Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

Mercato serramenti in calo, ma le soluzioni integrate come ISOVISTA® restano strategiche per la riqualificazione

ISOVISTA® è il primo pannello innovativo di isolamento a cappotto con mattoni facciavista. Frutto di una lunga esperienza nel settore edile e di un’approfondita ricerca tecnologica, offre una soluzione unica che combina performance termiche elevate e un’estetica raffinata. Grazie all’integrazione tra materiale isolante e listelli in vera argilla, ISOVISTA® garantisce continuità superficiale e l’eliminazione totale dei ponti termici. Ideale per nuove costruzioni, ristrutturazioni e interni, il sistema rappresenta una risposta innovativa e sartoriale alle esigenze dell’edilizia contemporanea.

ISOVISTA sarà tra gli espositori protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.

Secondo l’aggiornamento del Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 2025 di UNICMI, presentato il 24 luglio, il settore dei serramenti affronterà un biennio di difficoltà, soprattutto nel comparto residenziale. La contrazione degli incentivi edilizi, in particolare quelli legati all’efficientamento energetico, sta infatti determinando un calo significativo nelle ristrutturazioni: -8% nel 2025 e altrettanto nel 2026.

Nel dettaglio, il mercato dei serramenti vedrà una flessione del 2,6% nel 2025 e del 2,8% nel 2026, con una contrazione della domanda residenziale pari al 6,6% per entrambi gli anni. Diverso il quadro nel non residenziale, dove è attesa una crescita del 5,1% nel 2025 e del 3,9% nel 2026, trainata da investimenti pubblici e infrastrutturali (+14% nel 2025 e +12% nel 2026).

Tra i materiali, l’alluminio resiste grazie al segmento non residenziale, mentre il PVC è in forte crisi: si prevede un calo del 6,7% nel 2025, anticipato da una riduzione delle importazioni superiore al 50% nei primi mesi dell’anno.

Alla luce di questo scenario, sistemi integrati come ISOVISTA® si confermano strategici. Offrendo una soluzione unica che combina isolamento e rivestimento in un solo pannello, riducono costi, tempi e complessità del cantiere, rendendosi particolarmente adatti anche in un contesto di ridotte agevolazioni fiscali.

“L’innovazione non è solo tecnologia, ma anche semplificazione ed efficienza”, è uno dei principi guida del progetto ISOVISTA®. Un approccio che risponde in modo diretto alle sfide del mercato edilizio attuale, mantenendo elevate le prestazioni termiche senza rinunciare all’estetica del mattone facciavista.

ISOVISTA sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
ISOVISTA sarà presente in qualità di espositore, portando la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’ hub di edilizia.

Maggiori informazioni su bcadexpo.it

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte