Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali
Generico
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Cerca parola esatta
Tipologia
Seleziona tutti
Articoli
Prodotti
Pagine Aziendali

AIMI e B-CAD 2026: firmato protocollo d’intesa per promuovere innovazione, formazione e professionalità nel settore impiantistico

È stato siglato il protocollo d’intesa tra AIMI (Associazione Italiana Manutentori Installatori) e B-CAD, l’innovativa manifestazione fieristica dedicata all’edilizia, architettura e design. Nell’edizione 2026 di B-CAD Roma La Nuvola, una delle novità sarà l’introduzione di un’area interamente dedicata agli addetti ai lavori, con un focus specifico sull’impiantistica. Questa nuova sezione della manifestazione offrirà spazi, contenuti e opportunità pensati per chi opera nel settore tecnico e progettuale, valorizzando competenze specialistiche e innovazione. L’accordo prevede la partecipazione attiva di AIMI all’edizione di B-CAD La Nuvola, dal 4 al 6 settembre prossimi, con spazi espositivi dedicati e l’organizzazione di convegni e conferenze tematiche con rilascio crediti formativi.

AIMI protagonista a B-CAD 2026: agevolazioni esclusive per gli associati
In occasione di B-CAD 2026, AIMI offrirà ai visitatori momenti di confronto e approfondimento sui temi chiave della transizione energetica, delle nuove tecnologie impiantistiche e dell’evoluzione normativa.
Il protocollo d’intesa prevede, tra l’altro, una convenzione riservata agli Associati AIMI che esporranno in fiera, con sconti dedicati:
-10% per gli stand preallestiti;
-20% per le aree a progettazione libera;
-50% per la partecipazione alla Convention Internazionale B-CAD Emirates 2026.

Con questa iniziativa, AIMI consolida il proprio ruolo come interlocutore autorevole nel panorama tecnico-impiantistico italiano e internazionale, promuovendo la cultura della qualità e della sicurezza professionale.

«È per noi motivo di grande soddisfazione poter presentare il lavoro dell’associazione all’interno di B-CAD 2026, un contesto di grande visibilità e confronto che contribuirà a valorizzare ulteriormente il nostro impegno per la formazione e l’innovazione nel settore impiantistico», hanno affermato Mario ColasantiPresidente e Cesare Speronivicepresidente di AIMI.

B-CAD Roma La Nuvola 2026 sarà, ancora una volta, il punto d’incontro privilegiato per condividere esperienze e soluzioni, favorendo la crescita delle competenze di settore.

«Siamo estremamente lieti di avviare questa collaborazione con AIMI, che rappresenta un passo importante per valorizzare il ruolo strategico degli impiantisti nel contesto della progettazione edilizia e dell’innovazione tecnologica», ha dichiarato Camilla Maiorano, CEO di B-CAD.

AIMI: dal 2008 al servizio del settore impiantistico
Fondata a Roma nel 2008, AIMI rappresenta un punto di riferimento per le aziende e i professionisti del settore della manutenzione e installazione di impianti termici. L’associazione si distingue per l’elevata competenza normativa e per l’impegno costante nella formazione e aggiornamento degli operatori del settore termoidraulico.

Le principali finalità dell’associazione includono:
– Informazione e formazione continua in ambito normativo e legislativo;
– Promozione della professionalità e della sicurezza negli impianti;
– Tutela dell’immagine e delle competenze del comparto;
– Attivazione di sinergie con istituzioni, enti pubblici e privati.

Nelle prossime settimane verrà svelato il programma dettagliato degli eventi organizzati da AIMI in occasione di B-CAD 2026, con appuntamenti formativi, workshop tematici e incontri con esperti del settore.

Maggiori informazioni su www.bcadexpo.it

Articoli Correlati

Articoli recenti

Risposte