Un luogo affascinante, unico, con alcuni primati come spesso accade per tutto quello che ha a che fare con Venezia. Il Lazzaretto Vecchio è un'isola di straordinario valore storico, situata nella laguna centrale vicinissima al Lido, di fronte al bacino di San Marco. Un sito abbandonato da tempo, in parte recuperato, che oggi si prepara per tornare ...
Nella giornata del 14 marzo 2023, si è riunito in seduta plenaria a Strasburgo, il Parlamento Europeo: approvata la revisione della Direttiva Case Green o EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) che punterà ad aumentare gli interventi di ristrutturazione degli edifici, finalizzati al loro efficientamento energetico. La normativa punta a fa...
A partire dal 15 marzo 2023, sarà possibile per le imprese del settore turistico, fare domanda per i finanziamenti nell'ambito del 'Fondo Tematico Turismo'. Si stima che l'importo relativo al Fondo sia di 500 milioni di euro. Il finanziamento renderà possibile gli investimenti per la costruzione, ristrutturazione e ammodernamento di strutture...
Il TAR del Lazio è intervenuto a proposito dell'installazione di una canna fumaria: l'intervento è considerabile come uno di edilizia libera? Il caso studio è partito da un condominio che ha presentato ricorso contro un'Amministrazione comunale che aveva comminato una sanzione di 25.000 euro per l'esecuzione di opere di restauro e risanamento ...
Invitalia ha bandito due gare per la progettazione, ristrutturazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l'infanzia. I bandi rientrano nelle iniziative in campo edilizio, finanziate dal PNRR. Le procedure di gara costituiscono il Piano più consistente per potenziare l'edilizia scolastica per la fascia d'età compresa fra 0-6 anni e conse...
Parole d'ordine: efficientamento energetico, vulnerabilità sismica e capacità reddituale. A fronte degli ultimi provvedimenti del Governo, l'ANAIP (Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari Professionisti) propone per il tramite del suo presidente nazionale Alessandro De Pasquale, un piano decennale di rilancio per gli edifici a prevalenza ...
Spazi piccoli oppure grandi possono diventare luoghi pratici da sfruttare per contenere oggetti anche ingombranti. Sgabuzzini e ripostigli infatti sono fondamentali per conservare quello che non si desidera avere a vista e non si utilizza quotidianamente. Per non compromettere l'ordine e il look dell'ambiente però, la soluzione migliore è nasconder...
Lo scorso 17 febbraio è entrato in vigore il nuovo Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 che ha segnato la fine dello sconto in fattura e della cessione del credito alle banche per tutti gli interventi di natura edilizia. Rimasta in essere solamente la detrazione fiscale tramite la dichiarazione dei redditi. Nella lista di lavori interessati dal ...
Situato in posizione panoramica sul mare, il boutique hotel Palazzo Don Salvatore domina in un solo colpo d'occhio il meraviglioso scenario di Amalfi, con lo sguardo che si perde lungo la linea dell'orizzonte. La felice angolazione consente inoltre di godere del suggestivo spettacolo del tramonto e delle barche ancorate in rada. La struttura ricett...
Il piano progettuale, presentato a Roma il 30 gennaio alla presenza del Presidente della Repubblica, del Presidente del Consiglio e dei Sindaci dei 7.000 Comuni interessati dall'intervento,vede la collaborazione tra Proger, PWC e Alcotec.Finanziato grazie ai fondi del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR, il nuovo progetto 'Po...
L'azienda produttrice di controtelai per porte scorrevoli e filomuro lancia la nuova campagna pubblicitaria "Semplice con ECLISSE", da fine gennaio anche in TV su La7. È partito in questi giorni il nuovo progetto "Semplice con ECLISSE", firmato dall'omonima azienda di controtelai per porte a scomparsa e filomuro. I tre nuovi cortometraggi, in progr...
I dati che emergono dall'indagine finanziata da Confindustria Assoimmobiliare ad SWG sono evidenti: gli Italiani stanno sviluppando una maggiore sensibilità verso l'ecogreen nelle proprie abitazioni. Secondo i dati raccolti, sembra essere preponderante nella maggior parte degli intervistati, l'aumento dell'attenzione verso l'acquisto di case ad alt...
Lo scorso 18 gennaio, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla sentenza n.1669. La materia del caso trattato ha a che vedere con la definizione degli interventi di ristrutturazione edilizia; si contempla, secondo la legge, la possibilità di alterare e ristrutturare gli edifici purché essi conservino un impianto originale integro. La Cass...
È in corso il dialogo fra i Paesi e l'Unione Europea in materia di adeguamenti delle abitazioni, previsti dalla nuova proposta di direttiva europea.La direttiva punta a rende più ecosostenibili gli immobili, non solo di nuova costruzione ma anche quelli già presenti, attraverso lavori di ristrutturazione; si vuole stabilire per le abitazioni reside...
A seguito di aggiornamenti sulle normative, l'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove guidelines per il bonus mobili ed elettrodomestici e come accedervi. Il bonus già presente, con la nuova legge di Bilancio 2023, è stato confermato e prorogato dal Governo fino al 2024 innalzando il tetto di spesa da 5000 euro a 8000 euro per il 2023. Il bonu...
Sono state indette 4 gare, per un valore di circa 209 milioni di euro, per gli interventi di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio culturale italiano, al fine di consentirne una fruizione più agevole e una tutela maggiore degli stessi. A bandire le gare di appalto è stata Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e...
Il superbonus, con le novità introdotte dal Governo con il Decreto Legge Aiuti Quater, è oramai noto non sarà più al 110% ma scenderà al 90%. Per poter usufruire dell'agevolazione del precedente bonus al 110% occorreva presentare la Cila semplificata entro lo scorso 25 novembre 2022, salvo ulteriori proroghe al 31 dicembre 2022 tuttora al vaglio de...
I Bonus Casa, durante l'anno 2022, hanno potuto fornire diverse agevolazioni su spese di ristrutturazione, messa in sicurezza e acquisto di immobili; di questi, alcuni verranno riconfermati nel nuovo anno, mentre per altri sono previste delle scadenze o variazioni dall'anno 2023. Cosa resta invariato Il bonus ristrutturazione, che prevede una detra...
La rubinetteria Diametro35 di Ritmonio per un progetto di ristrutturazione creativa a Milano. Una cifra stilistica libera, identificata dalla continua ricerca di soluzioni architettoniche creative, che impattano positivamente sulla vita di chi abita gli spazi migliorando la vita quotidiana delle persone. Questo è il cuore dell'attività professional...
Con l'arrivo dell'inverno e l'aumento del costo delle bollette, gli italiani cercano di contenere costi e consumi il più possibile; uno dei modi per farlo, è usufruire del bonus fiscale per chi decide di passare alla stufa a pellet. Sicuramente, il costo di acquisto di questi apparecchi è maggiore rispetto ad altre soluzioni. Per la sostituzione di...