CRISTINA Rubinetterie: eccellenza Made in Italy dal 1949 tra innovazione, design e sostenibilità

Fondata nel 1949 a Gozzano da Ezio Cristina, CRISTINA Rubinetterie è un marchio storico del design idrosanitario italiano. L’azienda ha attraversato tre generazioni di evoluzione industriale, diventando protagonista a livello internazionale nel settore della rubinetteria per bagno, cucina, wellness e outdoor. Con oltre 250 dipendenti, quattro stabilimenti produttivi nell’Alto Novarese e una forte vocazione all’export (60% del fatturato), l’azienda è oggi parte del Gruppo Caleffi e continua a distinguersi per innovazione, qualità e una produzione interamente Made in Italy.
Cristina Rubinetterie sarà tra gli espositori protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD 2025.
La storia di CRISTINA Rubinetterie è costellata di primati: nel 1968 fu tra le prime aziende europee a introdurre il miscelatore termostatico; negli anni ’80 lanciò il miscelatore monocomando, rivoluzionando l’esperienza d’uso con un’unica leva per acqua calda e fredda. Nel 1994, l’internalizzazione della produzione delle cartucce ha segnato un salto tecnologico importante, seguito dall’adozione dell’acciaio inox (certificato Centro Inox) e dall’automatizzazione del polo logistico di Gozzano nel 2007.
Dal 2017, con l’apertura dello showroom a Milano, CRISTINA ha rafforzato il dialogo con architetti e progettisti, proponendo incontri, eventi e collaborazioni in un’ottica di co-design. L’approccio al progetto è oggi al centro della strategia aziendale: non solo un catalogo ampio e articolato, ma anche soluzioni su misura per soddisfare le richieste più complesse del settore residenziale e dell’hospitality.
La gamma CRISTINA è pensata per integrarsi nei contesti più contemporanei, offrendo estetica, funzionalità e durata. Dalle finiture personalizzabili alle linee essenziali, ogni collezione riflette un’evoluzione stilistica costante, sostenuta da una filiera produttiva certificata e da un impegno per l’ambiente: l’azienda è infatti socia del Green Building Council Italia e i suoi prodotti contribuiscono al punteggio LEED per la sostenibilità degli edifici.
In un settore in continua trasformazione, CRISTINA Rubinetterie conferma il proprio ruolo di interprete del design italiano nel mondo, con una visione che unisce ricerca, cultura industriale e cura artigianale.
Cristina Rubinetterie sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Edilsocialnetwork B-CAD, l’innovativa Manifestazione Fieristica Internazionale Certificata – unica su Roma- dedicata all’Edilizia, all’Architettura e al Design, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il suggestivo Centro Congressi La Nuvola di Fuksas.
Un appuntamento da non perdere, che vedrà la partecipazione di Istituzioni, Associazioni, Ordini Professionali, Aziende e Studi di settore, tutti uniti dalla volontà di creare nuove sinergie, connessioni e opportunità di collaborazione.
Cristina Rubinetterie sarà presente in qualità di espositore, portando la propria visione progettuale e la sua forza creativa all’interno dell’ hub di design.
Risposte