Arriva la “salva-casa”: norme per regolarizzare piccoli abusi edilizi
Riguarderà l’80% delle abitazioni e servirà anche a snellire la marea di pratiche comunali presentate negli anni Il governo italiano sta attuando una serie di…
Riguarderà l’80% delle abitazioni e servirà anche a snellire la marea di pratiche comunali presentate negli anni Il governo italiano sta attuando una serie di…
L’Agenzia delle Entrate spiega le Nuove Regole: impatti sul Superbonus e altri Bonus Edilizi dopo il Decreto Legge del 30 Marzo 2024 Una svolta importante…
A partire dal 1° aprile, le stazioni appaltanti hanno l’opportunità di inviare le loro istanze per ottenere i fondi necessari per fronteggiare l’aumento dei costi…
Presentazione della 3 edizione del B-CAD, la Fiera internazionale di Edilizia, Architettura e Design Roma, 28 marzo 2024 – A Roma torna il B-CAD, la…
L’evento, ormai alla sua dodicesima edizione, è diventato punto di riferimento imprescindibile nel panorama della digitalizzazione e dell’innovazione nel settore dell’Architettura, Ingegneria e Costruzioni. Dopo…
Alla ricerca di un equilibrio: Il Ministero dell’Ambiente si prepara a introdurre il Decreto End of Waste, mentre l’Ance solleva la questione delle semplificazioni nel…
Nuovi edifici a emissioni zero dal 2030, nuove detrazioni e sconto in fattura. No alle classi energetiche armonizzate. Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato la…
Novità tra gli Enti e le Associazioni patrocinanti che supportano l’edizione 2024 della manifestazione: GBC, la più grande organizzazione internazionale al mondo attiva per il…
Il Governo italiano sta intensificando le sanzioni per contrastare le pratiche illegali nei cantieri edili, con un focus particolare sui lavori legati al superbonus del…
Una risposta alle difficoltà del Settore Edilizio La recente legge di conversione del Decreto “Energia” ha introdotto un’importante estensione dei termini per i permessi di…
Le facciate ventilate rappresentano una soluzione architettonica innovativa che offre numerosi vantaggi in termini di comfort abitativo, efficienza energetica e isolamento acustico. La recente pubblicazione…
L’annullamento in autotutela di un permesso di costruire o di altri titoli abilitativi può essere una questione complessa e fonte di contenziosi. Il Tribunale Amministrativo…
La recente bozza del nuovo Testo Unico Edilizia ha suscitato una reazione positiva tra gli esperti del settore, riflettendo le indicazioni a lungo suggerite dal…
Rinnovata e consolidata partnership stretta tra l’Organizzazione della manifestazione e IBIMI, il capitolo italiano di buildingSMART International, l’organizzazione mondiale che guida la trasformazione digitale del…
L’Assessore all’Università , Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, visita HARPACEAS L’Assessore all’Università , Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, Alessandro Fermi, ha visitato la sede di Harpaceas,…
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente annunciato che i lavori per il nuovo Piano Casa e la revisione del Testo…
Il Superbonus Condomìni, in scadenza il 31 dicembre 2023, continua a catalizzare l’attenzione del panorama politico italiano. In questa fase cruciale, Forza Italia e il…
Nel contesto urbano di Roma, l’impatto della riduzione del personale dipendente all’interno dell’apparato amministrativo ha generato notevoli problemi per il settore dell’edilizia privata. L’Associazione Nazionale…
Il panorama dei crediti relativi al Superbonus e ad altri bonus edilizi potrebbe essere destinato a un cambiamento significativo con il prossimo disegno di legge…
Nel corso del 2023, il settore delle costruzioni metalliche in Italia ha vissuto una significativa ripresa, con un aumento costante della domanda e un ritorno…
Prossimo appuntamento a Roma per il 2024, dal 31 ottobre al 2 novembre presso il prestigioso e centralissimo polo de “La Nuvola”. Si è conclusa…
Anche un tetto sporgente, con valore ornamentale, può rappresentare una violazione della distanza legale minima tra edifici frontistanti. La sentenza dello scorso 30 agosto del…
Qualche giorno fa è stato pubblicato il Rapporto “Building materials and the climate: Constructing a new future” frutto del lavoro congiunto dell’UNEP (Programma delle Nazioni…
Secondo il ‘Decreto Cessioni’ sono contemplati due casi in cui è ammessa la remissione in bonis: o per mancata presentazione dell’asseverazione di efficacia degli interventi…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.