Superbonus 110%, a rischio la proroga: forse tagli per il 2023
Secondo indiscrezioni, nel Pnrr i fondi destinati a finanziare le opere di efficientamento energetico scenderebbero da 18 a 12 miliardi di euro nel triennio, finendo…
Secondo indiscrezioni, nel Pnrr i fondi destinati a finanziare le opere di efficientamento energetico scenderebbero da 18 a 12 miliardi di euro nel triennio, finendo…
Il Consiglio di Stato, in una recente sentenza, si esprime sulla possibilità di ottenere la sanatoria edilizia ai sensi della legge 724/1994 e i termini…
Dalle ristrutturazioni al superbonus al 110%, vediamo quali detrazioni possono essere cedute e la procedura da seguire. Il decreto rilancio ha introdotto una grande novità :…
In presenza di più interventi agevolabili, una delle difficoltà è certamente quella di suddividere tra i vari interventi le spese tecniche (progetto, direzione lavori, asseverazioni,…
Dopo la Circolare Mibact 4/2021, riepiloghiamo con l’ausilio di uno schema pratico finale i criteri per stabilire quando la realizzazione dell’isolamento a cappotto su edifici…
La Corte di Cassazione fornisce interessanti chiarimenti sulla responsabilità del costruttore nei confronti del Condominio per gravi difetti dell’edificio (nella fattispecie carente isolamento acustico delle…
Il TAR Calabria si pronuncia sulle condizioni di legittimità dell’ordine di demolizione di opere per le quali sia stata depositata una SCIA, intimato successivamente al…
Chiariamo se la presenza di una pertinenza (locale di sgombero o cantina) adibita ad uso “taverna” a fini abitativi sia ostativa alla fruizione del Superbonus…
Secondo il Consiglio di Stato, la evidente violazione delle distanze legali rende irrilevante la qualificazione delle opere come interventi di ristrutturazione edilizia. Nella fattispecie il…
Con Decreto del Presidente del consiglio dei ministri sono state definite le modalità e le procedure di presentazione delle richieste di contributo per progetti relativi…
Anche con la proroga prevista con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per essere certi di ottenere il SuperBonus 110% i tempi sono…
ENEA ha attivato il servizio online Virgilio, un vero e proprio assistente virtuale che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per rispondere in tempo reale ai…
Prima domanda posta all’Agenzia delle Entrate: “Un architetto regolarmente iscritto all’Albo può redigere e firmare la documentazione necessaria per accedere all’ecobonus 110% (tra cui l’APE…
Novità in vista per le etichette energetiche di alcuni elettrodomestici che, a partire dal prossimo 1 marzo, torneranno ad essere classificate in base a una…
Testa, Superbonus strumento innovativo per crescita e ambienteÈ online sul sito dell’ENEA il nuovo numero della rivista Energia, Ambiente e Innovazione dal titolo Efficienza energetica,…
La Commissione di monitoraggio, costituita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLP), all’Agenzia delle Entrate, chiarisce alcune…
Il Conto Termico, istituito nel Decreto Ministeriale 28/12, è uno strumento grazie al quale imprese, privati e Pubbliche Amministrazioni vengono incentivati ad eseguire interventi di…
L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta 58 del 27 gennaio 2021 dichiara che potranno fruire del superbonus 110% anche i lavori eseguiti su un edificio composto…
Quando si parla di pergolato o porticato ci si riferisce a “opere edilizie minori”: in questa categoria appartengono appunto pergolati, tettoie, gazebo, tensostrutture, porticati, ecc.Definire…
Se ci troviamo di fronte ad un intervento di ristrutturazione edilizia con ampliamento, che spese sono soggette alla detrazione del 110%? La risposta a questa…
La Legge di Bilancio 2021 pubblicata il 30 dicembre 2020 in Gazzetta Ufficiale, entrata in vigore da 1° gennaio 2021, prevede una proroga finanziata dal…
Numerose imprese del mondo delle costruzioni hanno richiesto la proroga al 2023 dell’agevolazione fiscale introdotta a seguito dell’emergenza epidemiologica. Anche alla Camera è stata avanzata…
Il Tar Campania, con la sentenza 1419/2020 ha spiegato cosa accade al permesso di costruire in caso di sequestro del cantiere e sospensione dei lavori.…
L’Agenzia delle Entrate, ha spiegato su Fisco Oggi cosa accade alle quote del Superbonus 110% non fruite in caso di decesso del richiedente e avente…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.