Regione Emilia Romagna La Regione Emilia-Romagna ha annunciato il bando per la partecipazione a fiere ed eventi internazionali per le PMI (Piccole e Medie Imprese). Il finanziamento permetterà ai soggetti aderenti di promuovere la propria attività in contesti internazionali, diversificando i mercati grazie all'accesso a nuovi canali di vendita. I r...
Continua a leggere
Tutto è cambiato. Architetti, Ingegneri, Geometri e Tecnici si trovano travolti dal cambiamento a cui devono (inevitabilmente) adeguarsi. Startup di edilizia per raggiungere nuovi traguardi, internazionalizzarsi e crescere economicamente. Valorizzare le idee riconoscendo il cambiamento  Nel tempo, con il termine edilizia, si è sempre fatto rif...
Continua a leggere
L'Università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende la professione del geometra una figura centrale del cambiamento green. Dall'anno accademico 2022-2023 parte il corso di laurea triennale "Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l'Ambiente e il Territorio" (TeDCAT), inquadrato nella classe LP – 01 "Prof...
Continua a leggere
Dopo più di un anno di chiusura forzata, Wavin Academy, il centro formativo ideato da Wavin Italia nel 2014 per permettere ai professionisti di scoprire le soluzioni dell'azienda ed essere sempre informati su nuove tecnologie e normative, riapre le sue porte con un ampio calendario di corsi riservati a progettisti termoidraulici e installatori. Car...
Continua a leggere
ENEA coordina il progetto europeo Greenroad incentrato sulle questioni finanziarie nel settore edile dal punto di vista dell'efficienza energetica. L'obiettivo del progetto è quello di agevolare e stimolare il dialogo tra i diversi attori sulle questioni finanziarie relative all'efficienza energetica nel settore edilizio anche attraverso una tavola...
Continua a leggere
L'edilizia è in crescita, tanti sono i cantieri ma pochi sono i lavoratori specializzati del settore come operai, tecnici, ingegneri ed architetti. Le agevolazioni hanno portato il settore edilizio ad una crescita esponenziale in pochissimo tempo, considerato comparto essenziale per la ripartenza del paese ma poca sono le risorse specializzate. Nel...
Continua a leggere
In questi ultimi giorni è stata presentata la nuova edizione della prestigiosa classifica QS World University Rankings by Subject, una delle più importanti classifiche a livello mondiale delle migliori università d'Italia e del mondo.La classifica è stata stilata analizzando le performance degli atenei mondiali in base alle aree didattiche di appar...
Continua a leggere
L'architetto e filosofo francese sarà il Guest Editor della testata per il 2022, il quinto protagonista del progetto editoriale che vede al centro del giornale Domus 10 architetti di fama internazionaleCome dichiara la stessa Presidente di Editoriale Domus, Maria Giovanna Mazzocchi, Jean Nouvel è un "Teorico e strenuo difensore del potere politico ...
Continua a leggere
𝐂𝐢 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 e come farlo se non attraverso gli occhi dei più giovani? Investire nel loro futuro e renderli dei professionisti è importante non solo per loro stessi ma per l'intera società. Per questa ragione Social Net srl, ideatore e proprietaria del circuito Edilsocialnetwork, è ufficialmente tra partner dell'Università di Bari nel...
Continua a leggere
La scelta del regalo è sempre un momento difficile tranne se a riceverlo è una persona appassionata o con un hobby particolare. È il caso di chi ama l'architettura e l'interior design. Se poi a questo si aggiunge la passione per la lettura il gioco è fatto. La scelta potrebbe certamente cadere su manuali, riviste da collezione o libri d'interesse. ...
Continua a leggere