Impianto di riscaldamento a pavimento, conviene?
Il riscaldamento a pavimento è diventata un’opzione sempre più utilizzata per le nuove abitazioni, poiché rappresenta un’ ottima combinazione tra il risparmio energetico e la…
Il riscaldamento a pavimento è diventata un’opzione sempre più utilizzata per le nuove abitazioni, poiché rappresenta un’ ottima combinazione tra il risparmio energetico e la…
In agricoltura l’attività di contoterzismo rappresenta il settore professionale più importante, con la necessità di una meccanizzazione all’avanguardia e sempre efficiente. Una meccanizzazione che oggi…
La circolare numero 28 del 2022 dell’Agenzia delle Entrate riporta alcuni esempi di interventi che danno diritto alla detrazione del 50% e tra questi ci…
Questa estate sta registrando temperature estreme rispetto a quelle stagionali, a tal punto da essere considerata una delle più calde di sempre. A superarla, per…
Nel Milleproroghe (L. 15/2022), pubblicato in Gazzetta, è possibile constatare uno slittamento delle scadenze relative ai Piani Urbani Integrati. Il prolungamento, riguarda anche i termini…
A partire da ieri 23 febbraio i comuni possono presentare le richieste di contributi entro il 31 marzo per l’annualità 2022, contribuiti utilizzabili per investimenti…
Quarta distinzione: l’invecchiamentoL’invecchiamento dei prodotti minerali è molto differente da quello dei prodotti sintetici. Le finiture minerali, calci e silicati, aderendo intimamente al supporto grazie…
Definizione di malta: Miscela composta da 1 o più leganti, da inerti e/o aggregati, eventuali additivi e da acqua. Serve per costruire muri, intonaci, eseguire…
Ancora oggi, come in passato, la resistenza all’invecchiamento dei materiali impiegati in edilizia è uno dei parametri fondamentali del “Buon Costruire”. dall’Autore I primi trattati…
RICONQUISTARE I RUDIMENTI E LE REGOLE CHE PER SECOLI HANNO TRAMANDATO L’ARTE DELL’USO DELLA MATERIA E LA PREPARAZIONE DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE.UTILIZZO DI TECNOLOGIE E…
Il Tar Salerno nella sentenza 905/2020 del 15 luglio dichiara che per lo spostamento dei tramezzi interni ad un immobile, è sufficiente la CILA. Qualora…
A giugno nove partner provenienti da Italia, Danimarca, Germania, Francia e Belgio hanno lanciato il nuovo progetto di ricerca Drones4Safety. Tale progetto durerà tre anni…
La Corte di Cassazione fornisce chiarimenti in merito alla ripartizione delle spese condominiali, con particolare riferimento alle spese per la manutenzione dei balconi aggettanti. Con…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.