Maggio, mese di novità per Superbonus 110% e cessione del credito
Dal 2 maggio 2022 sono partite importanti novità riguardo Superbonus e cessione del credito. Prima tra tutte, è giunta la proroga del superbonus 110% per…
Dal 2 maggio 2022 sono partite importanti novità riguardo Superbonus e cessione del credito. Prima tra tutte, è giunta la proroga del superbonus 110% per…
Sul podio delle priorità dell’economia nazionale del nostro Paese dei prossimi anni c’è senza dubbio la tutela dell’ambiente e il risparmio energetico, le aziende del…
Sono italiani gli studi di ingegneria e di architettura che hanno firmato il progetto per la costruzione dell’iconico ponte sospeso in calcestruzzo, il Kiss Bridge,…
Da sempre la fugatura del materiale è molto importante nel processo di pavimentazione nel settore dell’edilizia ed è per questo che le imprese preferiscono utilizzare…
In seguito all’aumento dei prezzi delle materie prime e al consequenziale aumento dei costi sui consumi, l’efficienza energetica è attualmente uno dei temi più discussi…
La cromoterapia ci insegna che i colori sono un vero e proprio mezzo di comunicazione capace di trasmettere personalità , stimolare emozioni, suscitare bisogni. Anche nell’arredo…
Agosti Nanotherm Srl è una azienda leader che fornisce, da oltre 30 anni, soluzioni nel campo delle coibentazioni termiche. Nata grazie all’esperienza maturata dal titolare…
FEP: nel 2021 un +5,8% nel consumo di parquet. È questo il dato positivo ed interessante reso noto dalla Federazione europea dell’industria del parquet (FEP)…
Un materiale plastico ritenuto fino a poco tempo fa “impossibile”, è ora “possibile” grazie ad uno studio portato a termine nei laboratori del Massachusetts Institute…
A partire dal 27 maggio 2022, come disposto dal nuovo decreto anti frodi, per beneficiare dei bonus edilizi sarà importante affidarsi a ditte pienamente in…
Il decreto MiTE, atteso entro il 9 febbraio 2022, è stato firmato dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, lo scorso 14 febbraio. Il provvedimento…
Data l’imminente scadenza per i progetti di riparazione degli immobili di proprietà dei residenti che beneficiano di forme di assistenza (Cas e Sae in particolare),…
L’argomento “compensazioni” previste dal Decreto Sostegni Ter, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 gennaio 2022, è uno tra i punti di discussione della Rubrica “Rincari“.…
Grazie alle numerose agevolazioni fiscali inserite nella manovra economica, chi decide di iniziare quest’anno i lavori sulla casa può beneficiare delle detrazioni fiscali, partendo dal…
Permessi di costruire, Scia, concessioni e autorizzazioni in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021 saranno validi fino al 29 giugno…
Ormai è chiaro: il 2022 è l’anno dei bonus edilizi. Con la Legge 30 dicembre 2021, n. 234, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 31 dicembre 2021…
Il 2021 si è concluso con un urlo d’emergenza proveniente dalle imprese edili italiane che registrano un importante difficoltà nella ricerca di personale e di…
Milano avrà una nuova Cattedrale. No, non è uno scherzo! È il coraggioso progetto ideato dallo studio americano Populuos, ispirata al Duomo e alla Galleria…
È sconsigliato l’uso di colori forti, non compatibili con i prodotti a calce. Nel passato le tinte forti erano realizzate applicando più mani di pigmento…
La circolare 16/E/2021, emanata dall’Agenzia delle Entrate, spiega che, per ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni e bonus facciate, i nuovi obblighi entrano in gioco solo in…
I rincari delle materie prime continuano a preoccupare gli addetti ai lavori del settore edile. Secondo gli esponenti di Finco (Federazione Industrie prodotti impianti servizi…
Quarta distinzione: l’invecchiamentoL’invecchiamento dei prodotti minerali è molto differente da quello dei prodotti sintetici. Le finiture minerali, calci e silicati, aderendo intimamente al supporto grazie…
La Regione Basilicata stanzia 10 milioni di euro in favore delle aziende agrituristiche e delle fattorie didattiche che intendano ristrutturare e ammodernare le proprie strutture.…
Il ddl in questione prevede la proroga triennale, fino al 31 dicembre 2024, dell’ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde. Per un certo…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.