Ecobonus e bonus ristrutturazioni 2024: ora online il Portale ENEA
Il 2024 si apre con una nuova opportunità per gli italiani impegnati nella riqualificazione energetica degli edifici. ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia…
Il 2024 si apre con una nuova opportunità per gli italiani impegnati nella riqualificazione energetica degli edifici. ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia…
Nuovi Orizzonti per l’Energia Sostenibile Il panorama energetico italiano si arricchisce di nuove prospettive con l’entrata in vigore del Decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)…
Il mondo dell’energia sta costantemente cercando soluzioni innovative per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale delle tecnologie esistenti. In questo contesto, il progetto GOPV, coordinato…
Rinnovata e consolidata partnership stretta tra l’Organizzazione della manifestazione e ANIT, l’Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico, che diffonde e promuove lo sviluppo dell’isolamento termico…
Il tema della riqualificazione energetica negli edifici storici costituisce una sfida affascinante e complessa, soprattutto quando si considera il duplice obiettivo di migliorare l’efficienza energetica…
L’Unione Europea ha recentemente raggiunto un accordo storico a Bruxelles, promuovendo una svolta ecologica nel settore edilizio attraverso la revisione della Energy Performance of Buildings…
Confermato anche per l’edizione 2024 il sostegno dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile alla manifestazione internazionale di Edilizia, Architettura…
L’attuale DM 26 giugno 2015, vedrà presto un aggiornamento da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE): verranno introdotti nuovi requisiti minimi per…
Tra gli evolutivi plus:ancora meno consumo energetico, gestibile da remoto, ampio intervallo operativo fino a temperature esterne di +50°c e -20°c, silenzioso (20 dBA), aria…
ENEA ha pubblicato uno studio sulla rivista open access Energies sul fotovoltaico installato sui tetti residenziali. Secondo la stima, per soddisfare il fabbisogno elettrico residenziale…
Green Building Council Italia (GBC Italia), associazione senza scopo di lucro di cui fanno parte alcune delle realtà italiane più competitive nell’ambito dell’edilizia sostenibile, ha…
Il progetto europeo EUPeers ha come obiettivo realizzare una rete integrata di servizi che supportino coloro che vogliono ristrutturare il proprio immobile, coinvolgendo l’intera filiera…
Il laterizio è un materiale impiegato sin dall’antichità , noto per la sua sostenibilità e durevolezza, utilizzato da sempre per la costruzione di abitazioni e capace…
Le scuole sono edifici pubblici con una destinazione specifica: ricadono in precisi obblighi normativi che coinvolgono sostenibilità , antincendio, sicurezza sismica, isolamento acustico e fono assorbenza.…
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha promosso i due progetti ES-PA e RECiProCo, inclusi nel Report della…
La rinnovata piattaforma per facciate riportate Schüco AOC si combina con la finestra per coperture Schüco AW RO 50: con l’alluminio, efficienza energetica e flessibilità …
Architecture Shapes Behaviour: un approccio innovativo nel nuovo Headquarters Schüco di Bielefeld, Germania, per un’azienda “a prova di futuro”. Concetti Ispiratori “Architecture Shapes Behaviour” ovvero…
Refrigeratori e pompe di calore NRG e NRGI con refrigerante R32.Massima efficienza e attenzione all’ambiente. I refrigeratori e le pompe di calore della serie NRG…
Vento, pioggia, grandine, neve e ghiaccio, a lungo andare, possono avere effetti deleteri sui materiali costruttivi delle coperture di case, palazzine ed edifici deteriorandole sia…
L’inquinamento atmosferico ha un impatto rilevante sulla resa degli impianti fotovoltaici in Italia, con perdite medie annue pari al 5% causate dal solo particolato atmosferico…
Incentivi per il fotovoltaico per le imprese come il PNT 4.0 ed il Bonus Sud sono cumulabili fra di loro. Ecco perché! Come ben sappiamo,…
Efficienza Energetica, Novità , Nuove Costruzioni, Ristrutturazioni Il vantaggio di Demolire e RicostruireNonostante vi siano oggi tecniche per la ristrutturazione di grande utilità , ristrutturare un immobile…
Testa, Superbonus strumento innovativo per crescita e ambienteÈ online sul sito dell’ENEA il nuovo numero della rivista Energia, Ambiente e Innovazione dal titolo Efficienza energetica,…
Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha portato a una maggiore concentrazione di prodotti corredati di etichette con valore A+ o superiore. Di conseguenza, l’etichetta…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.