Urban rooms: la nuova sfida dell’architettura biofilica
Nell’era contemporanea molte città si ritrovano ad affrontare la problematica della convivenza tra urbano e paesaggistica con l’amara conseguenza che l’urbano, nella maggior parte dei…
Nell’era contemporanea molte città si ritrovano ad affrontare la problematica della convivenza tra urbano e paesaggistica con l’amara conseguenza che l’urbano, nella maggior parte dei…
Il termine BIM significa Building Information Modelling e fa riferimento a processi di creazione, archiviazione, gestione e condivisione di informazioni che riguardano l’opera oggetto di…
Domus Copertina L’architetto e filosofo francese sarà il Guest Editor della testata per il 2022, il quinto protagonista del progetto editoriale che vede al centro…
Si chiama Very Peri, il colore scelto da Pantone, l’azienda americana che da ormai 22 anni elegge il colore dell’anno (The Color of the Year),…
Garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche del Mezzogiorno attraverso strumenti di analisi e monitoraggio statico, sismico e ambientale. È questo l’obiettivo del progetto RAFAEL, finanziato…
I trend di One Team mostrano una Italia che punta verso digitale e innovazione Lo shock derivante dalla pandemia COVID-19 ha colpito l’industria manifatturiera italiana…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto che assegna fondi pari ad 853,81 milioni di euro per la…
Il nuovo bando Macchinari innovativi sostiene la realizzazione di programmi di investimento finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa nei territori delle regioni Basilicata, Calabria,…
Utilizzare gli scarti dell’industria siderurgica e del cemento per ‘immagazzinare’ anidride carbonica e, contemporaneamente, produrre materiali di qualità e a basso costo da impiegare in…
Fino al 31 maggio prossimo le start-up innovative impegnate nel settore della mobilità urbana possono partecipare al bando europeo per la “Business Acceleration” di KIC…
L’Università di Bologna ha partecipato all’evento nazionale promosso dal MIUR per far conoscere alle imprese italiane tecnologie e brevetti frutto della ricerca pubblica. Tra le…
HYUNDAI e REHAU, due potenze internazionali nello sviluppo di componenti premium per l’Industria del Mobile, uniscono le proprie forze per offrire ancor più valore aggiunto…
Lampioni a led intelligenti, semafori telecontrollati, sensori e telecamere per la gestione del traffico e della sosta dei veicoli, ma anche per il monitoraggio ambientale.…
ENEA ha sviluppato un modello di città del futuro con soluzioni e strumenti hi tech per abitazioni e ambiente urbano basate su risparmio energetico e…
#SAIEinforma – Il 27 febbraio si terrà a #FieradelLevante la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di #SAIEBARI (24-26 ottobre 2019). Verrà anche divulgato…
Edilizia del futuro: la tecnologia a servizio del green building Prefabbricazione, circolarità e riduzione dei consumi sono i trend dell’edilizia del futuro, raggiungibili grazie a…
I ricercatori della divisione “Bioenergie” e del laboratorio “Biosicurezza” dell’ENEA hanno brevettato un innovativo processo basato sull’uso di lievito di birra e acqua ossigenata che…
Alla platea di imprese marchigiane, ed in particolare alle PMI, esperti e ricercatori dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile…
La formazione come modello di nuovi percorsi conoscitivi. Roma, 25 Novembre 2014. – “Serve una politica industriale per le costruzioni che sia basata sugli obiettivi…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.