Software per condomini: l’importanza di soluzioni agili e veloci

La gestione di un condominio è tutt’altro che un compito banale, soprattutto se l’edificio conta numerose unità abitative, diverse aree comuni e vari fornitori. Un amministratore di condominio ha infatti molte incombenze: scadenze fiscali, gestione delle manutenzioni, obblighi di documentare in modo trasparente i vari passaggi amministrativi ecc. Non è certo casuale il fatto che il nostro ordinamento giuridico preveda il soddisfacimento di alcuni requisiti per coloro che intendono svolgere tale compito.
Non si deve poi sottovalutare il fatto che un amministratore si trova anche a dover mediare, spesso con molta pazienza, eventuali conflitti tra condomini.
Se il saper mediare conflitti è un dono innato, per quanto riguarda la gestione tecnico-amministrativa, oggi si hanno a disposizione software in cloud che agevolano moltissimo il professionista. Quelli di ultima generazione, inoltre, prevedono anche la presenza di app condominio compatte che possono essere di notevole aiuto per una gestione agile in mobilità.
L’importanza di poter operare in modo agile e veloce
Tutte le attività che riguardano l’amministrazione di un condominio sono importanti, ma non tutte hanno la stessa urgenza; ci sono infatti alcuni compiti che possono essere posticipati, mentre problematiche come un guasto all’impianto elettrico o il blocco di un ascensore richiedono un intervento immediato e non è detto che l’amministratore si trovi nel suo ufficio.
In questi casi, poter disporre di un app condominio tramite la quale si può intervenire da qualsiasi luogo ci si trovi può fare la differenza poiché, di fatto, si hanno a disposizione tutti i dati di cui si ha bisogno.
Gestione del condominio: l’importanza della tecnologia in cloud
I software in cloud offrono la possibilità di accedere a una piattaforma nella quale sono archiviati tutti i dati aggiornati relativi all’amministrazione di condominio. Tale accesso avviene tramite una connessione online ed è possibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Si può accedere da browser, da tablet o da smartphone in qualsiasi momento sia necessario.
Non c’è quindi bisogno di rientrare in ufficio per aprire un ticket di manutenzione, per ottenere una data informazione o per controllare un documento. Per di più, le operazioni eseguite in mobilità si sincronizzano in tempo reale con la postazione desktop evitando problemi di duplicazioni o di dati discordanti.
Si deve anche sottolineare che la tecnologia in cloud elimina il rischio di perdere dati in seguito a un guasto hardware oppure causa di un attacco informatico. Le piattaforme cloud infatti sono protette da sistemi di sicurezza avanzati.
Quali sono le principali applicazioni dei software per il condominio?
I software per la gestione condominiale offrono diverse funzionalità che semplificano il lavoro dell’amministratore.
Tra le funzioni principali si deve innanzitutto ricordare la contabilità condominiale e la gestione delle scadenze fiscali e dei pagamenti.
Il programma prevede anche la gestione dettagliata dell’anagrafica dei condomini e dei vari fornitori. Sono inoltre previste le archiviazioni dei vari documenti (contratti, verbali, comunicazioni, avvisi ecc.).
Altra funzionalità utilissime sono la gestione della ripartizione delle spese condominiali e la possibilità di effettuare la riconciliazione bancaria tramite import degli estratti conto dei c/c relativi al condominio o ai condomini gestiti.
Infine, si deve sottolineare un aspetto di notevole importanza, ovvero il fatto che i software di ultima generazione sono caratterizzati da un’interfaccia user-friendly che facilita moltissimo il lavoro dell’amministratore riducendo il rischio di errore e i tempi di elaborazione.
Risposte