Esplorare in modo sicuro grotte e miniere d'oro abbandonate. È questa la sfida affrontata da Underground Adventures, associazione di speleologi e ricercatori, insieme a Makita, azienda leader nel settore degli utensili elettrici, per affrontare l'attività di ricerca scientifica ed esplorazione di ambienti sotterranei. Il team, che comprende speleol...
Push Electro, dispositivo con barra a contatto motorizzato per una sicurezza avanzata e libertà di movimento in ogni contesto ISEO Ultimate Access Technologies, leader globale nelle soluzioni per la sicurezza e la gestione intelligente degli accessi, presenta il suo nuovo dispositivo antipanico motorizzato Push Electro, che rappresenta un'evoluzion...
Il nuovo rinvio, stabilito dal DM 13 settembre 2024, posticipa di un anno l'entrata in vigore dei percorsi formativi per i tecnici manutentori qualificati antincendioNuovo rinvio per l'obbligo di formazione dei manutentori antincendio. Il Decreto Ministeriale del 13 settembre 2024, pubblicato recentemente in Gazzetta Ufficiale, ha posticipato al 25...
Il Ministero della Cultura ha recentemente annunciato l'assegnazione di 129,3 milioni di euro per interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica di 167 luoghi di culto, torri e campanili. Questa iniziativa rientra nella linea di azione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), denominata 'Realizzazione di interventi di adeguamen...
Obbligo per le imprese fino alla seconda classe Soa. Esenzione per fornitori e progettisti. Via libera con fiducia al Decreto PNRR 4 La recente adozione del Decreto PNRR 4 ha portato significativi cambiamenti nel sistema della patente a crediti in edilizia, rendendo obbligatoria l'autocertificazione dei requisiti per il suo ottenimento. Questo svil...
In arrivo 508 milioni di euro con il bando ISI 2023 dell'Inail. Dal 15 aprile si potrà compilare la pre-domanda A partire dal 15 aprile 2024, si aprirà la procedura informatica per richiedere gli incentivi destinati alla sicurezza sul lavoro, grazie al bando ISI 2023 dell'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL). Con...
Il Governo italiano sta intensificando le sanzioni per contrastare le pratiche illegali nei cantieri edili, con un focus particolare sui lavori legati al superbonus del 110%. La Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, ha presentato al Consiglio dei Ministri una serie di misure volte a rafforzare la sicurezza sul lavoro e a ...
Nel tentativo di prevenire futuri incidenti e migliorare la sicurezza nei cantieri, il Governo italiano si prepara a introdurre nuove normative che riguarderanno tanto i lavori pubblici quanto quelli privati. Questa decisione arriva in seguito al tragico crollo accaduto nel cantiere di via Giovan Filippo Mariti a Firenze, che ha scosso il Paese e h...
L'asseverazione dei tecnici sostituirà l'omologazione dei prodotti esclusi dall'applicazione del marchio CE. Le novità del ddl delega L'evoluzione delle normative antincendio in Italia sta prendendo una svolta significativa con l'introduzione di una serie di cambiamenti volti alla semplificazione delle procedure e delle autorizzazioni necessarie pe...
ENEA, l'Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, ha recentemente introdotto nuovi strumenti basati sull'intelligenza artificiale (IA) per valutare e migliorare la sicurezza e l'efficienza nei luoghi di lavoro. Questi strumenti, implementati e testati con successo in contesti industriali diversi, rapp...
Il 7 dicembre 2023, la Legge n.183 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, trasformando in legge il decreto-legge 140/2023 dedicato alla sicurezza nei Campi Flegrei. Questa normativa introduce misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area, sottolineando la necessità di adottare un approccio proat...
LA SERRATURA AD ALTI STANDARD DI SICUREZZA PER INFERRIATE, PERSIANE E CANCELLI ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES LANCIA SHUTTERTOP ISEO Ultimate Access Technologies, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli accessi, lancia oggi sul mercato Shutt...
Da oggi, 1 settembre 2023, sarà possibile fare domanda per l'avviso pubblico "Sport e Periferie 2023". Il Bando, pubblicato lo scorso luglio dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vede promosse le iniziative per lo sviluppo delle infrastrutture sportive nelle aree di periferia. Lo scopo dell'iniziativa è favorire...
Banca d'Italia ha condotto delle ricerche riguardo l'impatto che gli effetti del cambiamento climatico hanno sul mercato immobiliare. L'estate 2023 ha visto l'Italia colpita da temperature estreme e da fenomeni idrologici preoccupanti, come alluvioni e nubifragi. Questi eventi portano inevitabilmente ad un crollo nel valore degli immobili collocati...
L'attuale DM 26 giugno 2015, vedrà presto un aggiornamento da parte del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE): verranno introdotti nuovi requisiti minimi per quanto riguarda le prestazioni energetiche degli edifici. Nuove disposizioni anche in materia di sicurezza antincendio, rischio sismico e pompe di calore. Il Sottosegreta...
Il Centro Studi "Edilizia Reale" e ISI - Ingegneria Sismica Italiana promuovono il confronto nazionale "La prevenzione è un aspetto della cultura civica. È giunto il momento di affrontare nel merito il tema della riqualificazione sismica" "Patrimonio edilizio e infrastrutturale: riqualificare per dare sicurezza". Questo è il tema della due gi...
Di recente pubblicazione, il bando sui siti degli enti che si fanno promotori del concorso nazionale "Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili". L'iniziativa è organizzata da INAIL in collaborazione con il Sistema di Coordinamento delle Regioni per il tramite del Gruppo Tecnico Interregiona...
Al fianco di Vantage Towers per offrire soluzioni Smart Access in Tutta Europa La tower company multinazionale, che in Italia opera attraverso la joint-venture Inwit, ha scelto le soluzioni dell'azienda basata a Pisogne (BS) per i siti di Grecia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania e Ungheria ISEO Ultimate Access Technologies, azienda leader nelle...
Leggeri nelle forme, i serramenti in alluminio Schüco garantiscono funzionalità, personalizzazione e luminosità agli ambienti di una residenza privata a Lecco. "Uno spazio funzionale, a misura d'uomo": l'Arch. Davide Moroni ha saputo interpretare al meglio la richiesta della committenza per il progetto della loro abitazione, a Lecco. Il progettista...
Entro oggi 30 giugno 2023, le strutture ricettive con più di 25 posti letto dovranno depositare la Scia (segnalazione certificata di inizio attività) parziale ai Vigili del Fuoco. La deadline fissata dal Decreto Milleproroghe, per le attività di adeguamento contro gli incendi, sarà il 31 dicembre 2023 per i rifugi alpini; il 31 dicembre 2024 per pe...