Linea Restauro Torggler
L’innovazione per la salvaguardia strutturale L’innovazione al servizio della protezione: questo è l’ispirazione da cui è nata la Linea Restauro di Torggler, una gamma completa…
L’innovazione per la salvaguardia strutturale L’innovazione al servizio della protezione: questo è l’ispirazione da cui è nata la Linea Restauro di Torggler, una gamma completa…
Dall’openBIM alla digitalizzazione dell’Opera, con un focus su Intelligenza Artificiale e innovazione La creazione dell’Hub Software & BIM conferma l’impegno di B-CAD nel promuovere temi…
Il progetto B-CAD 2025 Roma La Nuvola parte dal successo dell’edizione appena conclusa per evolvere ulteriormente il format della manifestazione. L’obiettivo della prossima edizione è…
La Corte Costituzionale ha ribadito l’importanza di un sistema normativo unitario in materia di fiscalizzazione dell’abuso edilizio, sancendo che le Regioni e le Province autonome…
Il contrasto al consumo di suolo compie un passo decisivo con l’entrata in operatività del Fondo da 160 milioni di euro, destinato alla rinaturalizzazione…
Il tema dell’edilizia residenziale pubblica torna al centro del dibattito politico italiano con due proposte di legge presentate alla Camera dai deputati Agostino Santillo (M5S)…
Innovare la Tradizione, Progettare il Futuro Dai principi fondamentali della Bioarchitettura ai casi studio d’eccellenza per l’uso di tecnologie e materiali innovativi, offrendo strumenti concreti per…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 2,36 milioni di euro per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade nei piccoli…
Uno spazio d’eccellenza per il design e l’innovazione Tra le novità presenti al B-CAD Roma 2025 – dal 19 al 21 settembre presso la magnifica…
La revisione dei prezzi negli appalti pubblici non si limita a un aggiornamento al rialzo, ma può comportare anche una riduzione degli importi contrattuali qualora…
Dopo i successi delle passate edizioni torna Edilsocialnetwork B-CAD dal 19 al 21 settembre 2025. Oltre 500 espositori e un fitto programma di convegni…
Il decreto Milleproroghe, approvato definitivamente dalla Camera, conferma la scadenza del 31 marzo 2025 per la stipula obbligatoria delle polizze assicurative contro le calamità naturali…
L’intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come un’opportunità strategica per il settore delle costruzioni, in grado di migliorare i tempi di realizzazione delle opere, ottimizzare i…
L’introduzione della sanatoria semplificata Salva Casa ha sollevato numerose questioni, soprattutto in relazione alla sua applicazione nelle aree classificate a rischio sismico elevato. Le incertezze…
Dal 13 febbraio 2025 è entrato in vigore il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri), il nuovo sistema digitale per la gestione…
La “progettazione sostenibile” continua a essere un tema prioritario per le politiche aziendali di Wavin Italia, la filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo…
Presentato dalla Lega un ddl con la revisione del Codice dei beni culturali per tutelare il patrimonio semplificando i procedimenti amministrativi. Ridimensionare il ruolo delle…
Nell’ambito della nostra selezione delle eccellenze del settore, ci rivolgiamo a realtà che si distinguono per l’alta qualità dei loro prodotti e progetti, nonché per…
Il Bonus Barriere Architettoniche 75% è una misura fiscale che consente di detrarre il 75% delle spese sostenute per interventi volti a migliorare l’accessibilità degli…
La recente sentenza n. 550 della Corte di Giustizia Tributaria di 2° grado della Regione Lazio ha stabilito che l’IMU (Imposta Municipale Propria) durante i…
L’agibilità di un immobile attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico degli edifici e degli impianti installati. Con l’introduzione del…
Con l’introduzione del decreto “Salva Casa”, il montaggio delle vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti (VEPA) è stato ufficialmente riconosciuto come intervento di edilizia libera…
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il Decreto Fer X Transitorio, approvato dalla Commissione Europea e dalla Corte dei Conti,…
B-CAD Roma La Nuvola, è la fiera internazionale – certificata ISFCERT – di Edilizia, Architettura e Design Per favorire la competitività delle aziende italiane sui…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.