Milano-Cortina 2026: al via i cantieri per il Villaggio Olimpico
La strada verso le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si arricchisce di un nuovo capitolo: sono stati avviati, a metà agosto, i cantieri per la…
La strada verso le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si arricchisce di un nuovo capitolo: sono stati avviati, a metà agosto, i cantieri per la…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito lancia un’iniziativa per finanziare la costruzione e riqualificazione di strutture in tutto il Paese, con particolare attenzione al Mezzogiorno.…
Invitalia avvia le gare per la costruzione di 85 nuove strutture. Scadenza delle offerte il 6 agosto 2024. Nei giorni scorsi, Invitalia ha pubblicato 25…
Il settore edilizio italiano è in procinto di subire una significativa trasformazione grazie al Decreto Salva Casa. Questo provvedimento legislativo, sebbene non rappresenti la riforma…
Fondazione CDP e Fondazione CON IL SUD lanciano un bando da 2 milioni di euro per valorizzare le ricchezze artistiche, paesaggistiche e culturali. Scadenza per…
Il decreto introduce importanti novità per l’abitabilità , semplificazioni per i cambi di destinazione d’uso e ampliamenti delle tolleranze costruttive, mentre il Salva Milano non passa.…
In Aula della Camera, il Decreto Salva Casa introduce nuove modifiche sulle tolleranze costruttive per gli immobili di dimensioni ridotte. Scopriamo insieme le novità e…
Oice soddisfatta dalle dichiarazioni del Ministero Infrastrutture Nel processo di revisione del Codice Appalti, il Ministero delle Infrastrutture (MIT) intende procedere all’aggiornamento del Decreto Parametri.…
Nuove norme per le VEPA nei porticati e proroga dei termini per la rimozione degli abusi edilizi in caso di malattia o disagio socioeconomico La…
Via alla Fase Operativa dei Progetti per la Sicurezza Idraulica Il Dipartimento Casa Italia ha ufficialmente avviato la fase operativa dei progetti di prevenzione del…
Operatori segnalano criticità su qualificazione delle stazioni appaltanti, digitalizzazione, contratto collettivo nazionale e revisione dei prezzi A un anno dall’entrata in vigore del nuovo Codice…
Dal 1° luglio sono aperte le domande per accedere ai fondi del PNRR destinati alla valorizzazione sostenibile e digitale delle strutture ricettive. Alberghi, agriturismi, stabilimenti…
Equo Compenso, Transizione Energetica e Digitale, Piano Casa e Sanatorie: Temi Chiave Discussi alla 1° Giornata Nazionale dell’Ingegneria Economica Mercoledì 26 giugno, durante la 1°…
Altri 37 milioni per scorrere la graduatoria 2023 Il Dipartimento per lo Sport ha lanciato il Bando Sport e Periferie 2024, dedicato ai Comuni con…
Recenti analisi della Banca d’Italia hanno evidenziato che i bonus edilizi, nello specifico il Bonus Facciate e il Superbonus 110%, non sono riusciti a ripagarsi…
La sentenza 4973/2024 conferma l’uso delle immagini satellitari come prova valida per individuare abusi edilizi, mentre il Decreto Salva Casa semplifica le procedure per ottenere…
In un recente parere, il servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha affrontato un dubbio significativo sollevato dalle Stazioni…
È stato presentato a Roma “Spazio Blu”, un innovativo progetto di senior housing intergenerazionale destinato a rivoluzionare l’offerta abitativa per gli anziani autosufficienti nella Capitale.…
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le condizioni per ottenere il Superbonus per gli interventi sugli immobili resi inagibili dai terremoti. Tale incentivo, con un’aliquota del…
L’ultima evoluzione in materia di edilizia libera include vetrate panoramiche amovibili e tende da esterno e a pergola VEPA: nuove opportunità per i porticati Da…
Le nuove percentuali di scostamento e le procedure del Decreto Salva Casa: semplificazione o complessità per l’ottenimento dello stato legittimo dell’immobile? Le tolleranze costruttive ed…
Il Ministero della Cultura ha recentemente annunciato l’assegnazione di 129,3 milioni di euro per interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica di 167 luoghi…
Ance sollecita il rifinanziamento del Fondo e accelerazione dei cantieri PNRR Il Governo italiano ha riportato la perequazione infrastrutturale del Mezzogiorno al centro dell’attenzione, integrandola…
Ripartite le risorse 2023 per 142 progetti con priorità ai territori in stato di emergenza Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente approvato…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.