La capacità di collaborare con player di eccellenza e creare hub di progettazione integrata per offrire prodotti e servizi all'avanguardia rappresenta un fattore alla base del successo di Schüco. La proattività e l'attitudine a instaurare sinergie efficienti hanno consentito al Gruppo di portare a termine sfide complesse, dettando il passo sia in t...
CISA lancia eFAST, il nuovo maniglione antipanico da infilare che garantisce sia un'uscita rapida in ogni evenienza, sia la massima sicurezza nel controllo degli accessi, trasformando la porta antipanico in un'entrata efficiente e intelligente dalle prestazioni più avanzate. La soluzione antipanico motorizzata CISA eFAST da infilare consente agli a...
L'azienda leader nel campo della sicurezza e del controllo degli accessi intraprende il proprio percorso di modernizzazione dei sistemi IT facendo leva su Microsoft Dynamics 365 ISEO Ultimate Access Technologies, multinazionale italiana leader in Europa nelle soluzioni meccaniche ed elettroniche per la sicurezza e la gestione intelligente degli acc...
L'app di realtà aumentata è rivolta ad architetti, ingegneri, integrator e installatori.In risposta alle esigenze dei partner e in linea con i nuovi trend, l'app include una funzione di "installazione virtuale" che permette di "verificare" dimensioni, forma, opzioni di colore e collocazione dei prodotti 2N, azienda leader a livello mondiale nel set...
"A meno che non si paghino 20.000 euro di tasse all'anno, il Sismabonus è diventato un'opportunità solo a vantaggio di chi gli interventi strutturali se li può economicamente permettere" dichiara l'Ing. Andrea Barocci Presidente di ISI - Ingegneria Sismica Italiana "Oltre all'allarme economico lanciato da Ance, il Decreto legge appena approvato per...
Lo scorso dicembre 2022 è stata pubblicata la versione aggiornata dell'Eurocodice 3, Parte 1.1 e concernente le Regole generali e per la costruzione di edifici. La versione recente è andata a sostituire quella precedente, risalente al 2014. Cos'è un Eurocodice?Un Eurocodice è costituito da un insieme di regole comuni agli Stati europei per creare u...
La multinazionale italiana ridisegna i processi produttivi con un nuovo modello organizzativo a Pisogne. Previsti investimenti per oltre 25 milioni di euro fino al 2025 per innovazione e incremento di produttività, con l'obiettivo di dare maggior centralità all'hub italiano nello sviluppo nazionale e internazionale. ISEO Ultimate Access Technologie...
Il campo della domotica ha ormai invaso il nostro quotidiano e suoi molteplici utilizzi e vantaggi sono ormai ben riconosciuti e apprezzati. A tal proposito, con il Bonus sicurezza, il Governo Meloni ha deciso di promuovere l'iniziativa mirata ad agevolare investimenti nella domotica ai fini di tutelare la sicurezza personale delle abitazioni. Il b...
Autori: Alice Polito – laureata magistrale in ingegneria civile Dipartimento ICEA – Università di Padova Progettazione generale e Direzione dei Lavori: Studio Associato di Ingegneria ed Architettura TIXA - Bassano del Grappa (VI) Fornitore del cappotto sismico: ECOSISM SRL – Battaglia Terme (PD) Impresa esecutrice: Riva Gaetano SAS – San Vito di Le...
Questa società si occupa di offrire le migliori tecnologie innovative per prevenire e contenere i disastri sul territorio causati dai terremoti Per conoscere i grandi sismi non basta essere vissuti nello stesso periodo in cui sono avvenuti. Serve un'esperienza specifica nel campo e le competenze adatte per affrontare queste situazioni avendole viss...
Il progetto REHOUSE, finanziato con 10 milioni di euro dal programma di ricerca Horizon Europe e coordinato dal CARTIF Technology Center di Madrid, è stato ideato con l'obiettivo di aumentare il risparmio energetico, la generazione di energia rinnovabile e la sicurezza antisismica degli edifici europei ed efficientarne il patrimonio immobiliare. Ne...
Il balcone alla francese in vetro più sicuro sul mercato premiato nella categoria Estetica&Design. Giulietta non solo è il primo balcone alla francese in vetro totalmente a norma, ma è anche un'eccellenza del design riconosciuta: l'ultima creazione di Faraone è stata infatti premiata con una menzione speciale nella categoria Estetica e Design a...
Il dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato di recente il documento contenente le schede necessarie per lo sviluppo di una pratica di prevenzione incendi utilizzando la metodologia BIM. La Relazione del Progetto FDC e le relative schede sono disponibili qui: Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (vigilfuoco.it) Questa pubblicazione rientra ne...
Ambienti salubri e sicuri con FILA Solutions, che ottiene la certificazione Indoor Air Comfort Gold per le basse emissioni di VOC nei prodotti. Un nuovo prestigioso traguardo per FILA Solutions, che, per prima in Italia nel proprio settore, ha ottenuto la certificazione Indoor Air Comfort Gold da Eurofins, organizzazione leader a livello mondiale n...
I governi presenti all' 83ª sessione del Comitato sullo sviluppo urbano Unece hanno firmato la "Dichiarazione di San Marino", un documento con 11 azioni che, rivolte a progettisti, amministratori e committenti, vogliono costruire un futuro più sostenibile. Tra i primi firmatari, spiccano i nomi di Norman Foster e Stefano Boeri. Sono questi i princi...
Iseo Ultimate Access Technologies lancia il nuovo cilindro per serratura con chiave reversibile R700 S3 ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli accessi, ha presentato sul mercato il nuovo cilindro di sicurezza R700S3 con chiave reversibi...
Con il bonus ristrutturazioni si possono rendere gli edifici più sicuri. L'installazione di porte blindate, finestre esterne allarmate, saracinesche e inferriate fisse, recinzioni e cancelli esterni sono alcuni degli interventi che possono usufruire, fino al 2024, della detrazione Irpef maggiorata del 50%. È quanto espresso nella Guida dell'Agenzia...
A un mese dall'apertura dell'anno scolastico, ISI richiama l'attenzione sulla sicurezza sismica delle scuole. Solo il 7% degli edifici nazionali progettati secondo la normativa antisismica. Del XX Rapporto "Osservatorio civico sulla sicurezza a scuola", da poco presentato da Cittadinanzattiva, l'Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana, richi...
Schüco Italia è una delle prime aziende del settore ad aver ottenuto la certificazione "Chain of Custody Standard" dell'Aluminium Stewardship Initiative (ASI), riconosciuta a livello internazionale. Con l'ottenimento della certificazione ASI Chain of Custody Standard (CoC), il Gruppo Schüco – realtà di riferimento nel settore dei serramenti in allu...
Rendere l'edilizia un settore "sostenibile" è diventato ormai l'obiettivo di tutti i professionisti del settore. L'edilizia è considerato uno dei settori industriali a maggior impatto ambientale soprattutto in riferimento al consumo di materie prime; non trascurabili sono poi le emissioni inquinanti prodotte durante tutte le fasi dell'attività edil...