Nuovo sistema di calcolo ENEA per la valutazione economica degli impianti
Si chiama FELIPE ed è un nuovo sistema di calcolo brevettato dall’ENEA, in grado di fare l’analisi economica per qualsiasi tipo di impianto energetico, sia…
Si chiama FELIPE ed è un nuovo sistema di calcolo brevettato dall’ENEA, in grado di fare l’analisi economica per qualsiasi tipo di impianto energetico, sia…
Martedì 21 febbraio a Roma, in occasione del Classe A Day promosso dall’ENEA, verranno consegnati i premi Energia Intelligente e le targhe Italia in Classe…
Creare una rete di partner europei a supporto di settori tecnologici e industriali nell’utilizzo dei materiali in condizioni difficili per temperature, usura, corrosione, livello di…
Si chiama #ClasseA-LAB ed è il primo laboratorio open di progettazione partecipata ideato dall’ENEAper coinvolgere tutti quei soggetti -pubblici e privati- che sono interessati al …
Alla 16th World Conference on Earthquake Engineering che nei giorni scorsi ha riunito a Santiago del Cile oltre tremila esperti di tutto il mondo, l’ENEA…
Proroga degli ecobonus, aumento degli incentivi e possibilità di cedere il credito: sono solo alcune delle misure per promuovere l’efficienza energetica introdotte o confermate per…
Al via con oltre 30 partner e un finanziamento da 3 milioni di euro della Commissione Ue, il Progetto SCRREEN (Solutions for CRitical Raw materials…
Sulle tavole vibranti del Centro Ricerche ENEA Casaccia sono state riprodotte le scosse di terremoto che negli ultimi decenni hanno colpito diverse aree del nostro…
Nei primi nove mesi dell’anno le fonti rinnovabili non programmabili – eolico e solare – hanno coperto il 14% della domanda di energia elettrica nazionale:…
Circa 50mila contatti, 400 adesioni e 260 progetti e iniziative presentati da scuole, imprese, istituzioni e associazioni: sono alcuni dei risultati del Mese dell’Efficienza Energetica,…
Le eccellenze tecnologiche dell’antisismica made in Italy per la tutela del patrimonio culturale saranno al centro della due giorni presso l’Ambasciata italiana di Washington (7-8 dicembre).…
All’evento di presentazione i casi di successo di Barilla, Costa Crociere, Enel e Gruppo Intesa Sanpaolo Un Piano di azione in quattro punti per favorire…
Parte ufficialmente la collaborazione ENEA – SAFE che prevede la realizzazione congiunta di progetti di formazione e informazione per la promozione dell’uso efficiente dell’energia e…
Con oltre 15mila diagnosi energetiche effettuate da oltre 8mila imprese, l’Italia si colloca al top della classifica UE dei paesi più virtuosi nell’attuazione della Direttiva…
L’ENEA e il Comune di Livorno hanno firmato un accordo quadro per lo sviluppo dell’efficienza energetica nei servizi pubblici locali e nell’utilizzo del territorio finalizzato…
In occasione dell’accensione dei termosifoni che scatta dal 15 ottobre nei 4.300 comuni della zona climatica “E”, che comprende grandi città come Milano, Torino, Bologna…
Sono arrivati dagli Stati Uniti al Centro Ricerche Enea di Casaccia duemaxi generatori elettrici destinati ad alimentare in caso di emergenza impianti industriali, infrastrutture strategiche…
È disponibile sul sito dell’ENEA un vademecum realizzato dagli esperti dell’Unità tecnica efficienza energetica con le indicazioni per accedere agli ecoincentivi per la building automation,…
Da oggi, giovedì 15 settembre, è possibile prenotare la visita dei Centri di Ricerca ENEA di Casaccia e Frascati per la Notte europea dei ricercatori,…
Il processo basato su un innovativo reattore a membrana, per il quale sono stati rilasciati due brevetti internazionali, rende possibile il recupero del trizio, il cui…
Parte dal Policlinico del Celio a Roma l’efficientamento energetico degli edifici militari, grazie a un accordo tra ENEA e Ministero della Difesa. È questo infatti…
ENEA ha brevettato un innovativo sistema per la produzione di materiali ceramici di dimensioni nanometriche (vale a dire inferiori al milionesimo di millimetro) per applicazioni in settori…
Laboratori virtuali, sensoristica e laser hi-tech sono alcuni esempi di innovazione scientifica applicata alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale di cui si parlerà all’ENEA,…
Oltre la metà della popolazione mondiale e l’80% della ricchezza sono concentrate nelle città, che rappresentano i due terzi della domanda globale di energia e…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.