B e le Regole sulla cumulabilità degli…
L’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) ha lanciato un nuovo Gruppo d’Azione dedicato all’agrivoltaico, un settore emergente che integra la produzione agricola con quella energetica attraverso impianti…
L’obiettivo è sviluppare nuove politiche per rendere più efficace l’attuazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) degli edifici e definire una strategia di integrazione con il…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato un’importante novità per il settore delle energie rinnovabili. La Commissione Europea ha dato il via libera…
Pubblicati i Bandi e le Nuove Regole Operative Sono ufficialmente aperte le domande per accedere agli incentivi per l’agrivoltaico innovativo, con la possibilità di inviare…
Non tutti i prodotti elettrici sul mercato rispettano le normative europee sull’etichettatura e sull’ecodesign. È quanto emerge dai risultati del progetto europeo EEPLIANT3, al quale…
Cresce il coinvolgimento delle imprese italiane nella gestione energetica, con un marcato aumento delle diagnosi energetiche. Nel 2023, l’ENEA ha ricevuto oltre 10.000 diagnosi energetiche…
Il progetto europeo EuroPaTMoS sta guidando una significativa evoluzione nel settore dell’energia solare, con l’obiettivo di potenziare la tecnologia degli impianti solari a concentrazione (CSP)…
Obiettivo promuovere la transizione verso le Energie Rinnovabili e l’Efficienza Energetica La Commissione Europea ha annunciato il lancio del Bando Life 2024, un’iniziativa significativa che…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.