Gare di progettazione: il BIM sempre più centrale nella valutazione tecnica
OICE presenta il nuovo Report 2024 sulla digitalizzazione. Cresce il ruolo della modellazione digitale, ma servono formazione e cultura del cambiamento Si è tenuta ieri,…
OICE presenta il nuovo Report 2024 sulla digitalizzazione. Cresce il ruolo della modellazione digitale, ma servono formazione e cultura del cambiamento Si è tenuta ieri,…
La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate…
Due giornate per costruire il futuro dell’edilizia tra innovazione, visione e relazione. Si è conclusa il 4 aprile e con una cena di gala l’edizione…
Entro il 30 giugno 2027, tutti gli Stati membri dell’Unione Europea dovranno applicare lo Smart Readiness Indicator (SRI), un nuovo strumento di valutazione pensato per…
Uno spazio completamente dedicato all’Innovazione L’edizione 2025 di B-CAD Roma – dal 19 al 21 settembre presso la magnifica location della Nuvola all’EUR nel cuore…
Dall’openBIM alla digitalizzazione dell’Opera, con un focus su Intelligenza Artificiale e innovazione La creazione dell’Hub Software & BIM conferma l’impegno di B-CAD nel promuovere temi…
Chaos annuncia l’acquisizione di EvolveLAB, azienda leader nello sviluppo di software di intelligenza artificiale creati per semplificare la visualizzazione, la progettazione generativa, la documentazione e…
L’intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come un’opportunità strategica per il settore delle costruzioni, in grado di migliorare i tempi di realizzazione delle opere, ottimizzare i…
La progettazione di materiali innovativi, indispensabili per il futuro delle tecnologie energetiche, sta subendo una trasformazione grazie all’intelligenza artificiale (IA) e al supercalcolo. Questo è…
La previsione della produzione di energia fotovoltaica diventa più precisa e affidabile grazie a una nuova metodologia sviluppata da ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove…
ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, ha recentemente introdotto nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale (IA) per valutare e…
Il Politecnico di Milano ha condotto una sperimentazione pionieristica utilizzando l’Intelligenza Artificiale (AI) per migliorare l’accessibilità nei centri storici, con un focus particolare sulla città …
Notizia recente è il lancio da parte di Sua Altezza lo sceicco Hamdam bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai e Presidente del Consiglio…
In associazione, un gruppo di ricercatori ENEA, il Politecnico di Bari e l’Università Roma Tre, hanno creato un sistema basato sull’intelligenza artificiale (AI) per prevenire…
Entro il 2030 si assisterà ad una crescita del volume di produzione di edifici. Il settore delle costruzioni sarà messo di fronte ad una nuova…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.