Comincia bene l'export italiano di macchine per costruzioni nel 2022! A condermarlo sono i dati elaborati da Unacea, l'Unione italiana delle macchine per costruzioni. Dal Report emerge che nel primo trimestre del 2022 sono state immesse sul mercato italiano 5.051 macchine per costruzioni, con una crescita del 34% rispetto a quanto rilevato nello st...
Secondo l'elaborazione dati della FederlegnoArredo (FLA), il 2021 è stato un anno pieno di grandi soddisfazioni: il fatturato alla produzione dell'intero settore, pari a 49,3 miliardi di euro, è aumentato complessivamente in valore del 25,5% sul 2020, confermando la doppia cifra anche sul 2019 con un +14%, pari a circa 6 miliardi in più di fatturat...
Quando si progetta o si ristruttura una casa è molto importante dedicare tempo e attenzione alla scelta delle porte interne ed esterne, considerate parte essenziale e fondamentale dell'arredamento e che definiscono stile, vivibilità e sicurezza del luogo. Anche la qualità non dev'essere sottovalutata, per questo la scelta di infissi e controte...
Il design fa sempre più parte della cultura produttiva degli arredi da giardino nell'ideazione, per esempio, di:- Strutture e tende da sole- Pergole bioclimatiche e pergole a impacchettamento- Sistemi per la protezione solare (tende tecniche, avvolgibili, veneziane, frangisole)- Soluzioni di complementi d'arredo (vetrate, sistemi di illuminaz...
Leica Geosystems, parte di Hexagon, leader nella tecnologia di scansione 3D, il 25 marzo ha lanciato una nuova soluzione tecnologica per acquisire la realtà durante i lavori in cantiere. La soluzione innovativa è il connubio perfetto tra l'agile robot mobile Spot (il cane robotico) di Boston Dynamics con il collaudato scanner laser 3D Leica RTC360&...
Con la proroga del bonus Ecobonus Domotica 2022, immaginarsi la vita 2.0 non è più solo un sogno. Ancora per tutto il 2022, infatti, sarà possibile usufruire dell'Ecobonus e della detrazione IRPEF al 65% per gli interventi che riguardano investimenti sulla domotica e sulla building automation della propria abitazione. È possibile beneficiare del bo...
Grande successo per l'edizione 2022 del Forum Tagliafuoco, che ha riunito gli esperti del settore delle chiusure resistenti al fuoco il 4 marzo scorso a Rezzato presso il Monumento Nazionale Villa Fenaroli. Organizzato da Chemolli Fire, azienda di consulenza che segue i propri clienti nell'ambito del testing e della certificazione di prodotti da co...
A partire dal 27 maggio 2022, come disposto dal nuovo decreto anti frodi, per beneficiare dei bonus edilizi sarà importante affidarsi a ditte pienamente in regola perché, per poter accedere ai finanziamenti, le imprese che eseguono i lavori dovranno rispettare determinati requisiti. Questi requisiti, possono essere legati alle condizioni e all...
Nel Milleproroghe (L. 15/2022), pubblicato in Gazzetta, è possibile constatare uno slittamento delle scadenze relative ai Piani Urbani Integrati. Il prolungamento, riguarda anche i termini dei lavori di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e le richieste di nuove risorse per le Città Metropolitane, accettate entro il 22 marzo. I benefi...
Il 10 febbraio il Ministro Bianchi ha incontrato, in videoconferenza, gli architetti e gli esperti del Gruppo di lavoro che definiranno le linee guida per implementare il progetto edilizio delle 195 nuove scuole previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Tra i nomi degli architetti si leggono figure professionali importanti e rinomate: A...
Vivreste in una casa super sorvegliata dotata di videocamere, sensori e tecnologie per la sicurezza oppure vi sentireste intrappolati nel libro di George Orwell, The Big Brother? Certamente il bisogno di sentirsi al sicuro nella propria casa aumenta sempre più. Di conseguenza, il mondo dell'informatica e dell'edilizia cercano di rispondere a ...
Si chiude in sicurezza, si apre subito. La linea Multitop Matic di CISA per porte in alluminio e ferro si completa con EXIT, il nuovo sistema per porte antipanico a un'anta che unisce il vantaggio dell'apertura rapida in caso di emergenza a quello della chiusura automatica in sicurezza.Come per tutti i modelli Matic, non serve la chiave per chiuder...
Il Codice di prevenzione incendi cambia. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 24 novembre 2021, che modifica l'Allegato 1 del DM 5 agosto 2015, recante il Codice per la prevenzione degli incendi. Le modifiche entreranno in vigore il 1° gennaio 2022, cioè 30 giorni dopo la pubblicazione del DM 24 novembre 2021 nella Gazzetta Ufficiale del ...
Successo della sinergia tra le fiere, per la prima volta in contemporanea. Sono state più di 700 le aziende presenti a questo appuntamento di filiera dedicato al mondo del building Tecnologie, sostenibilità, innovazione dei materiali edili, cyber security, intelligenza artificiale, digitalizzazione: questi i driver della edizione 2021 di MADE expo,...
La Circolare del Dipartimento dei Vigili del fuoco del 08/11/2021 fornisce chiarimenti sul Decreto del Ministero dell'interno del 03/09/2021 che stabilisce i criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro. La Circ. Min. Interno 08/11/2021, n. 16700 del Dipartimento dei Vigili del fuoco...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 14 ottobre 2021, che definisce le regole per gli edifici tutelati ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (Dlgs 42/2004), aperti al pubblico. Si tratta di una serie di alberghi, uffici, scuole, negozi, ma anche attività per le quali si utilizzano gas e liquidi infiammabili, come ad esemp...
Venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza di decreto fiscale che prevederebbe provvedimenti seri per le imprese con il 10% dei lavoratori impiegati in modo irregolare. La bozza di decreto abbassa dal 20% al 10% la quota di lavoratori irregolari che, se scoperti dall'ispettorato del lavoro durante un'ispezione, fa scattare la so...
DOTAZIONI E OPTIONAL PER UNA CHIUSURA ANTIEFFRAZIONE Una casa sicura, a partire dai serramentiAffidabilità e sicurezza sono ai vertici delle richieste quando si tratta di progettare gli spazi della casa. L'esigenza è infatti quella di creare ambienti di cui fruire in tranquillità e senza percoli, ma anche di proteggere le persone che li abitano e g...
Si chiude in sicurezza, si apre in un secondo. La linea Multitop Matic di CISA per porte in alluminio e ferro si completa con la nuova EXIT che unisce il vantaggio dell'apertura rapida in caso di emergenza a quello della chiusura automatica in sicurezza. Come per tutti i modelli Matic, non serve la chiave per chiudere in sicurezza. Basta accostare ...
Harpaceas, grazie ad un progetto di ricerca scientifica con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa, ha finalizzato l'utilizzo di software standard quali Tekla Structures, Trimble Connect e Trimble Quadri, inclusi nella nuova soluzione PontiSicuri, al fine di consentire la gestione digitale dell'attribuzione della...