Una ristrutturazione ispirata dalle tecniche di costruzione tradizionali per ripensare in chiave contemporanea un antico rudereBMI Wierer, azienda di riferimento nel settore dei tetti a falde e delle coperture piane, ha contribuito al progetto di trasformazione di un rudere diroccato ma di grande fascino in una seconda abitazione moderna in Val Tre...
La struttura verrà adibita a Centro servizi turistici L'ex Monastero della Badia di Sant'Agata, ubicato nel centro storico del Comune di Catania (Sicilia), è stato selezionato per il suo recupero e ristrutturazione attraverso un concorso di progettazione. In particolare, l'edificio storico Settecentesco verrà in parte adibito a Centro serviz...
TRASFORMA IL MANTO DI UNA RESIDENZA PRIVATA A MONTANARO BMI Wierer, azienda di riferimento nel settore dei tetti a falde e delle coperture piane, ha contribuito al rifacimento del manto di una villa bifamiliare a Montanaro, centro cittadino situato a metà strada tra le pendici del Gran Paradiso e la città di Torino. Realizzato nel 1995, il co...
L'Agenzia delle Entrate ha reso pubblica la Circolare n.27/E del 7 settembre 2023 vede contenuti chiarimenti su quelle che sono le novità introdotte dal 'Decreto Cessioni', poi convertito in Legge 38/2023: il decreto è andato ad eliminare le opzioni della cessione del credito e dello sconto in fattura, in relazione al Superbonus e agli altri bonus ...
Si attende la nuova Legge di Bilancio, per la quale proprio il mese di settembre dovrebbe costituire una svolta. Entro il prossimo 27 settembre ci sarà la presentazione della NADEF (Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza) al Parlamento. Scontro fra la maggioranza di Governo e le parti, sul Superbonus e i bonus edilizi. Il Ministro...
Wavin Italia è stata protagonista con i suoi sistemi indoor climate della riqualificazione di una villa di pregio a Fiesso Umbertiano, piccolo paese in provincia di Rovigo. Per rispondere in maniera adeguata alle richieste della committenza, che necessitava di un nuovo impianto per la climatizzazione invernale ed estiva in grado di assicurare il mi...
Il Governo sta ancora tracciando le linee guida per un nuovo Superbonus che consenta di accedere a detrazioni fiscali per lavori di messa in sicurezza antisismica e di efficientamento energetico degli edifici. Necessarie misure e incentivi economici che consentano al patrimonio edilizio esistente di adeguarsi alle nuove direttive comunitarie in mat...
L'Agenzia del Demanio ha annunciato nuove gare per l'assegnazione di forti, fortificazioni, borghi e aree interne. Presentati anche i progetti per gli edifici già aggiudicati. Nei prossimi giorni, verranno pubblicati alcuni dei bandi previsti per il 2023 dall'Agenzia del Demanio, per concedere immobili di proprietà dello Stato da recuperare e desti...
Interpretare l'essenza di un luogo e offrire soluzioni capaci di rispondere in maniera naturale a diverse esigenze di progettazione: i serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione di Colle Allegro. Una progettazione "artistica" capace di valorizzare un luogo e la sua storia. Questo l'approccio di Studio Svetti Architecture per la ristrutt...
I serramenti in alluminio Schüco per la ristrutturazione in chiave contemporanea di Villa Roccamare, un'abitazione degli anni Sessanta nel cuore della Maremma toscana. Luce naturale a inondare le stanze. Design minimale, elegante e di buon gusto. Vetrate ampie, dove le barriere visive si azzerano con armonia, offrendo una visione coinvolgente e gra...
Un luogo affascinante, unico, con alcuni primati come spesso accade per tutto quello che ha a che fare con Venezia. Il Lazzaretto Vecchio è un'isola di straordinario valore storico, situata nella laguna centrale vicinissima al Lido, di fronte al bacino di San Marco. Un sito abbandonato da tempo, in parte recuperato, che oggi si prepara per tornare ...
Nella giornata del 14 marzo 2023, si è riunito in seduta plenaria a Strasburgo, il Parlamento Europeo: approvata la revisione della Direttiva Case Green o EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) che punterà ad aumentare gli interventi di ristrutturazione degli edifici, finalizzati al loro efficientamento energetico. La normativa punta a fa...
A partire dal 15 marzo 2023, sarà possibile per le imprese del settore turistico, fare domanda per i finanziamenti nell'ambito del 'Fondo Tematico Turismo'. Si stima che l'importo relativo al Fondo sia di 500 milioni di euro. Il finanziamento renderà possibile gli investimenti per la costruzione, ristrutturazione e ammodernamento di strutture...
Il TAR del Lazio è intervenuto a proposito dell'installazione di una canna fumaria: l'intervento è considerabile come uno di edilizia libera? Il caso studio è partito da un condominio che ha presentato ricorso contro un'Amministrazione comunale che aveva comminato una sanzione di 25.000 euro per l'esecuzione di opere di restauro e risanamento ...
Invitalia ha bandito due gare per la progettazione, ristrutturazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l'infanzia. I bandi rientrano nelle iniziative in campo edilizio, finanziate dal PNRR. Le procedure di gara costituiscono il Piano più consistente per potenziare l'edilizia scolastica per la fascia d'età compresa fra 0-6 anni e conse...
Parole d'ordine: efficientamento energetico, vulnerabilità sismica e capacità reddituale. A fronte degli ultimi provvedimenti del Governo, l'ANAIP (Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari Professionisti) propone per il tramite del suo presidente nazionale Alessandro De Pasquale, un piano decennale di rilancio per gli edifici a prevalenza ...
Spazi piccoli oppure grandi possono diventare luoghi pratici da sfruttare per contenere oggetti anche ingombranti. Sgabuzzini e ripostigli infatti sono fondamentali per conservare quello che non si desidera avere a vista e non si utilizza quotidianamente. Per non compromettere l'ordine e il look dell'ambiente però, la soluzione migliore è nasconder...
Lo scorso 17 febbraio è entrato in vigore il nuovo Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 che ha segnato la fine dello sconto in fattura e della cessione del credito alle banche per tutti gli interventi di natura edilizia. Rimasta in essere solamente la detrazione fiscale tramite la dichiarazione dei redditi. Nella lista di lavori interessati dal ...
Situato in posizione panoramica sul mare, il boutique hotel Palazzo Don Salvatore domina in un solo colpo d'occhio il meraviglioso scenario di Amalfi, con lo sguardo che si perde lungo la linea dell'orizzonte. La felice angolazione consente inoltre di godere del suggestivo spettacolo del tramonto e delle barche ancorate in rada. La struttura ricett...
Il piano progettuale, presentato a Roma il 30 gennaio alla presenza del Presidente della Repubblica, del Presidente del Consiglio e dei Sindaci dei 7.000 Comuni interessati dall'intervento,vede la collaborazione tra Proger, PWC e Alcotec.Finanziato grazie ai fondi del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR, il nuovo progetto 'Po...