Expo Casa Umbria 2015

Expo Casa Umbria 2015

La nostra casa parla di noi sin nei più piccoli dettagli. L'arrediamo con gli stili che ci catturano, la rinnoviamo secondo il trend che è in maggior sintonia con i nostri gusti, la decoriamo come più ci piace.
Ma la casa, oltre ad essere bella, deve essere anche funzionale, confortevole e sapersi adattare alle esigenze della famiglia che la vive, soddisfacendone bisogni e necessità.
Expo Casa, da più trent'anni, ci porta oltre i confini della casa, offrendo soluzioni geniali e adattabili ad ogni esigenza e ambiente. Un'occasione unica per trovare il giusto complemento d'arredo per ogni spazio, scegliere i migliori materiali e infissi per la costruzione e il restyling delle nostre case. Un appuntamento immancabile, una grande mostra mercato dedicata all'edilizia e all'arredamento, ricca di iniziative collaterali e sempre più vicina all'esigenze del visitatore, che facendo affidamento sulla professionalità e la competenza di esperti e qualificate aziende, presenti negli oltre 500 stand espositivi, può trovare il meglio del living home.
La nostra mission è promuovere un modello abitativo moderno, che coniughi gusto estetico, comfort e wellness con la sicurezza e la sostenibilità ambientale, tematiche ormai imprescindibili per guardare al futuro; una sfida che affrontiamo ogni anno con passione ed entusiasmo, forti della qualità imprenditoriale di tutti i nostri espositori.

Roberto Prosperi
Presidente Epta - Confcommercio

MADE Expo 2015

MADE Expo 2015

MADE expo è la piattaforma di incontro privilegiata tra aziende, architetti, progettisti, serramentisti, imprese di costruzione, rivenditori e e operatori del settore.

È il contesto altamente qualificato per:

  • nuove occasioni di business in Italia e all’estero
  • un intenso dialogo con le istituzioni e le principali realtà del settore
  • il rilancio del mondo del progetto, dell’edilizia e dei materiali

La nuova politica di rinnovamento di MADE expo vede le imprese al centro di un nuovo progetto fieristico che si basa su tre linee di azione fondamentali: biennalità, specializzazione e internazionalità.

Per accompagnare espositori e operatori del settore a questa svolta, già dall’edizione 2012 lo spazio espositivo di MADE expo si è sviluppato in aree tematiche organizzate in momenti espositivi, iniziative collaterali, convegni e momenti di confronto destinate a fornire un panorama completo ed esaustivo delle prospettive e opportunità da cogliere oggi per affrontare il futuro delle costruzioni.


BIENNALITÀ

A partire dal 2013 MADE expo si terrà gli anni dispari, scelta che consentirà alla manifestazione di cogliere anche le enormi opportunità rappresentate dalla contemporaneità con l’Expo Internazionale del 2015, per la quale sono attesi oltre trenta milioni di visitatori.

Continua a leggere

Fiera nazionale "Progetto comfort"

Fiera nazionale "Progetto comfort"

7a Edizione di “PROGETTO COMFORT 2015”, la più importante Manifestazione Fieristica Nazionale del Sud Italia.

Catania Centro Fieristico “LE CIMINIERE” - 16.17.18 Aprile 2015

La perdurante crisi economica che ha manifestato sin qui i suoi effetti negativi, sembra essere adesso a un punto di svolta: occorre dunque riprendere gli investimenti e le attività per venire fuori definitivamente da questa stagnazione ripartendo con coraggio e ottimismo verso una ripresa necessaria. Il motore principale dell’economia è rappresentato dal comparto dell’edilizia e l’investimento migliore che oggi si possa pensare di realizzare inerisce il capitale umano. L’Italia ha finora impegnato troppo poche risorse anche per la scuola e per l’Università e per questo soffriamo più d’ogni altro paese degli effetti della crisi dell’Eurozona. Muovendo da questo presupposto, abbiamo voluto sfidare la difficile situazione economico-finanziaria in atto attraverso un’iniziativa che speriamo possa rivelarsi, anche per quest’anno, utile e concreta.

Ecco allora il nostro contributo: nel 2015 investiamo per diffondere il valore della conoscenza, attraverso la più importante manifestazione fieristica Nazionale del Sud Italia dedicata alle Costruzioni Eco Sostenibili e a tutti i settori merceologici ad esse correlati quali i materiali eco compatibili, l’impiantistica avanzata, l’installazione dei sistemi di generazione dell’energia da fonte rinnovabile ed il controllo intelligente dei sistemi gestionali del fabbisogno energetico, fino alla grande novità di quest’anno: i mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.

In questo contesto il comparto automobilistico gioca un ruolo delicato e ambivalente: imputato come  causa dell’attuale elevato livello di inquinamento atmosferico, può al contempo rappresentare una soluzione al problema, con il suo apporto in termini di R&S che si concreta in un sempre crescente numero di modelli dotati di nuove tecnologie e alimentati da fonti energetiche a basso impatto (auto elettriche, ibride, a gas). Questo settore va dunque incontro a una grande, difficile impresa, ed è opinione diffusa tra gli studiosi che una delle grandi sfide del XXI secolo sarà quella di riuscire ad attenuare gli effetti negativi dei trasporti sull’ambiente, mantenendo inalterate le caratteristiche positive della mobilità.

Continua a leggere

Analisi di Vulnerabilità sismica di strutture esistenti “speciali”

Analisi di Vulnerabilità sismica di strutture esistenti “speciali”

Gli accadimenti nella zona dell’Emilia hanno ulteriormente confermato la necessità da parte dei progettisti di sviluppare competenze sempre più specifiche nelle procedure di riverifica di strutture esistenti.

I progettisti hanno a disposizione uno spettro piuttosto ampio di strumenti di indagine analitica e di verifica. Le analisi disponibili a livello normativo possono essere distinte in due macro categorie: analisi in regime elastico, analisi non lineari per materiale. All’interno della prima categoria rientrano due analisi ormai ampiamente diffuse nell’attività progettuale: analisi statica equivalente e analisi dinamica con il metodo dello spettro di risposta. Questi metodi  appartengono alla categoria delle analisi svolte in ambito elastico lineare; l’aspetto relativo alla non linearità di materiale viene ripreso solo in sede di verifica. Nell’ambito del problema della riverifica di strutture esistenti risultano
ancora più efficaci gli altri due metodi di analisi disponibili in normativa: analisi statiche non lineari e analisi dinamiche non lineari. In particolare, le analisi statiche non lineari (pushover), rappresentano un interessante strumento di indagine perché consentono di indagare, in modo in modo più realistico, il comportamento post-elastico della struttura e quindi permettono di sfruttare al meglio le capacità di resistenza di una struttura esistente. Questi strumenti di indagine analitica, tenuto conto dei rispettivi ambiti di applicazione, consentono di affrontare tipologie di strutture anche molto differenti tra loro. Accanto ai metodi di modellazione ormai consolidati, che prevedono tipicamente una schematizzazione a telaio, molte strutture esistenti spingono il progettista a sviluppare modelli costituiti da elementi bidimensionali o tridimensionali. In questi ambiti è inevitabile la nascita di maggiori complessità in ognuna delle fasi di lavoro: modellazione, applicazione di carichi e vincoli, esecuzione delle analisi, recupero e analisi dei risultati, verifiche. Oltre a questo ancora più importante diviene il problema del controllo da parte del progettista del modello di calcolo realizzato.

Expo Revestir

Expo Revestir


Latin America's biggest trade show of finishing solutions!

 

 

 

 

Continua a leggere

Mipim 2015

Mipim 2015

MIPIM – The leading real estate event for property professionals

MIPIM, the world’s leading property market, brings together the most influential players from all international property sectors - office, residential, retail, healthcare, sport, logistics and industrial, offering unrivalled access to the greatest number of development projects and sources of capital worldwide.
The 26th edition will be held in Cannes, France from 10-13 March 2015.

Italia Legno Energia

Italia Legno Energia

Italia Legno Energia è il nuovo evento, promosso da Progetto Fuoco, dedicato interamente allesoluzioni tecnologiche per il riscaldamento con le biomasse forestali.

Italia Legno Energia è una manifestazione che presenta le macchine e le attrezzature per l’approvvigionamento del legno e la prima lavorazione a fini energetici, strumenti indispensabili per tutta l’economia che si regge sul legno-energia, per poi arrivare ai veri e propri sistemi di riscaldamento civile o domestico.

  • Esposizione di prodotti e tecnologie per i grandi impianti dl riscaldamento domestico e civile
  • Dimostrazioni, prove pratiche e visite guidate
  • Convegni e workshop tecnici organizzati in collaborazione con AIEL, il prestigioso partner tecnico di Progetto Fuoco e ora anche di Italia LEGNO ENERGIA.

Legno&Edilizia

Legno&Edilizia

Il calendario della Fiera di Veronavede fra i suoi appuntamenti più importanti la prossima nona edizione di Legno&Edilizia, mostra internazionale sull’impiego del legno per le costruzioni edili. La biennale di quattro giorni si terrà nel febbraio 2015 in due padiglioni con 15.000 metri quadrati di superficie espositiva e circa 150 aziende italiane e straniere presenti. Dalle prime adesioni risultano presenze da Austria, Germania, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Svizzera. Per industrie e artigiani dell’edilizia, come per progettisti e imprese collegate, l’appuntamento veronese con i professionisti rappresenta un prezioso punto d’incontro con le offerte della produzione internazionale, utile a programmare gli acquisti di nuove tecnologie di lavorazione, di prodotti e sistemi. Il legno nell’edilizia, anche grazie allo sviluppo delle case ecologiche e delle scelte di risparmio energetico, è sempre più presente nelle costruzioni italiane; e a Veronafiere gli operatori professionali troveranno un’esposizione interamente dedicata a questo particolare comparto, da sempre molto florido nel nord Europa e nell’America del nord. A loro volta gli espositori sanno di trovare a Verona numerosi e attenti compratori: 20.000 i visitatori professionali presenti nell’edizione del 2013. Incontri tecnici, convegni, dimostrazioni pratiche delle macchine per la lavorazione del legno, saranno assieme alla mostra i punti di forza della manifestazione che conta sulla collaborazione scientifica di alcune Università. I settori merceologici di Legno&Edilizia contemplano 13 linee di prodotto: legnami e semilavorati, macchinari e utensili, strutture portanti, carpenteria, case in legno, pavimenti soffitti scale e rivestimenti, sistemi di sicurezza, coperture e tetti, infissi controtelai per porte, colle vernici e impregnanti, sistemi di fissaggio, studi di progettazione, import e distribuzione.

Tris di fiere per Essent'ial

Tris di fiere per Essent'ial

Essent’ial ha presentato le nuove collezioni 2015 a Homi (17/20 gennaio - Fiera Milano Rho)e Maison&Objet (23/27 gennaio - Parigi) e, come ultima tappa di inizio 2015, le presenterà ad Ambiente (13/17 febbraio - Francoforte).

La progettazione dello stand, per l’occasione, è stata affidata a Paola Navone.

‘Have a good day’, questo il filo conduttore delle nuove collezioni e delle nuove proposte Essent’ial, pensate per accompagnarci nella vita di tutti i giorni, in ogni meravigliosa avventura, dalla casa, al tempo libero fino al viaggio più lontano

Ambiente

Ambiente

Ambiente, la fiera internazionale dei beni di consumo di Francoforte, rappresenta il massimo evento dell'industria dei beni di consumo mondiale. Grazie ai numerosi eventi, Ambiente offre oltre ad una panoramica completa del mercato anche tanta, preziosa ispirazione per il prossimo anno commerciale.

USA: il partner country di Ambiente 2015. Lo stile di vita americano costituisce tuttora una profonda fonte di ispirazione a livello globale, sviluppando e diffondendo in continuazione nuovi trend. Per il 2015 il palcoscenico è stato allestito per presentare ai visitatori della più grande fiera dei beni di consumo al mondo una vasta gamma di idee e novità provenienti dagli Stati Uniti di America.

 

Numero di Espositori: 4.724 da 89 paesi (2014)

 

Continua a leggere

Open Design Italia 2015

Open Design Italia 2015

Svelata la giuria internazionale di Open Design Italia 2015 (Fiera di Trento, 29/31 maggio 2015)!

Open Design Italia, manifestazione alla sua 5° edizione, che permette a designer, artigiani, stilisti, artisti e maker di mostrare e vendere le proprie opere senza intermediazione, ha svelato i nomi dei giurati internazionali che, durante l’evento, assegneranno i quattro premi interpretando al meglio la creatività dei partecipanti.

L’edizione 2015si concentrerà sui servizi: lezioni di formazione e incontri business to business con professionisti di settore per arricchire la propria idea d’impresa.

La partecipazione al concorso è gratuita e può essere individuale o di gruppo.

Per iscriversi è obbligatorio compilare il form di iscrizionesu www.opendesignitalia.net che consente di accedere all’area riservata in cui caricare gli elaborati richiesti.

Continua a leggere

Il gres porcellanato di Caesar a Surface Design Show

Il gres porcellanato di Caesar a Surface Design Show

Londra | Febbraio 2015. Al via la nuova edizione di Surface Design Show, il più importante Salone del Regno Unito dedicato al mondo delle superfici dove architetti, designer e professionisti del settore possono trovare le ultime proposte in fatto di innovazione, design e home fashion style.

Ceramiche Caesar offrirà il suo contributo attraverso la presentazioni di nuovi versatili progetti in ceramica dedicati ad ambienti residenziali e commerciali.

Trace, Anima e One saranno le protagoniste dello Stand 301 di Caesar, dove ancora una volta sarà messo in evidenza tutto il fascino e la qualità del gres porcellanato 100% made in Italy.

Solida, materica ed elegante, Trace si ispira ai materiali delle grandi opere del passato e li declina in gres porcellanato dal look unico e pregiato, con caratteristiche che richiamano il metallo brunito e l’opacità del cemento.

Anima richiama i capolavori della scultura italiana e mette al servizio delle esigenze progettuali 6 ispirazioni marmoree in 3 finiture superficiali, per trasformare gli spazi con il carattere esclusivo e ricercato conferito dalla qualità del grès porcellanato.

Continua a leggere

The home of innovative surfaces for architects & designers

The home of innovative surfaces for architects & designers

Al via la nuova edizione di Surface Design Show, il più importante Salone del Regno Unito dedicato al mondo delle superfici dove architetti, designer e professionisti del settore possono trovare le ultime proposte in fatto di innovazione, design e home fashion style.

BTicino tra i protagonisti della mostra "100% Original Design"

BTicino tra i protagonisti della mostra "100% Original Design"

BTicino tra i protagonisti della mostra “100% Original Design”

in programma al MAXXI di Roma

dal 19 novembre 2014 al 4 gennaio 2015

 

La linea Axolute è stata inserita in un percorso unico, alla scoperta dei pezzi d’autore che hanno fatto la storia del design italiano e della sua originalità

Continua a leggere