Le iniziative del progetto RECiProCo per l’economia circolare
@RECiProCo Il 25 ottobre si è tenuto l’evento conclusivo del progetto RECiProCo di ENEA, iniziativa sulla realizzazione di strumenti e iniziative sull’economia circolare per i…
@RECiProCo Il 25 ottobre si è tenuto l’evento conclusivo del progetto RECiProCo di ENEA, iniziativa sulla realizzazione di strumenti e iniziative sull’economia circolare per i…
Le associazioni Legambiente e Kyoto Club, nel loro nuovo report “Il settore edilizio verso una nuova sfida: la decarbonizzazione delle costruzioni“, affermano che una delle…
Il progetto MARTA (Monitoraggio e gestione Avanzata in Rete di impianTi FotovoltAici) nasce dall’idea di ENEA e Teatek di ottimizzare, attraverso l‘intelligenza artificiale, la produzione…
@GreenSolutions CityTree è l’innovativa infrastruttura vegetale mobile, ideata della start-up tedesca Green City Solutions, in grado di migliorare la qualità dell’aria in città grazie alla…
Un nuovo speciale materiale di silice amorfa creato da due ricercatrici svedesi: si chiama Algica ed è stato scoperto dalla professoressa di ecologia marina Angela…
Il 25 Ottobre il Consiglio Europeo ha raggiunto un accordo su una proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia. Tutti i nuovi edifici…
Uno dei capitoli più delicati di questo periodo storico riguarda la questione legata all’ambiente e all’energia. Con la formazione del Governo Meloni, ci si chiede…
Il MiTE, Ministero della Transizione Ecologica, ha messo a disposizione 320 milioni di euro per finanziare la transizione energetica negli edifici pubblici. Firmato lo…
Un apposito Dpcm per il settore automotive ha destinato una serie di incentivi statali all’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche sia in aree…
Il 27 Settembre alle ore 12:00 si è aperta la possibilità di presentazione delle domande relativa al bando “Parco Agrisolare.” Sarà possibile inviarle fino alle…
Grazie all’utilizzo della perovskite, un materiale utilizzato per costruire le cellule fotovoltaiche, queste potrebbero avere costi più ridotti in futuro. Le celle solari a semiconduttore…
Iil primo albero solare al mondo prodotto in serie, con l’obiettivo di creare una soluzione sostenibile e innovativa per l’energia solare per uso commerciale, per…
Con il caro bollette e la conseguente crisi energetica, sono sempre di più i comuni, le imprese e le associazioni di cittadini che scelgono le…
Quando si parla di tetto verde, il messaggio è di facile comprensione, si tratta di una soluzione tecnica che vuole fronteggiare il cambiamento climatico. Difatti,…
Il tema ambientale è diventato centrale anche nel settore dell’edilizia soprattutto grazie al boom del concetto di edilizia “green” (quando si parla di edilizia sostenibile…
Sistemi smart di irrigazione capaci di ‘dialogare’ con l’agricoltore, cper il controllo da remoto dell’umidità del terreno e un protocollo di gestione idrica. Sono queste…
GREEN CAL, il modello di calcolo dell’ENEA per pianificare interventi nelle aree verdi cittadine, contrastare più facilmente il degrado e il rischio incendi prevalentemente in…
L’energia solare vanta il primo posto fra le energie rinnovabili e concorre all’approvvigionamento energetico senza arrecare danni all’ambiente. Questa fonte di energia pulita ottenuta dal…
Nello scenario attuale particolarmente carente di strategie capaci di garantire una crescita sostenibile ed inclusiva e in un mercato del lavoro volto totalmente al green,…
ENEA coordina il progetto europeo Greenroad incentrato sulle questioni finanziarie nel settore edile dal punto di vista dell’efficienza energetica. L’obiettivo del progetto è quello di…
Il mercato italiano automobilistico sta vivendo un periodo di crisi: anche nel mese di giugno 2022 si registra un calo del 15% rispetto allo stesso…
La Commissione Europea conferma i primi risultati positivi raggiunti in seguito all’entrata in vigore della direttiva 2009/125/CE sulla progettazione ecocompatibile, riguardanti 31 gruppi di prodotti…
Inserisci qui il tuo testo … Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile, ha lanciato in occasione dell’evento “Obiettivo Emissioni…
L’edilizia è in crescita, tanti sono i cantieri ma pochi sono i lavoratori specializzati del settore come operai, tecnici, ingegneri ed architetti. Le agevolazioni hanno…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.