Bianco, nero e 50 sfumature di luce

Immersa nel verde e accarezzata dalla luce naturale, una villa dal carattere fortemente contemporaneo si distingue per l’eleganza delle forme essenziali e la purezza dei contrasti. La sua architettura punta su un’estetica minimalista nordeuropea: volumi netti, superfici bianche, ampie aperture sul paesaggio circostante. Il risultato è un ambiente raffinato e funzionale, in perfetto equilibrio tra comfort, design e performance.
Il progetto si sviluppa attorno a un’idea chiave: mettere in relazione indoor e outdoor attraverso la luce. A rendere possibile questa continuità visiva e percettiva sono gli infissi Oknoplast, scelti per le elevate prestazioni tecniche e l’estetica sofisticata.
Il progetto punta su una forte coerenza tra forma e funzione. Le finestre in PVC Prismatic Evolution definiscono con decisione le aperture: i profili sottili, di soli 76 mm, riducono al minimo l’impatto visivo e aumentano la superficie vetrata, permettendo alla luce di entrare e raccontarsi in tutte le sue sfumature. La finitura nera disegna linee nette e profonde sul bianco delle pareti, creando un contrasto cromatico che esalta la pulizia compositiva della villa. Le elevate prestazioni termiche del sistema – con un valore Uw fino a 0,78 W/m²K – assicurano un isolamento termoacustico ottimale.
Nel dialogo tra interno ed esterno, un ruolo fondamentale è affidato ai sistemi scorrevoli in PVC HST Motion installati nella zona giorno e lungo il fronte piscina. Grazie al design moderno, profilo sottile offre ampie superfici vetrate e massima luminosità, offrendo una vista panoramica impareggiabile e massima luce naturale per creare vere e proprie pareti trasparenti che si aprono sul paesaggio. HST Motion garantisce anche alte prestazioni termiche e acustiche (Uw da 0,77 W/m²K), tenuta agli agenti atmosferici e sicurezza antieffrazione. La soglia ribassata e lo scorrimento fluido creano una perfetta continuità tra pavimentazioni interne ed esterne, trasformando il living in un ambiente aperto, fluido e immerso nella natura.
Integrati agli infissi della realizzazione troviamo i frangisole a lamelle con filo, una soluzione di schermatura solare caratterizzata da design essenziale e contemporaneo, ideale per preservare facciate minimal e lineari. Questi sistemi garantiscono un efficace controllo dell’irraggiamento solare, contribuendo al comfort termico interno e alla riduzione dei consumi energetici.
Gli interni della villa riflettono con coerenza lo stesso linguaggio progettuale: l’atmosfera è definita da un elegante gioco di contrasti tra colori chiari e scuri. Pavimenti continui e pareti neutre si alternano a elementi d’arredo dal carattere deciso. Le linee pulite degli arredi dialogano con la geometria minimal degli infissi, contribuendo a costruire un ambiente sofisticato e luminoso. Ogni spazio è pensato in un equilibrio perfetto tra modernità e calore. Il design non è mai fine a sé stesso, ma si traduce in scelte che valorizzano la luce naturale e amplificano il senso di continuità.
La luce non solo penetra negli spazi, ma li modella, li attraversa, li collega con l’esterno. Ancora una volta gli infissi si affermano come elemento di collegamento tra architettura e paesaggio.
Risposte