Ddl Rigenerazione Urbana: Architetti, Imprese Edili e Comuni a confronto
Il disegno di legge sulla rigenerazione urbana, attualmente in discussione presso le Commissioni del Senato, ha suscitato una varietà di reazioni da parte degli attori…
Il disegno di legge sulla rigenerazione urbana, attualmente in discussione presso le Commissioni del Senato, ha suscitato una varietà di reazioni da parte degli attori…
Le annotazioni devono essere motivate e non possono penalizzare l’intero raggruppamento di imprese per l’errore di una sola Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha…
Il sismabonus acquisti è un incentivo fiscale introdotto per promuovere l’acquisto di abitazioni antisismiche nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3. Tuttavia, nonostante…
Agevolazioni mutui, imprese e lavoratori autonomi. Frenati ormai i bonus edilizi La bozza per la Legge di Bilancio 2024 è uscita e varie sono le…
Casi in cui il credito d’imposta ZES non decade nelle operazioni immobiliari: la risposta dall’Agenzia delle Entrate Il credito d’imposta ZES è stato istituito “a…
L’ultimo contratto collettivo nazionale di lavoro ANCE e Coop ha fornito un quadro molto chiaro e preoccupante, sulla situazione futura dei lavoratori nel campo edilizio…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 luglio 2023, il decreto del MASAF dell’aprile 2023 “Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici…
Una nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate fa chiarezza su limiti temporali e di spesa per utilizzare il bonus barriere architettoniche. Il bonus prevede una detrazione…
Edilsocialexpo Emirates 2023 è lieta di annunciare Dietmar Kautschitz, Founder e CEO di SPI studio projects international, tra i buyer ufficiali della manifestazione (9-11 ottobre…
Gli ingegneri stanno lavorando ad una revisione del nuovo Testo Unico Edilizia che superi la precedente normativa e vada a semplificare l’attività dei progettisti. La…
Green Building Council Italia (GBC Italia), associazione senza scopo di lucro di cui fanno parte alcune delle realtà italiane più competitive nell’ambito dell’edilizia sostenibile, ha…
Sono state definite nuove tecniche per la digitalizzazione degli appalti. L’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha collaborato con L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per stilare il…
Dal Forum ESG 2030 le proposte per la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle imprese. Il Forum ESG 2030, promosso da Diligentia ETS con il…
Il MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) ha adottato la proposta di decreto per promuovere la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici, con…
Il Nuovo Codice Appalti ha avuto l’approvazione da parte del Governo. Nella seduta n.26 del 28 marzo, è stata licenziata la Riforma, che verrà successivamente…
L’attestazione SOA è obbligatoria per tutte le imprese edili nei cantieri privati, che svolgono un lavoro per raggiungere bonus edilizi. Ci sono però, diverse regole…
Regione Emilia Romagna La Regione Emilia-Romagna ha annunciato il bando per la partecipazione a fiere ed eventi internazionali per le PMI (Piccole e Medie Imprese).…
Dal prossimo 1° aprile 2023, aumenteranno le spese previste a carico delle imprese e degli enti appaltanti per il funzionamento dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione). Con…
Da oggi 1° marzo 2023, partirà l’avviso dal sistema Edil_Connect verso tutte le imprese coinvolte in appalti privati e pubblici per la verifica della congruità …
Edilsocialexpo è lieta di annunciare di aver siglato un accordo con UPS® una delle maggiori società di spedizione pacchi al mondo. L’azienda fornisce un’ampia gamma…
Un nuovo approccio all’economia circolare: è questo l’obiettivo del nuovo schema di certificazione ideato da ICMQ ed ENEL X. Grazie allo schema Circular Certification Product,…
Brioschi Sviluppo Immobiliare Spa, uno dei principali operatori immobiliari in Italia, ha avviato un percorso di trasformazione digitale supportato da Harpaceas, con il fine di…
Regione Lombardia aprirà il prossimo 7 febbraio 2023 lo sportello ‘linea internazionalizzazione’: verrà stanziata una prima tranche di 7.050.000 euro per favorire e agevolare la…
La multinazionale italiana ridisegna i processi produttivi con un nuovo modello organizzativo a Pisogne. Previsti investimenti per oltre 25 milioni di euro fino al 2025…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.