Rentri e la tracciabilità dei rifiuti in edilizia: regole, obblighi e scadenze
Dal 13 febbraio 2025 è entrato in vigore il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri), il nuovo sistema digitale per la gestione…
Dal 13 febbraio 2025 è entrato in vigore il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri), il nuovo sistema digitale per la gestione…
Il Ministero dell’Ambiente introduce il decreto per il riutilizzo degli inerti come aggregato recuperato Il settore delle costruzioni e demolizioni in Italia vede un’importante svolta…
Alla ricerca di un equilibrio: Il Ministero dell’Ambiente si prepara a introdurre il Decreto End of Waste, mentre l’Ance solleva la questione delle semplificazioni nel…
Un nuovo approccio all’economia circolare: è questo l’obiettivo del nuovo schema di certificazione ideato da ICMQ ed ENEL X. Grazie allo schema Circular Certification Product,…
Gli scarti C&D contribuiscono a oltre 600 milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno. Se tutti questi rifiuti fossero trasportati su camion, farebbero il giro…
ENEA ha brevettato un’innovativa compostiera per trasformare i rifiuti organici domestici in compost con elevate qualità agronomiche e nel rispetto dell’ambiente. Il dispositivo consente di…
I rifiuti industriali lapidei e le ceneri volatili delle centrali termoelettriche si trasformano in nuovi materiali da riutilizzare in edilizia, nell’arredamento e nell’artigianato artistico, diventando…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.