Le iniziative del progetto RECiProCo per l’economia circolare
@RECiProCo Il 25 ottobre si è tenuto l’evento conclusivo del progetto RECiProCo di ENEA, iniziativa sulla realizzazione di strumenti e iniziative sull’economia circolare per i…
@RECiProCo Il 25 ottobre si è tenuto l’evento conclusivo del progetto RECiProCo di ENEA, iniziativa sulla realizzazione di strumenti e iniziative sull’economia circolare per i…
Mims (Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili) firma il decreto che stanzia circa 27 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture idriche di…
Un nuovissimo impianto sportivo, un museo della scienza e grandi progetti residenziali ecologici e avanzati modificheranno il capoluogo lombardo fino al 2030 anche grazie ai…
GREEN CAL, il modello di calcolo dell’ENEA per pianificare interventi nelle aree verdi cittadine, contrastare più facilmente il degrado e il rischio incendi prevalentemente in…
Secondo autorevoli monitoraggi di mercato, è stato riscontrata grande soddisfazione sull’andamento delle aziende di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni (edilizia e…
Secondo un ‘analisi del Centro studi dell’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), hanno dimostrato che il costo di un intervento di superbonus è stato coperto già …
Lo scorso 7 luglio, il Club giallorosso e Roma Capitale hanno pubblicato una tanto attesa nota riguardante il progetto del nuovo Stadio della Roma: “All’esito…
La nuova sede di Milano del Gruppo CAP, l’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico milanese, è un edificio a emissioni zero inaugurato lo scorso…
Successivamente all’approvazione del disegno di legge del 10 marzo 2022, il Senato ha confermato valida la legge delega riguardo il Codice dei Contratti Pubblici, modificato…
Da un sondaggio condotto dalla Proger Index Research, la società di engineering e management, è emerso che il 77% italiani ritengono necessario che gran parte…
A partire dal prossimo gennaio le imprese interessate a effettuare i lavori di riqualificazione su immobili e condomini dovranno, nel caso di importi superiori a…
Da un’elaborazione dati condotta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) durante il periodo burrascoso appena trascorso della pandemia, il comparto con il maggiore incremento…
L’efficienza energetica è ormai un tema centrale per le imprese del nostro Paese che stanno investendo sempre di più in soluzioni energetiche innovative ed avanzate.…
Grazie al PNRR l’edilizia scolastica è al centro dell’attenzione del Governo, che in questi giorni ha annunciato le graduatorie delle aree in cui sorgeranno i…
Dopo essere risultato al primo posto nella classifica stilata da Insulation4less riguardante i 10 edifici più ecologici postati online sui social network, ottenendo ben 124,632…
Sono italiani gli studi di ingegneria e di architettura che hanno firmato il progetto per la costruzione dell’iconico ponte sospeso in calcestruzzo, il Kiss Bridge,…
Inserisci qui il tuo testo … Lo scorso Gennaio, è stato avviato un ambizioso e innovativo progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana: ‘I Fuksas adottano…
Cominceranno quest’anno i lavori per la Cavalli Tower a Dubai, che dureranno quattro anni, costruzione preannuniciata lo scorso settembre. Si tratta dell’ ultimo progetto di…
A progettare il luogo sportivo che ospiterà a Milano le prossime Olimpiadi invernali del 2026, è stato lo studio Skidmore Owings & Merrill, che si…
Dopo il gran successo raggiunto nel 2021 dei ricavi raddoppiati da 52 a 105 milioni di dollari, Planet Smart City, per il 2022, dà il…
Il ministro delle infrastrutture, Enrico Giovannini, dopo l’approvazione in prima lettura del provvedimento da parte del Senato in merito a infrastrutture e mobilità , ha assicurato…
Il Comune di Bari ha pubblicato le prime gare per le progettazioni definitive relative al piano urbanistico Bari Costasud, Parco Costiero della cultura, del turismo,…
È giunto al termine il concorso internazionale per la riqualificazione dello stadio Artemio Franchi di Pier Luigi Nervi e dell’area di Campo di Marte a…
Nel Milleproroghe (L. 15/2022), pubblicato in Gazzetta, è possibile constatare uno slittamento delle scadenze relative ai Piani Urbani Integrati. Il prolungamento, riguarda anche i termini…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.